Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

eCommerce: i pagamenti rateali per aumentare il conversion rate

eCommerce: i pagamenti rateali per aumentare il conversion rate

eCommerce i pagamenti rateali per aumentare il conversion rate
  • Laura Infante
  • 4 Aprile 2023
  • Digital marketing
  • 7 minuti

eCommerce: i pagamenti rateali per aumentare il conversion rate

I pagamenti rateali sono la nuova frontiera per gli eCommerce e i negozi online. Questa soluzione di pagamento permette di dilazionare l’importo dovuto a seguito di un acquisto in più rate equivalenti. Il numero di rate solitamente sono 3 o 4, ma molto dipende dalla cifra dovuta e dalla piattaforma utilizzata per il dilazionamento.

Proprio lo sviluppo della fintech, ovvero la tecnologia in ambito finanziario, ha permesso la diffusione di questo sistema di pagamento: applicazioni con interfacce amichevoli e facili da utilizzare, sicurezza e protezione dei dati sono alcune delle ragioni per cui oggi moltissimi acquirenti e venditori decidono di affidarsi a queste soluzioni. 

Come è stato notato, permettere al cliente di suddividere in più versamenti il pagamento dovuto all’esercente, è un ottimo modo per incentivare gli acquisti. Ma come funzionano? E quali sono le migliori piattaforme? 

Continua a leggere per scoprirlo. 

Indice
Diventa Social Media Manager
Scopri il nostro corso e impara ad utilizzare i social media in maniera efficace
Scopri di più

Cosa sono i pagamenti rateali per gli acquisti online

I pagamenti rateali online sono delle transazioni commerciali che permettono di dilazionare il costo di un bene o un servizio in diverse rate in un arco di tempo delimitato. Solitamente questo tipo di finanziamenti non ha costi aggiuntivi a carico del cliente, quanto, piuttosto, una quota di utilizzo che l’esercente deve alla piattaforma. Il cliente si troverà a dover pagare una mora solo in caso di mancato pagamento di una o più rate. 

Chiunque abbia un eCommerce può mettere a disposizione dei propri clienti un sistema per pagamenti rateali grazie alle tante applicazioni che consentono di dilazionare il pagamento in modo sicuro sia per il venditore che per il compratore. 

La tecnologia dedicata ai finanziamenti, fintech in gergo tecnico, ha fatto passi da gigante per andare incontro alle esigenze di tutti: interfacce più intuitive e semplici da usare, zero o bassissimi costi di utilizzo e maggiore sicurezza dei dati inseriti. Questi sviluppi hanno fatto sì che anche i più restii all’utilizzo di soluzioni di pagamento simili hanno finito per apprezzarne i vantaggi e affidarsi a loro per i propri acquisti. 

Come funzionano

I servizi di agevolazione del pagamento solitamente si distinguono per due funzioni: il paylater e la rateizzazione. Il paylater, sta indicare la possibilità di acquistare subito e pagare dopo 30 giorni, mentre il finanziamento suddivide i pagamenti in rate. Le rate sono solitamente 3 a distanza di 30 giorni l’una dall’altra. 

Il pagamento avviene in maniera automatica, prelevando l’importo direttamente dal sistema scelto (come il conto corrente o il wallet elettronico). In questo modo l’acquirente non dovrà preoccuparsi di versare personalmente la rata e il venditore non dovrà prendersi l’onere di richiedere il pagamento che gli spetta. 

Come abbiamo visto, questo tipo di finanziamento di solito non ha costi aggiuntivi per il cliente, rendendo il servizio particolarmente conveniente. A patto che tutti i pagamenti rispettino i tempi prestabiliti. In questo caso possono essere previste delle more, che cambiano a seconda dell’applicazione e sistema scelto per la rateizzazione. 

I vantaggi dei pagamenti rateali per il conversion rate 

Chiunque abbia un negozio online dovrebbe prendere in considerazione di attivare un servizio di pagamenti rateali. Infatti, è stato notato, che integrare questo sistema di pagamento aiuta le conversioni (ovvero gli acquisti). Per comprendere perchè questo avviene bisogna considerare diversi fattori: 

  • Situazione economica: l’attuale situazione economica potrebbe rendere difficile per un utente avere tutti i fondi necessari per poter comprare ciò che gli serve. Per questa ragione potrebbe preferire un e-commerce che gli permetta di dilazionare il pagamento rispetto a uno che non lo fa.
  • Incentivo all’acquisto: l’idea di spendere molti soldi tutti insieme potrebbe rappresentare un limite per il potenziale cliente. Di contro, suddividere il pagamento in piccole parti, potrebbe spingerlo a portare a termine l’acquisto.
  • Sicurezza: l’utilizzo delle applicazioni per i pagamenti rateali è ormai diventato sinonimo di tutela per i compratore, che si sente più libero di fare acquisti online. 
  • Implementazione sui maggiori eCommerce: le piattaforme per i pagamenti rateali sono ad oggi facilmente implementabili in gran parte dei CSM per eCommerce, agevolando i venditori che vogliono usufruirne. Un potenziale cliente, quindi, si aspetta di trovare questa possibilità e  potrebbe provare diffidenza nei confronti dell’esercente che non offre questo tipo di pagamento. 

Le applicazioni disponibili oggi sono tantissime e permettono di soddisfare una grande varietà di bisogni e non resta altro che scegliere quella più adatta alle proprie abitudini d’acquisto. 

Payplug: la piattaforma per pagamenti versatili 

Payplug è un’ottima soluzione soprattutto per i piccoli e-commerce. Infatti questa piattaforma offre la possibilità di incassare il pagamento in un secondo momento, per esempio quando l’ordine è effettivamente spedito. In questo modo, per il venditore sarà più semplice gestire i pagamenti in base alle vendite reali. A questa funzionalità si aggiunge anche il pagamento rateale vero e proprio, con una dilazione in 2, 3 o 4 rate.  

Scalapay: l’applicazione per pagamenti rateali tra i più usati

Scalapay è una piattaforma italiana nata nel 2019 che offre la possibilità di suddividere il pagamento dei propri acquisti con pagamenti in 3 rate. Questa applicazione può essere utilizzata anche negli store fisici grazie alla generazione di un codice a barre temporaneo da presentare direttamente in cassa. 

Questa piattaforma non è totalmente privo di commissioni, ma sono applicate ai venditori. I commercianti, tuttavia, pagando una piccola tassa, possono riscuotere immediatamente e interamente l’importo, lasciando a Scalapay il compito di gestire eventuali insoluti e ritardi nei pagamenti. 

Klarna: la soluzione per acquistare ora e pagare dopo

Klarna può essere usata sia online che nei negozi fisici e anche in questo caso le commissioni sono a carico del venditore. Questa applicazione propone tre diversi piani di pagamenti rateali. Il più comune e utilizzato è quello che prevede la suddivisione della cifra in 3 rate da saldare ogni 30 giorni, senza alcun interesse aggiuntivo. 

A questo poi si aggiunge il paylater a 30 giorni, ovvero il piano che prevede il pagamento della cifra intera dopo 30 giorni dall’acquisto. Klarna, in questo caso, anticipa al venditore l’intero importo, e il compratore contrae, quindi, un debito con la piattaforma. Infine c’è la possibilità di usare Klarna come tramite e pagare subito. 

Clearpay: 

Clearpay si pone come intermediario tra l’acquirente e il venditore. Per usufruire del servizio di rateizzazione dei pagamenti è necessario, infatti, iscriversi alla piattaforma e condividere i propri dati bancari, della carta o del wallet. Il pagamento è in 4 rate con importi tutti uguali: la prima quota viene prelevate nell’immediato, mentre le altre 3 verranno scalate automaticamente ogni due settimane.

Soisy: la piattaforma italiana per i pagamenti rateali

Anche per quanto riguarda Soisy parliamo di un’applicazione italiana, posta sotto la vigilanza della Banca d’Italia. Il suo obiettivo è quello di porsi come un sistema di pagamenti rateali a tutto tondo. Infatti, permette di dilazionare anche cifre piuttosto importanti da saldare con 3 fino a 60 rate. Inoltre, il cliente ha la possibilità di scegliere il tipo di tassazione (standard oppure zero). 

PagoDIL: l’applicazione per rateizzazioni a lungo termine 

PagoDIL può essere utilizzata sia su internet che nei negozi fisici. Il suo maggiore punto di forza è la possibilità di usufruire di un tempo particolarmente lungo per saldare il pagamento. A differenza di altre piattaforme, i pagamenti rateali possono essere suddivisi in un arco di tempo che arriva fino a 24 mesi. 

Smallpay: il sistema di pagamento rateale più semplice da usare

Smallpay è un servizio di rateizzazione chiaro e semplice da utilizzare sia per i venditori che per gli acquirenti. Il pagamento rateale viene contabilizzato ogni 5 del mese, in modo che il negoziante possa monitorare facilmente lo stato dei versamenti. Smallpay, inoltre, mette a disposizione una demo per scoprirne i vantaggi e le funzionalità. Per scaricare la demo non bisogna fare altro che consultare il loro sito ufficiale. 

Oney: la piattaforma made in France

Oney è una piattaforma offerta dalla Oney Bank, di origine francese. Questa piattaforma permette di dilazionare il pagamento fino a 4 rate e accetta importi che siano oltre i 100€ ma che non superino i 3000€. A differenza degli altri sistemi di pagamento rateale non è gratuito per i clienti, ma prevede una commissione e il pagamento di una mora per ogni ritardo. Tutte le informazioni a riguardo sono descritte con chiarezza sul sito di riferimento. 

Rate In Rete By Sella Personal Credit: il sistema di pagamento rateale online più antico in Italia

Il servizio di rateizzazione dei pagamenti di Sella Personal Credit, denominato Rate in Rete, è uno dei più antichi in Italia. Infatti, è nato nel 2000 ed è stato tra le prime soluzioni di finanziamento online del nostro Paese. Come per altre piattaforme, prevede la possibilità di suddividere l’importo in più rate e può essere utilizzato per cifre che vanno dai 150€ agli 8000€. 

Amazon per i pagamenti rateali

Amazon ha introdotto un sistema di pagamenti rateali per acquisti all’interno della propria piattaforma. Tuttavia non tutti posso accedervi, ma devono rispettare alcuni requisiti come: 

  • Essere iscritti su Amazon da almeno un anno 
  • Essere registrati con una carta di debito o di credito. Le carte prepagate non possono essere usate per la rateizzazione
  • Non aver mai avuto problemi con i pagamenti negli acquisti precedenti 

Il funzionamento è piuttosto semplice e non si discosta dagli altri sistemi di pagamento visti finora: la dilazione non prevede costi aggiuntivi e può essere effettuata in un numero variabile di rate, da 5 a 12 rate a seconda delle disponibilità. La prima rata viene riscossa al momento dell’acquisto, mentre le altre vengono prelevate in automatico ogni 30 giorni.

Infine, è possibile interrompere il finanziamento e saldare l’intera cifra in un unico versamento accedendo alla sezione dedicata direttamente dal proprio account. 

Paypal: wallet elettronico e pagamenti dilazionati

Già famoso per essere uno dei wallet elettronici più utilizzati per fare acquisti su internet e trasferimenti di denaro in piena sicurezza, è uno dei sistemi per usufruire dei pagamenti rateali. In questo caso, la piattaforma permette di suddividere l’acquisto in 3 rate, tutte dello stesso importo, scalabili ogni 30 giorni.

Consulta i nostri corsi per lavorare nel digitale
Canva
Scopri il nostro corso sul programma grafico Canva
Iscriviti ora!
Photoshop
Scopri il corso certificato MIUR
Iscriviti ora!
Content Marketing
Impara a creare contenuti originali
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Laura Infante
Laura Infante
Seo copywriter freelance. Ciò che amo del mio lavoro è la possibilità di scoprire sempre cose nuove e raccontarle nel modo migliore possibile.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.