Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Scopo personale: una guida per il successo professionale

Scopo personale: una guida per il successo professionale

Scopo personale una guida per il successo professionale
  • Alessia Seminara
  • 27 Agosto 2023
  • Vendita e comunicazione
  • 5 minuti

Scopo personale: una guida per il successo professionale

Sentiamo spesso parlare di “scopo personale”, un concetto che, soprattutto nel mondo del lavoro, ha una potenza enorme. E tuttavia, non molti hanno consapevolezza di questa forza potente, che in molti casi è in grado di avviarci sia al successo professionale che a quello strettamente personale.

Il termine “scopo”, in fondo, ha origini lontane. Proviene da un verbo, skopéo, che in greco significa “prendere di mira” o “cercare di raggiungere”.

Avere uno scopo personale significa quindi avere consapevolezza di ciò che intendiamo raggiungere. Il potere di possedere uno scopo è spesso sottovalutato. Eppure non c’è alcun dubbio: quando abbiamo uno scopo chiaro e definito, siamo più motivati, focalizzati e in grado di superare gli ostacoli lungo il percorso.

Ecco perché oggi abbiamo deciso di analizzare insieme l’importanza dello scopo personale, inteso soprattutto come la chiave per accedere al successo professionale.

Indice
Crescita personale e professionale
Scopri il nostro corso riconosciuto Miur
Scopri di più

Cosa si intende esattamente con “scopo personale”?

Prima di addentrarci sugli effetti di uno scopo personale sul successo professionale di un individuo, analizziamo questo concetto nei dettagli.

Abbiamo infatti già parlato dell’etimologia della parola “scopo”; ma quando questo diventa anche “personale”?

Lo scopo personale è la ragione profonda che ci spinge a fare ciò che facciamo. Possiamo identificarlo come una sorta di spinta, di motore che ci guida e che ci consente a perseguire i nostri obiettivi e a dare il massimo di noi stessi.

Mentre gli obiettivi possono essere specifici e misurabili, lo scopo personale è più ampio e significativo. È la nostra missione personale, il nostro contributo unico al mondo.

Non dobbiamo però confondere uno scopo con gli obiettivi che ciascuno di noi si prefigge. Mentre gli obiettivi indicano la meta che intendiamo raggiungere, lo scopo può essere considerato come la forza motrice che ci porta verso una determinata direzione.

Se sappiamo dove vogliamo andare con esattezza, saranno i nostri scopi personali a darci l’energia giusta per percorrere la strada e raggiungere la meta.

Come incide sul successo professionale e lavorativo

Ma non dobbiamo assolutamente intendere uno scopo personale come strettamente legato alla vita privata di ciascuno di noi. Infatti, uno scopo di tal sorta ha sicuramente dei risvolti positivi anche nel mondo del lavoro, poiché possiede il potere di garantirci, nel lungo termine, il successo professionale.

Avere uno scopo personale chiaro e definito è fondamentale per il successo professionale. Quando abbiamo uno scopo, siamo in grado di stabilire obiettivi chiari e sviluppare un piano d’azione per raggiungerli.

Lo scopo personale ci fornisce una bussola interna che ci guida attraverso i momenti difficili e ci aiuta a mantenere la motivazione. E questo vale non solo nella nostra vita privata, ma anche nel mondo del lavoro. Non averne neppure uno potrebbe significare perdere la direzione e sentirsi frustrati o insoddisfatti nel nostro percorso professionale.

Al contrario, possederne almeno uno, che sia ben definito, può portare numerosi benefici alla vita professionale.

Innanzitutto, conferisce una sorta di guida e aiuta a prendere decisioni consapevoli. In secondo luogo, come già detto, uno scopo personale nel mondo del lavoro è in grado di innalzare la motivazione. Ed anche la fiducia, in sé stessi e nelle proprie abilità. Gli ostacoli e le sfide verranno affrontati con maggiore resilienza e più frequentemente verranno superati in maniera brillante.

Avendo ben chiari i nostri scopi, anche nel mondo del lavoro sapremo sempre dove abbiamo intenzione di andare, quale direzione vogliamo prendere.

Scopo personale e rapporti tra colleghi

Tra gli aspetti positivi garantiti dal possedere uno scopo personale c’è anche quello legato ai rapporti con i propri colleghi.

Un lavoratore che abbia ben chiaro il proprio scopo personale, innanzitutto, è maggiormente incline a lavorare in gruppo. È, cioè, orientato verso l’obiettivo, e disposto a collaborare con i propri colleghi per raggiungerlo.

In questo senso, le relazioni tra colleghi possono essere migliorate enormemente, ed hanno anche la possibilità di diventare più profonde.

Soprattutto in caso di scopi condivisi, i rapporti tra colleghi diventeranno significativi e maggiormente profondi e pacifici.

Come trovare il proprio scopo e ottenere il successo professionale

Dunque, in base a quanto detto fino ad ora, appare chiarissimo che possedere uno scopo personale, oltre che avere un impatto positivo sulla vita privata, rappresenta una guida potente per ottenere il tanto agognato successo professionale.

Questo perché se lo abbiamo ben chiaro, più facilmente potremmo integrare lo scopo alla nostra carriera, raggiungendo obiettivi e risultati e mantenendo alta la motivazione.

Ma come si fa, nel concreto, ad identificare il proprio scopo personale? Si tratta, ovviamente, di una ricerca costante e che potrebbe richiedere del tempo.

Tra le altre cose, non è neppure detto che i nostri scopi si mantengano tali per tutta la vita. In base alle situazioni ed alla nostra evoluzione, potrebbero modificarsi.

La ricerca degli scopi personali è dunque un percorso lungo, che non si esaurisce mai. Questo potrebbe scoraggiarci? Certamente, ma i benefici in ambito personale e professionale saranno enormi.

L’identificazione dei valori

Da dove iniziare, dunque? Il primo passo che porta alla definizione di uno scopo personale è identificare i propri valori fondamentali.

I valori sono rappresentati da ciò che, nella nostra vita, riteniamo davvero importante: per questo, sono in grado di influenzare le decisioni e le azioni che compiamo quotidianamente.

La riflessione sui propri valori non è ovviamente fine a se stessa, ma ci aiuterà a comprendere quali sono le attività in grado di entusiasmarci e per le quali la nostra motivazione è alta.

Dato che è fondamentale trovare un impiego che sia in linea coi propri valori, identificarli è un passo enorme che ci condurrà al successo professionale.

Scopo personale, lavoro e successo professionale sono strettamente correlati coi nostri valori. Svolgere una mansione non in linea con essi non ha nulla a che vedere con i nostri scopi professionali, tutt’altro.

Al contrario, una volta identificati i nostri valori, lo scopo personale sarà più chiaro e dovrà orientare la scelta della nostra carriera lavorativa.

Una volta compreso questo, non sarà difficile applicare i nostri scopi alla vita lavorativa e procedere verso la strada del successo professionale.

Scopri i nostri corsi
Tecniche di vendita
Scopri il corso on demand disponibile 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Comunicazione Efficace
Scopri il nostro corso per comunicare più efficacemente
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto