Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Video marketing: un must-have per raggiungere i giovani

Video marketing: un must-have per raggiungere i giovani

video marketing must have per raggiungere giovani
  • Alessia Seminara
  • 23 Agosto 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Video marketing: un must-have per raggiungere i giovani

Avrai di certo sentito parlare di video marketing. Si tratta ormai di uno dei modi migliori per interagire col pubblico tramite i social media.

I contenuti in formato video, in effetti, risultano essere tra i più apprezzati. Per questo, ogni azienda, ma anche chiunque abbia intenzione di comunicare con un vasto pubblico, non può più tralasciare i contenuti video.

L’utilizzo dei video, soprattutto con finalità commerciali, ha anche un enorme vantaggio. È in grado di attirare soprattutto un pubblico giovane.

E sappiamo che, soprattutto per determinati prodotti e servizi, poter contare su questo target potrebbe essere fondamentale.

Ma raggiungere un target giovane o giovanissimo è ormai quasi impossibile se non decidiamo di implementare i video nel nostro piano marketing.

Indice
Video Marketing Specialist
Scopri il nostro corso online riconosciuto Miur
Scopri di più

Il potere del video marketing

Da quando il video marketing ha iniziato la sua ascesa, grazie all’arrivo di YouTube nel 2005, questa forma di pubblicità online si è modificata moltissimo.

Non solo per quanto riguarda le sue caratteristiche, ma anche per l’impatto che un video può avere sul pubblico stesso.

Con l’avvento della pandemia, poi, la fruizione dei contenuti in formato video ha raggiunto il suo culmine. Ad oggi, si tratta di un trend non ancora superato, e che probabilmente è destinato a rimanere stabile.

In fondo, la maggior parte di noi si è ormai abituata a fruire, tramite i nostri smartphone, di contenuti in formato video. Sicuramente molto più immediati e più coinvolgenti di un semplice post testuale.

Questo vale ancor di più per i giovani, che sono nati e cresciuti in un mondo dominato dalla tecnologia. La popolazione dai 18 ai 34 anni, in effetti, è ormai talmente avvezza ai contenuti video che questi sono diventati a pieno titolo i contenuti più popolari sui social media.

Permettono dunque di aumentare l’engagement, ossia il coinvolgimento nei confronti del contenuto stesso.

E ciò ha comportato anche la nascita di social nuovi, completamente incentrati sui video: pensiamo ad esempio a TikTok.

Mentre i social media maggiori, come Facebook e Instagram, hanno dato vita a nuove tipologie di contenuto, basate sui video brevi: i popolarissimi Reel.

Maggiore spesa, ma resa migliore

Quella del video marketing è la tipologia di pubblicità più adatta per poter raggiungere la fetta di pubblico più remunerativa, quella dei giovani.

Non stupisce, dunque, che negli anni il budget che le aziende hanno deciso di destinare al video marketing sia cresciuto.

Aumenta la spesa pubblicitaria legata alla sponsorizzazione dei video, ma aumentano anche i ricavi.

I contenuti in formato video hanno infatti maggiore visibilità e, come già detto, tassi di coinvolgimento maggiori rispetto ai canonici post testuali.

E si registra un’efficacia dei contenuti video di gran lunga superiore rispetto a quella registrata per gli altri formati.

I video, inoltre, sono un ottimo modo per fidelizzare ed educare il proprio pubblico. In base agli obiettivi aziendali, potremmo decidere di incentrare i nostri contenuti più sulla costruzione della fiducia che sulla mera vendita.

Si tratta, insomma, di una tipologia di contenuto abbastanza versatile.

Come implementare i video nel proprio piano 

Iniziare a sfruttare questa forma di marketing per attrarre un pubblico giovane (e non solo) prevede vari step.

Come vale per ogni implementazione al piano pubblicitario, anche quando si tratta di video marketing la prima cosa da fare è individuare i propri obiettivi.

Obiettivi diversi, infatti, corrispondono a tipologie differenti di video, con contenuti volti a raggiungere un determinato goal.

Per poter attrarre un target giovane, poi, bisogna conoscerlo: sapere con esattezza a chi ci stiamo rivolgendo potrà determinare il successo della campagna video.

Definire con esattezza il proprio pubblico di destinazione ci consente di sapere a chi ci stiamo rivolgendone, catturandone l’interesse.

I video creati non devono infatti essere solo esteticamente curati, ma anche pensati su misura per il nostro target.

Non bisogna limitarsi ai video promozionali, ossia basati sull’ottenimento delle conversioni e delle vendite.

Anche se il fine ultimo del video marketing è quello di incrementare le vendite, anche i video di tipo esplicativo non vanno sottovalutati.

Si tratta di contenuti molto graditi agli utenti, che spiegano qualcosa o forniscono soluzioni a problemi comuni.

Attenzione, però, a non esagerare con la durata, che può variare a seconda della piattaforma utilizzata.

Di base, un contenuto fruibile non dura meno di 45 secondi, ma non più di 3 minuti. I primi secondi del contenuto sono fondamentali: se non riusciremo ad attirare l’attenzione dell’utente, questo passerà oltre.

I contenuti brevi, comunque, generalmente funzionano meglio rispetto a quelli lunghi. Anche i giovani vivono sempre di corsa e, anche se dovessero avere molto tempo per fruire dei nostri video, dopo i primi minuti perderemmo la loro attenzione.

Per tale ragione, meglio optare per contenuti video brevi.

Da ricordare, infine, che il video marketing presuppone un calendario editoriale studiato nel dettaglio. Una volta creati i contenuti, questi vanno calendarizzati nei dettagli.

Se vogliamo rivolgerci ad un target giovane, l’ideale è controllare gli insight disponibili sul social media che stiamo utilizzando. In questo modo, potremo pubblicare i nostri video agli orari in cui i giovani sono maggiormente attivi sul social stesso.

La scelta del canale per fare video marketing

Un ultimo consiglio, soprattutto per coloro che sono alle prime armi con il video marketing.

La scelta della piattaforma per iniziare a condividere i propri video è fondamentale. Con così tanti social a nostra disposizione, in effetti, potrebbe essere difficile orientarsi e cercare di presidiarle tutte è controproducente.

Se l’utilizzo del video marketing è pensato in particolare per attirare i giovani, bisognerebbe concentrarsi sulla produzione di contenuti dove questo target è maggiormente presente.

Oltre che sui social maggiori, ossia i già citati Instagram e Facebook, per fare video marketing per attrarre giovani bisognerebbe considerare anche YouTube. Inoltre, anche l’ormai celebre TikTok non dovrebbe essere tralasciato.

In effetti, il più recente tra i social media è utilizzato prevalentemente da un pubblico giovane.

Questo non significa però che sia necessario convergere la nostra attenzione solo su TikTok. Anche se è indubbio che la piattaforma è molto promettente e potrebbe dare grandi soddisfazioni a chi si avvicina ai contenuti video per la prima volta.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.