18app e bonus cultura
Hai 18 anni?
Con 18app hai a disposizione un Bonus cultura di 500€ da spendere, scopri come nel nostro articolo dedicato!
Per essere aggiornati su tutte le novità suggeriamo di seguire la pagina Facebook UnidTest, a cura dei nostri migliori esperti, e la visione del sito del Miur.
Bonus cultura 18app: che cos’è?
18app è una iniziativa a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicata a promuovere la cultura.
Il programma 18app, destinato a chi compie 18 anni nel 2016, permette loro di ottenere 500€ da spendere in cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza.
I ragazzi hanno tempo fino al 30 giugno 2017 per registrarsi al Bonus Cultura e fino al 31 dicembre 2017 per spendere il bonus con 18app.
Bonus cultura 18app: come spendere i 500€?
Accedi a 18app con la tua identità digitale (SPID) e inizia a creare buoni fino a €500.
Verifica subito il prezzo dei libri o dei biglietti per eventi e iniziative culturali che vuoi acquistare e genera un buono di pari importo.
Potrai salvarlo sul tuo smartphone o stamparlo e utilizzarlo per acquistare libri e biglietti per cinema, concerti, eventi culturali, musei monumenti e parchi, teatro e danza presso gli esercenti fisici e online aderenti all’iniziativa.
Come ottenere lo SPID per accedere a 18app
Per usufruire del bonus cultura 18app, è indispensabile attivare lo SPID, ovvero il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Si tratta di un sistema sicuro e certificato che ti consente di accedere con un’unica identità digitale (username e password) a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, inclusa la piattaforma ufficiale 18app.
Lo SPID può essere utilizzato da qualsiasi dispositivo – PC, tablet o smartphone – e rappresenta il primo passo fondamentale per richiedere il bonus cultura riservato a chi compie 18 anni.
Come richiedere lo SPID
Per ottenere lo SPID, dovrai rivolgerti a uno degli Identity Provider autorizzati. La procedura è gratuita e può variare leggermente in base al fornitore scelto. Ecco alcune delle principali opzioni disponibili:
- InfoCert: consente l’identificazione tramite webcam oppure recandosi in uno dei circa 70 uffici fisici.
- Poste Italiane: mette a disposizione ben 12.000 uffici in tutta Italia. Puoi richiedere lo SPID online, di persona o anche con un servizio a domicilio.
- SielteID: permette di completare la registrazione via webcam o presso sedi abilitate.
- TIMid: offre una procedura completamente online per ottenere le credenziali SPID.
Durante il processo di registrazione, verrai guidato passo dopo passo con istruzioni chiare e semplici. Al termine, riceverai le credenziali SPID che potrai utilizzare per effettuare l’accesso alla piattaforma 18app e iniziare a usare il tuo bonus cultura.
Per ulteriori dettagli e per confrontare i diversi provider, puoi consultare il sito ufficiale: www.spid.gov.it.
Come registrarsi su 18app e iniziare a utilizzare il bonus cultura
Una volta ottenuto il tuo SPID, sei pronto per accedere al portale ufficiale www.18app.italia.it e registrarti per richiedere il tuo bonus cultura.
La registrazione è semplice e richiede pochi passaggi:
- Accedi con SPID: visita il sito 18app.italia.it e clicca su “Entra con SPID”. Inserisci le tue credenziali e seleziona il tuo Identity Provider.
- Conferma i dati: dopo l’accesso, ti verrà chiesto di confermare i tuoi dati anagrafici. Verifica che tutto sia corretto.
- Accetta il regolamento: leggi e accetta le condizioni di utilizzo e l’informativa sulla privacy per completare la registrazione.
- Attiva il bonus: una volta registrato, riceverai il tuo portafoglio digitale con un credito pari a 500 euro, che potrai spendere secondo i limiti e le categorie stabilite.
Cosa puoi acquistare con 18app
Il bonus cultura 18app è destinato all’acquisto di prodotti e attività culturali. Ecco cosa puoi acquistare con i 500 euro disponibili:
- Libri (cartacei o ebook)
- Ingressi a cinema, concerti, musei, eventi culturali e spettacoli dal vivo
- Musica (CD, vinili, musica online)
- Corsi di musica, teatro, danza o lingua straniera
- Abbonamenti a quotidiani e riviste anche in formato digitale
Il bonus può essere utilizzato esclusivamente presso esercizi convenzionati, sia fisici che online. Quando trovi ciò che ti interessa, ti basta generare un buono digitale dalla piattaforma 18app, da mostrare in cassa o inserire online al momento dell’acquisto.