Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Iscrizioni TOLC MED 2023: è boom di iscrizioni e si attende l’aumento dei posti

Iscrizioni TOLC MED 2023: è boom di iscrizioni e si attende l’aumento dei posti

Iscrizioni TOLC MED 2023 e boom di iscrizioni e si attende aumento posti
  • Nadia Lombardi
  • 4 Aprile 2023
  • News
  • 4 minuti
  • 5 Aprile 2023

Iscrizioni test TOLC MED 2023: è boom di iscrizioni e si attende l'aumento dei posti

Il numero delle iscrizioni al test TOLC Med 2023 è sorprendente: più di 73.000 fino a pochi giorni fa e con dati ancora in rapido aumento. A breve sapremo se si sono superate le 90.000 richieste dal momento che a oggi i giochi sono fatti.

Ma ora, con la prima sessione di esame alle porte (13 – 22 aprile), è importante conoscere le novità che attendono gli aspiranti medici per il TOLC MED 2023.

Scopriamole insieme.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Il tempo per le prove e il numero di quiz del Test di Medicina 2023

Cambia la gestione del tempo a disposizione e il numero dei quesiti. Il numero dei quesiti infatti diminuisce da 60 a 50 e vengono divisi per aree con un tempo di risposta predefinito. Non si potrà quindi passare da un’area all’altra a proprio piacimento. Ma ecco i dettagli che contano:
  • 7 quiz di comprensione del testo, conoscenze acquisite negli studi – 15 minuti;
  • 15 quiz di biologia – 25 minuti; 
  • 15 quiz di chimica e fisica – 25 minuti;
  • 13 quiz di matematica e ragionamento – 25 minuti.
Totale 90 minuti
  

L’assegnazione del punteggio “equalizzato”

Cambiano anche i criteri di assegnazione del punteggio del TOLC MED 2023. Si terrà infatti conto della difficoltà della domanda a cui si è data la risposta corretta.
Un primo punteggio, fornito alle risposte ai quiz (punteggio c. d. “non equalizzato”), verrà assegnato nella seguente modalità:
  • 1,00 punti per ogni risposta esatta;
  • meno 0,25 punti per ogni risposta errata;
  • 0 punti per ogni risposta omessa.
Al punteggio ottenuto in base ai criteri sopra indicati verrà poi sommato un numero che misura la difficoltà della prova denominato “coefficiente di equalizzazione della prova”.

Quindi il risultato finale della  test sarà il punteggio “equalizzato”.

Per visionare i dettagli della nuova modalità di calcolo puoi consultare l’Allegato 2 del Decreto Ministeriale n. 1107/2022.
 

Le modalità di somministrazione del TOLC MED 2023

Niente più penne o matite: il test passa da cartaceo al computer.

Le date e il numero dei Test a cui ci si può iscrivere

Termina l’epoca della data unica per il TOLC MED. Ci saranno infatti 2 sessioni: una nel mese di aprile e l’altra nel mese di luglio per il 2023.

Si può effettuare l’iscrizione sia per la sessione di aprile che per quella di luglio. E ai fini della graduatoria finale verrà tenuto in considerazione il punteggio migliore delle 2 prove.

Provare i Test dalla 4° Superiore

Ci si può iscrivere ai Test già dal 4° anno delle Superiori. Così si potranno avere 4 test a disposizione. E, anche in questo caso, il punteggio che varrà ai fini della graduatoria finale sarà il migliore tra quelli ottenuti nelle 4 prove.

Le scadenze da monitorare

Dal 31 luglio 2023 e fino al 24 agosto 2023, utilizzando il portale del Consorzio Interuniversitario CINECA, occorrerà indicare per quali sedi delle Facoltà di medicina si intende concorrere.

Dopo la sessione del 13 – 22 aprile del TOLC MED, la sessione successiva si terrà nel periodo 15 – 25 luglio.
Mentre per l’anno accademico 2024 – 2025 i Test si svolgeranno in febbraio e nuovamente in aprile.

Infine, il 5 settembre saranno pubblicate le graduatorie definitive del TOLC MED 2023.

Ora si attende l’aumento dei posti nelle Facoltà di Medicina

Il numero altissimo di iscrizioni al test TOLC MED 2023 apre le porte nuovamente a una profonda riflessione sui posti disponibili nelle singole facoltà di medicina.
Infatti, in tanti desiderano intraprendere la professione medica ma in molti non possono realizzare le loro aspirazioni studiando in Italia.
Al momento la disponibilità è di 14.787 posti ma il Ministro dell’Università e della Ricerca Bernini, ha annunciato di volerne aumentare il numero del 20%-30%. Il Ministro ha detto: «Sarà allargato non solo il margine di ingresso ma anche il collo di bottiglia delle specializzazioni. Ma teniamo presente che i nuovi iscritti saranno medici tra 7-8 anni. E dobbiamo anche ragionare in una prospettiva di mercato”. E: “Ho chiesto al gruppo di lavoro di fare un’analisi scrupolosa dei fabbisogni reali ed effettivi. Sulla base di primissime stime ipotizziamo un aumento dei posti tra il 20% e il 30% rispetto allo scorso anno».

Il numero chiuso in Medicina risale oramai al 1999 ed è legato al numero di aule, laboratori e docenti e alla possibilità di effettuare tirocini per tutti gli studenti. Si vuole inoltre garantire la partecipazione alle attività didattiche obbligatorie.
Ad oggi la definizione dei posti viene effettuata nel seguente modo.
Le Università comunicano al Ministero di riferimento i posti a disposizione e la Conferenza Stato-Regioni fornisce i dati sul fabbisogno dei medici. Quindi al “Tavolo di programma” tra il ministero e la Conferenza Stato -Regioni si definiscono i posti ateneo per ateneo.

Gli importanti investimenti che si stanno effettuando grazie al PNRR potranno certamente essere di aiuto per quanto riguarda la realizzazione di strutture idonee per la didattica. Ma risulta invece più complessa l’organizzazione dei tirocini e delle attività di laboratorio.

Per ora non rimane che attendere la definizione del numero esatto dei posti disponibili e capire, così, se ci saranno già passi concreti nella direzione di un loro aumento.

Conclusioni

Ripercorriamo quindi in breve le principali novità per le iscrizioni al TOLC MED 2023 ovvero:
– La gestione del tempo durante il test suddiviso per aree tematiche;
– La diminuzione del numero dei quiz da 60 a 50;
– Il punteggio “equalizzato”;
– Due sessioni del TOLC MED 2023, una in aprile e una in luglio;
– La possibilità di partecipare ai Test sin dal 4° anno delle Superiori;
– Il passaggio dal test cartaceo al test da effettuarsi tramite pc;
– La data anticipata al 5 settembre per la definizione delle graduatorie.

Vedremo invece nei prossimi mesi quali saranno i passi del Ministero e degli Atenei per ampliare il numero di posti nei singoli Atenei.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nadia Lombardi
Nadia Lombardi
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto