Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Studiare in USA: scienza, informatica, ingegneria e business al top

Studiare in USA: scienza, informatica, ingegneria e business al top

Studiare in USA scienza informatica ingegneria e business al top
  • Sara Elia
  • 13 Giugno 2023
  • Università
  • 4 minuti

Studiare in USA: scienza, informatica, ingegneria e business al top

Studiare in USA non è solo un trend, ma un ottimo modo per investire nella propria formazione. Ad oggi gli studenti internazionali sono quasi un milione, tra i quali si contano circa seimila italiani.

Scopriamo insieme pregi, vantaggi e facoltà più gettonate negli USA!

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Studiare in USA: un po’ di dati

Le discipline che attirano di più i giovani che decidono di studiare in USA sono: informatica, scienza, ingegneria e business. 
Il prestigio delle università statunitensi è nei ranking mondiali dell’istruzione. Soprattutto per quanto riguarda la dinamica innovativa dell’economia e dei college statunitensi
 
In base alle statistiche:
  • 54%: sceglie le materie STEM (acronimo per science, technology, engineering e math) per lauree, master e dottorati;
  • 914.050: totale degli studenti stranieri iscritti nella università statunitensi. Pari a circa il 4,7% del totale contro il 4,6% dell’anno precedente;
  • 52% degli studenti esteri proviene da Cina e India. La Cina con il 31% e l’India con il 21%. La Corea del Sud segue distante con il 4%;
  • 22,4% provengono invece dall’Europa. L’Italia vanta 5.695 che hanno deciso di studiare in Usa con un incremento del 16,4%. Il 59%provengono dalla Germania, il 37% della Francia, il 41% dalla Spagna e il 28,2% dalla Gran Bretagna.
Per studiare in USA è necessario avere il visto. L’accettazione da parte dell’istituto scolastico della richiesta, comporta il diritto ad un visto.
Di solito viene assegnato il visto accademico F-1, dedicato agli studenti a tempo pieno. In caso di programmi di scambio con sponsor è possibile anche il visto J-1. I siti dei college spesso espongono chiaramente le tipologie a disposizione per i programmi e il sostegno offerto.
 

Studiare in USA: quale destinazione scegliere

La scelta della destinazione è un primo passo fondamentale. Identificare l’università desiderata per il proprio ambito di studi richiede ricerche e consulenze con esperti o docenti.
La domanda di iscrizione al college può richiedere:
  • passaggio di esami standard;
  • prove di conoscenza della lingua inglese;
  • lettere di raccomandazione;
  • lettere di presentazione e descrizione dei propri obiettivi.
A compiere la scelta può aiutare sapere quali sono le università migliori per presenza internazionale. 
Le principali sono:
  • New York University, con oltre 21.000 iscritti stranieri da 120 nazioni, pari ad almeno il 24% del totale. In poco più di dieci anni ha aumentato la presenza di studenti esteri del 164 per cento;
  • Boston University, con il 22 per cento;
  • poli dell’ Ivy League quali Columbia, con circa 17.000, o Harvard, con seimila;
  • University of California a Berkeley con il 13% di studenti stranieri;
  • University of Pennsylvania a Philadelphia;
  • Stanford in California con circa il 14% di studenti provenienti dall’estero;
  • Princeton in New Jersey con il 13%;
  • Ucla in California, Cornell a New York, MIT in Massachusetts e Yale in Connecticut hanno una presenza straniera del 10%.

Costi, borse di studio e aiuti finanziari

Un ultimo aspetto da considerare con attenzione è il costo. Per studiare in Usa in college privati hanno costi molto elevati. Infatti in assenza di borse di studio o aiuti finanziari, superano spesso gli 80.000 dollari l’anno.  Per college pubblici si aggirano all’incirca sui 55.000 dollari, con differenze tra i vari stati.

Borse di studio e aiuti finanziari per studenti internazionali sono previsti dai singoli college. Gli appositi uffici dedicati alle International Admissions dislocati sul suolo accorrono in supporto. L’impegno generale da parte degli Atenei è quello di provare a venire incontro alle necessità finanziarie degli studenti ammessi, ove dimostrate.

Le borse di studio possono inoltre essere ottenute dall’estero, anche in Italia. 

I giovani che decidono di studiare in Usa non hanno però diritto alle risorse messe a disposizione per abbassare i costi degli studi. Di queste, erogate dal governo americano, beneficia circa l’80% degli studenti locali.

Per quanto riguarda la tassazione fiscale, chi è negli Usa temporaneamente come studente è soggetto a speciali normative. Non esistono soglie minimi di reddito per la dichiarazione dei redditi. Sono invece possibili borse di studio o altri aiuti finanziari tassabili. Non sono invece da dichiarare al fisco fonti estere di reddito.

Cervelli in fuga in Italia: il futuro oltrefrontiera

La prospettiva di studiare in Usa o comunque all’estero è sempre più attuale per molti studenti italiani. Nel nostro Paese infatti il fenomeno dei cervelli in fuga si sta diffondendo sempre di più. Ma andiamo alle radici della questione.

Varie ricerche riportano che la maggior parte di studenti post maturità annovera l’idea di trasferirsi all’estero, con una percentuale del 39%. Solo il 17% la esclude, mentre il 44% la considera come una tra le alternative da valutare con attenzione.

La fase più indicata per farlo sarebbe quella immediatamente successiva alla scuola. Dati riportano che:

  • 43%: vorrebbe formarsi all’estero per poi cercare un’occupazione stabile nel Paese d’accoglienza;
  • 41%: vorrebbe studiare in Italia per poi trasferirsi all’estero nella speranza di avere maggior opportunità di crescita professionale;
  • 16% studierebbe all’estero per poi rientrare in Italia con un bagaglio più ricco di esperienza. 

Quest’ analisi fa emergere una realtà molto preoccupante. La maggior parte dei giovani desiderano trasferirsi all’estero senza immaginare un possibile ritorno in patria, nemmeno sul lungo periodo:

  • 20%: desidera rimanere fuori dai confini nazionale per sempre;
  • 43% tornerebbe in patria solo nel caso in cui l’esperienza fosse particolarmente deludente;
  • 37%: considera di poter pensare in un futuro di rientrare in Italia.
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (157)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto