Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Orientamento superiori: la guida per scegliere la scuola giusta per te

Orientamento superiori: la guida per scegliere la scuola giusta per te

Orientamento superiori - la guida per scegliere la scuola giusta per te
  • Nausicaa Tecchio
  • 28 Febbraio 2023
  • Orientamento
  • 4 minuti

Orientamento superiori: la guida per scegliere la scuola giusta per te

Il passaggio alle scuole superiori segna una tappa fondamentale per i ragazzi che già qui iniziano a porre le basi per il proprio futuro. Per questo è importante fare una scelta oculata e in possesso di tutte le informazioni necessarie. Per questo l’orientamento gioca un ruolo fondamentale e va impostato al meglio. 

In questa breve guida vedremo come poter scegliere la scuola superiore in base alle propri esigenze. Soprattutto senza rischiare di pentirsi appena entrati in classe. In questo modo non sarà necessario cambiare scuola in corso d’anno.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Le scuole superiori preparano il futuro lavorativo

Non è necessario ripetere che scegliere un liceo, un istituto tecnico o una scuola professionale può essere già determinante per il lavoro che si farà. O quantomeno sulla possibilità di avere un ventaglio di opzioni relative a un settore specifico una volta finita la scuola.

 I licei, ad esempio, sono  scuole superiori che non danno un diploma spendibile in un ambito specifico. Chi opta per questa scelta solitamente lo fa per poi proseguire gli studi all’interno di un’Accademia o di un’Università. Se l’obiettivo è diventare medico, avvocato o insegnante dunque si tratta delle scuole più indicate. 

Invece per chi magari penserebbe anche a una laurea ma è già innamorato dell’Informatica l’opzione migliore è un Istituto Tecnico. Lo stesso per chi si sente portato per la chimica o per la biologia, dato che così ha già modo di fare esperienza pratica in laboratorio. Inoltre una volta sostenuta la maturità si può già iniziare a lavorare nel ruolo di tecnico di laboratorio o in un reparto IT aziendale.

Per il resto le professioni nell’ambito della ristorazione o della cura del corpo e dell’aspetto (es.. estetista, parrucchiere…) ci sono le scuole superiori professionali. L’importante è informarsi per comprendere quali indirizzo scegliere per non ottenere una qualifica diversa da quella necessaria. Dopo la maturità in caso si volesse proseguire gli studi non ci sono limitazioni assolute per nessun tipo di scuola. 

 
 

Il consiglio orientativo dei professori

Parte dell’orientamento per le scuole superiori è determinato anche dalle linee guida date dagli insegnanti dei ragazzi che stanno per finire le medie. Si tratta del consiglio orientativo, stilato per ogni alunno da parte dei professori riuniti in Consiglio di classe. Per elaborarlo si esaminano le potenzialità e le debolezze dei ragazzi individuate nei tre anni della scuola media. 

Naturalmente come dice il nome stesso si tratta solo di un suggerimento, non di un’imposizione. Gli insegnanti possono consigliare un liceo scientifico ma l’alunno o l’alunna può benissimo optare invece per un’indirizzo di un istituto tecnico o un altro tipo di liceo. Dopotutto anche i professori potrebbero non conoscere del tutto gli interessi e le capacità dei loro studenti.

Il consiglio orientativo può però aiutare i ragazzi che non sanno scegliere quali superiori vogliano fare. Si può trattare del fatto che a 13 anni si sia ancora “piccoli” per avere le idee chiare, o anche di alunni bravi in tante materie e quindi incerti su quale investire. Con qualche suggerimento invece può essere più facile capire che percorso scegliere.

Una scelta coerente con il consiglio orientativo può in molti casi essere la migliore per la predisposizione dell’alunno, Ma è anche vero che con il giusto impegno si può scoprire di avere anche altre abilità e avere un buon profitto presso un’altra tipologia di studi. Alcune scuole superiori tengono però conto del consiglio orientativo quando ricevono molte iscrizioni. 

 

 

Agire in modo pratico 

Nonostante seguire le proprie passioni sia fondamentale per non avere ripensamenti, è anche il caso di pensare al mercato del lavoro. Soprattutto per chi sente di voler optare per una scuola professionale o invece per delle superiori ad indirizzo tecnico. Mentre chi frequenta un liceo può rimandare la decisione alla fine della maturità per gli altri la questione è diversa.

Ci sono profili più e meno richiesti dalle aziende, sia in Italia che all’estero. Optare magari per un indirizzo nell’ambito di interesse ma magari per una figura professionale più ricercata è un buon compromesso. Dopotutto non è più un mistero che gradualmente alcuni lavori siano destinati a scomparire in favore di altri mestieri. 

Comprendere anche quali siano le scuole superiori che formano meglio per le professioni più ambite è fondamentale. Non è infatti un dettaglio scontato come si possa credere. Ad esempio la qualifica di perito elettrotecnico e quella di elettricista (formate in istituti scolastici diversi). lavorano nello stesso ambito ma hanno responsabilità diverse.

Anche controllare con quali aziende o associazioni la scuola sia in contatto per i PCTO può aiutare ad avere un quadro più chiaro. In questo modo si sa già quali opportunità lavorative si possano aprire per gli studenti che si iscrivono in quell’istituto. Chi viene dal tecnico o dal professionale a volte riceve anche delle proposte terminato il progetto. 

 

Visitare le scuole superiori

Fondamentali per l’orientamento sono anche i vari open day organizzati da licei e istituti per ospitare per qualche ora degli studenti delle scuole medie. I ragazzi durante le giornate di “scuole aperte” possono visitare aule e laboratori, assistere alla presentazione dell’istituto da parte del dirigente scolastico e farsi un’idea generale.
 
In queste giornate i futuri studenti spesso sono accompagnati dai genitori, che così possono a loro volta sviluppare un’impressione. Durante la presentazioni non si parla solo di come sono organizzate le lezioni ma anche dei progetti portati avanti dall’istituto in questione. Le superiori offrono infatti anche programmi di mobilità o attività extra scolastiche.
 
Con gli open day si presenta alle famiglie anche la possibilità di fare domande direttamente ai docenti e ai collaboratori. I ragazzi hanno anche modo di svolgere alcune piccole attività per avere un breve esempio dello svolgimento delle lezioni. Le superiori organizzano questi eventi con settimane di anticipo per presentarsi al meglio. 
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto