Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Erasmus nazionale: la ministra Bernini lancia l’idea “Made in Italy”

Erasmus nazionale: la ministra Bernini lancia l’idea “Made in Italy”

Erasmus nazionale la ministra Bernini lancia idea Made in Italy
  • Nausicaa Tecchio
  • 18 Maggio 2023
  • News
  • 4 minuti

Erasmus nazionale: la ministra Bernini lascia l'idea "Made in Italy"

Sentire l’espressione Erasmus nazionale può confondere molto dato che a primo acchito si tratta di un ossimoro. La stessa parola Erasmus è una contrazione del nome  European Community Action Scheme. Nasce come programma di mobilità per i giovani e in particolare gli studenti all’interno dell’UE e fra i paesi associati come la Norvegia.

Ad utilizzare di recente questa espressione apparentemente contraddittoria tuttavia è stata Anna Maria Bernini, ministra dell’Università e della Ricerca. Per il momento non si sanno i dettagli di questo nuovo progetto ma l’idea di base è favorire più scambi fra gli atenei italiani. Molti ragazzi si spostano a studiare nelle regioni del Nord Italia e questo crea un divario. 

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Erasmus nazionale, un’idea presentata a Cagliari 

Come sempre gli atenei organizzano una cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico verso l’inizio della primavera. In questa occasione si svolgono concerti, conferenze e si ospitano in genere ospiti di rilievo. Quest’anno a Ferrara ha partecipato all’evento il presidente Sergio Mattarella mentre a Cagliari è toccato alla ministra Bernini.  

Durante il suo intervento parlando della necessità di incoraggiare i ragazzi a continuare la propria formazione è spuntata proprio l’espressione “Erasmus nazionale”. A livello nazionale pare si stia evidenziando una percentuale in calo delle iscrizioni all’interno degli atenei così come quella di abbandono degli studi. 

Per la precisione pare che per l’anno 2022-2023 siano 10.000 le matricole in meno rispetto all’anno precedente. Per fare una stima si confronta il numero delle iscrizioni con quello dei diplomati registrati nello stesso anno. Pare anche che siano sempre di più i ragazzi che puntano alle facoltà del Dipartimento di Ingegneria dove sta crescendo anche la presenza femminile. 

Da un lato si è ipotizzato che questo calo sia dovuto all’esperienza del Covid-19 che ha costretto alla DAD interi corsi universitari per lunghi periodi. Tuttavia dato che ormai da un anno la situazione si sta riassestando c’è da chiedersi se non sia il caso di prevedere riforme e migliorie per le fragilità interne al sistema. 

Una spinta verso le realtà locali anche per lo studio 

Non è sconosciuto il fenomeno dei ragazzi del Mezzogiorno che puntano alle università del Nord del paese. Del resto la fama degli atenei di Milano come la Bocconi o il Politecnico come della Ca’ Foscari per lo studio delle lingue è nota anche all’estero. L’Erasmus nazionale però vorrebbe proprio arrivare a ridurre questa fuga di cervelli dal centro-sud. 

Proponendo un programma di mobilità a livello nazionale i ragazzi però potrebbero sentirsi meno in dovere di trasferirsi. Potrebbero ad esempio studiare nell’ateneo della propria città e svolgere il tirocinio di laurea in un’altra università che considerano più qualificata o più stimolante. Lo stesso vale in caso si scelga una sede per dei corsi che non si trovano altrove ma che durano un solo semestre.

Non è facile capire però come andrebbe impostato un Erasmus nazionale soprattutto per quanto riguarda gli alloggi. Solitamente i contratti di affitto richiedono una presenza stabile di almeno un anno ma queste esperienze in genere durano meno di sei mesi. Non è raro che trovare un appartamento per poco tempo sia una vera e propria impresa. 

Durante il discorso della cerimonia la ministra Bernini ha già rasserenato un po’ gli animi affermando che comunque ci saranno dei sostegni economici. Quando si parte in Erasmus si riceve un rimborso se il learning agreement stipulato dagli studenti viene rispettato e probabilmente ci sarà un sistema analogo. 

L’Erasmus nazionale è già nell’aria da qualche anno

Era il 2020 quando all’allora ministro per il Sud e la coesione territoriale (Giuseppe Provenzano) arrivò una proposta da parte dal movimento delle Sardine. L’idea riguardava l’introduzione di un Erasmus fra le regioni del Sud Italia e quelle del Nord per permettere ai ragazzi di rapportarsi con diverse realtà di studio nazionali. 

Anche se furono solo i giornali tre anni fa a classificare la proposta come Erasmus nazionale c’è da chiedersi se il nuovo governo non abbia preso spunto da lì. Una possibilità che segnerebbe un cambio di tendenza. Infatti non si può dire che questa proposta fosse stata accolta con entusiasmo, anzi era stata definita da molti ingenua se non addirittura assurda. 

A creare il clima adatto per riesumare la proposta potrebbe essere stata anche la difficoltà oggettiva delle città universitarie a trovare posto per tuti. Mentre alcune università si trovano le aule vuote altri straripano con conseguenti difficoltà a gestire le attività didattiche. Basti pensare all’organizzazione dei turni di laboratorio in ambienti con un numero di postazioni fisso.

Gli stessi studenti fanno esperienza diretta di alcune situazioni in cui è difficile trovare un relatore disponibile per l’ennesimo tesista o tirocinante. Soprattutto mentre si considera di togliere il numero chiuso pensare a un modo per redistribuire il carico di lavoro degli atenei è necessario. 

Un mezzo alternativo per arricchire il bagaglio di esperienze

L’Erasmus nazionale oltre a dare un aiuto agli atenei minori è anche un mezzo per permettere a più ragazzi di allargare i propri orizzonti. Chi vive già a Milano o a Torino e magari non se la sente di fare un periodo all’estero al momento si fossilizza nella propria città. Uno spostamento meno drastico due regioni più in là potrebbe incoraggiare a mettersi in gioco. 
 
Fare esperienze in realtà universitarie diverse arricchisce e permette di allontanarsi un attimo dai luoghi noti e aprirsi a livello mentale. Certo, non si tratta di una cultura diversa ma fra atenei anche vicini si può scoprire un approccio diverso alla stessa materia. Magari più teorico o più pratico, oltre magari a trovare una strumentazione aggiornata. 
 
Tutta la procedura burocratica del passaporto o il problema dello scarto linguistico non si presenterebbero neanche con l’Erasmus nazionale. Senza lo scoraggiamento dovuto all’iter da portare a termine gli studenti potrebbero sentirsi più sereni, senza contare che in caso di necessità rientrare sarebbe più rapido. 
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto