Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Accademie militari in Italia: come orientarsi e quale scegliere

Accademie militari in Italia: come orientarsi e quale scegliere

Accademie militari in Italia come orientarsi e quale scegliere
  • Nausicaa Tecchio
  • 6 Aprile 2023
  • Concorsi
  • 4 minuti

Accademie militari in Italia: come orientarsi e quale scegliere

Una volta terminate le scuole superiori sono tre le principali strade possibili: cercare lavoro, iscriversi all’università o valutare di entrare in una delle accademie militari. Per entrarci occorre superare uno dei concorsi difesa che il Ministero pubblica ogni anno. Alcuni sono pubblici e aperti agli aspiranti allievi neodiplomati, altri interni fra coloro che sono già entrati in un’accademia. 

Le principali accademie militari presenti sul territorio nazionale sono cinque. Le informazioni relative agli esami di ammissione (posti disponibili e date) vengono pubblicate sul Giornale Ufficiale all’inizio dell’anno, poiché di solito si svolgono in estate.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Le Accademie militari in Italia 

Gli istituti principali, che vantano anche una lunga storia a partire dalla nascita del Regno d’Italia, sono le seguenti:

  • Accademia della Guardia di Finanza. Si trova oggi in provincia di Bergamo ma alla sua nascita nel 1896 fu istituita nella città di Caserta. Dal 1925 invece la si spostò a Roma e sono dal 1984 si è stabilizzata in Lombardia. Lo stemma araldico attuale esiste dal 1988 ed è disivo in 4 parti. Due rappresentano grifoni dorati, una la torre di Caserta e l’ultimo una fascia azzurra con una stella dorata. 
  • Accademia Navale di Livorno. Questo istituto nacque nel lontano 1868 a Napoli. Da qui si spostò a Genova e infine a Livorno nel 1881, ove un tempo si trovava il lazzaretto della città. Lo stemma rappresenta un timone e un’ancora al di sotto di una corona e pare la strada agli ufficiali di vascello. 
  • Accademia di Modena. Sicuramente la più antica delle accademie militari italiane poiché iniziò ad operare ancora nella seconda metà del ‘600. La sede attuale tuttavia è ufficiale dal 1947, ereditando l’opera svolta dall’istituto fondato dai Savoia a Torino. 
  • Accademia Aeronautica di Pozzuoli. Si tratta dell’istituto più giovane, fondato nel 1923. Smise temporaneamente di operare nel 1943 durante la guerra, mentre la sede attuale venne inaugurata nel 1961.
  • Accademia dell’Arma dei Carabinieri di Roma e Modena. A Roma si trova la Scuola Ufficiali Carabinieri ma la selezione e i corsi si svolgono sempre a Modena nella sede nominata sopra. Qui si svolge un percorso biennale che poi viene integrato nella sede della capitale con altri 3 anni. 
 

Ci sono dei requisiti comuni?

Per i concorsi aperti ai futuri allievi ufficiali importante è l’età in cui si entra in una delle accademie militari, che deve essere compresa fra i 17 e i 22 anni. Inoltre il titolo di studio necessario per prendere parte alle prove di selezione è di essere già in possesso del diploma di maturità, senza requisiti relativi alla tipologia di scuole. 

Per tutti e cinque gli istituti è prevista una prova di preselezione. Questa non è altro che un test a risposta multipla, simile a quelli previsti per i corsi di laurea a numero chiuso. Le materie oggetto dell’esame sono cultura generale (storia, geografia…), matematica, lingua italiana, logica e lingua inglese.

Oltre alle successive prove scritte e orali le accademie militari sondano anche l’attitudine psicofisica degli aspiranti allievi. In particolare si effettua una prova di efficienza fisica e ci si presenta a un colloquio con lo psicologo incaricato per la selezione. Occorre infatti determinare le capacità relazionali e gestionali di ogni candidato. 

Per l’accademia aeronautica la selezione mette alla prova anche le conoscenze informatiche dei futuri allievi. Inoltre se i ragazzi puntano a entrare nei Corpi Sanitari allora per l’ammissione viene presentato loro un test di Biologia, Fisica e Chimica. Attraverso questo percorso infatti si ottiene la laurea in Medicina e Chirurgia. 

Cosa si impara all’interno delle Accademie Militari?

I corsi che si seguono all’interno di questi istituti permettono prima di tutto di ottenere dei titoli di studio alla pari con quelli delle università italiane. Per esempio l’Accademia Navale conferisce agli allievi le lauree in Ingegneria Navale o Ingegneria Civile e Ambientale. I programmi hanno la stessa durata delle facoltà degli atenei pubblici.

Accanto agli studi universitari le accademie militari prevedono l’addestramento, che comprendono diverse attività. Fra queste le esercitazioni di tiro (sia con armi portatili che di reparto), orienteering e prove di combattimento individuale. Lo completano le attività sportive previste dall’istituto, che di base prevedono il nuoto, l’equitazione e la difesa personale. 

Oltre a questi sport ce ne sono anche altri che però sono lasciati aperti a chi desidera cimentarsi senza obbligo, come le arti marziali o la scherma. Sempre parte dell’addestramento fanno parte gli studi tecnici di stampo militare, ossia cartografia, topografia, strategia e anche elementi di scienze politiche. 

Completa il tutto la parte di etica militare e del comando che gli allievi sono tenuti a conoscere e rispettare. La giornata-tipo degli allievi come si potrà indovinare a questo punta risulta molto articolata e intensa. All’Accademia Militare di Modena si inizia con la sveglia alle 6:30 del mattino per concluderla dopo le 21:00 di sera. 

Come ci si può preparare per l’ammissione?

Per assistere e agevolare i giovani diplomati che puntano ad entrare in una delle accademie militari italiane l’Esercito ha messo a disposizione delle risorse didattiche. Si tratta per la precisione di banche dati al cui interno sono contenuti i quesiti che potrebbero rientrare nel test scritto per i candidati. Dei veri e propri Alpha test per le forze armate in altre parole. 
 
Allo scopo esiste anche un simulatore online attraverso cui mettersi alla prova e comprendere il proprio grado di preparazione. Le domande all’interno della simulazione non sono però quelle che poi ci si troverà di fronte al momento dell’esame. Si tratta solo di esempi messi a disposizione per lo studio.
 
Ci sono inoltre dei manuali di preparazione alle prove di preselezione delle accademie militari e per ultimo c’è da considerare l’aspetto fisico. Allenarsi soprattutto per migliorare la propria resistenza fisica può tornare utile considerato l’addestramento che poi attende. 
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Vuoi rimanere informato sui Concorsi?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, superando il concorso di tuo interesse.