Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

I 10 verbi modali in inglese: come utilizzarli

I 10 verbi modali in inglese: come utilizzarli

verbi modali in inglese
  • Alessia Seminara
  • 6 Luglio 2024
  • Lingue
  • 5 minuti

Verbi modali in inglese: quali sono e come utilizzarli

Per poterla parlare e per comprendere appieno la lingua inglese, è necessario padroneggiare i verbi modali in inglese. Si tratta di quelli che, nella nostra lingua, indichiamo anche con il termine di “verbi servili”. Si utilizzano soprattutto nel linguaggio formale, ma non solo. Il loro utilizzo, per una corretta espressione, è fondamentale anche quando ci si esprime in maniera colloquiale.

Purtroppo, per gli studenti, soprattutto quelli alle prime armi, apprendere il corretto utilizzo di questi importantissimi verbi non è immediato.

Se vuoi imparare a utilizzarli adeguatamente, ma hai qualche difficoltà, non temere: ti daremo una mano noi. In questa guida, scopriremo tutto sui dieci verbi modali in inglese: come utilizzarli, quali sono, gli esercizi più utili per apprenderne l’uso corretto.

Indice
  1. Cosa sono i verbi modali inglese
  2. Quali sono gli ausiliari in inglese?
  3. L’ausiliare must
  4. Verbi modali inglese: l’uso di may e might
  5. Will e would
  6. Shall, should e ought to
  7. Esercizi verbi modali inglese
  8. Schema verbi modali inglese: un riassunto
Certificazioni linguistiche
Apprendi una nuova lingua e ottieni la relativa certificazione
Scopri di più

Cosa sono i verbi modali inglese

Se stai studiando l’inglese e vuoi padroneggiarlo al meglio, saprai molto bene che, dietro questa lingua apparentemente semplice, si nascondono diverse difficoltà. Una di queste è rappresentata dai cosiddetti verbi modali inglese, ossia quei verbi che fungono da ausiliari.

Affiancano cioè il verbo principale, al fine di modificare il suo significato, o di donare sfaccettature differenti. Una delle loro particolarità è che, essendo ausiliari, non richiedono preposizione. Non devono cioè accompagnare il verbo principale con l’aggiunta della preposizione “to”.

Inoltre, in presenza di un modale, alcune delle regole generalmente applicati quando si coniuga un verbo vengono in un certo senso annullate. In presenza di modale, la terza persona singolare perde la “s”. Per fare un esempio che ti aiuti a comprendere meglio:

  • he swims (lui nuota)
  • he can swim (lui sa nuotare).

Come vedi, in presenza del modale “can”, la terza persona singolare “perde” la “s”.

Quali sono gli ausiliari in inglese?

Analizziamo adesso, in dettaglio, l’elenco completo dei verbi modali in inglese che incontrerai sicuramente durante lo studio. Non puoi pensare di trascurarli, in quanto si tratta di verbi fondamentali per la creazione e la strutturazione di diverse frasi.

Gli ausiliari si utilizzano infatti per esprimere capacità, concedere permessi, dare consigli, indicare obblighi e possibilità.

Di seguito, l’elenco dei dieci verbi modali inglesi:

  • can / could (forma passata)
  • must
  • may e might
  • will / would (forma passata)
  • shall / should (forma passata).
  • Can e Could

Uno dei verbi modali inglese che incontrerai più spesso è Can. Si tratta del verbo ausiliare utilizzato sia per richiedere o dare un permesso, sia per esprimere capacità.

Lo abbiamo già utilizzato nel nostro primo esempio: “he can swim”, come abbiamo detto, significa “lui sa nuotare”. In questo caso, il verbo viene utilizzato per esprimere una capacità.

Ma si può usare anche quando si intende richiedere un permesso, come nel caso di “Can I close the door?” (“Posso chiudere la porta?”).

Quando, invece, è necessario parlare di abilità nel passato, ma anche per suggerire o esprimere possibilità, si usa la forma passata Could.

Ecco due esempi esplicativi per migliorare la tua comprensione in merito a questi due verbi modali in inglese:

  • “When I was a child, I could climb trees” (“Quando ero bambino, sapevo/potevo arrampicarmi sugli alberi”).
  • “We could go to the cinema” (“Potremmo andare al cinema”).

L’ausiliare must

Tra i verbi modali inglese, anche Must è molto utilizzato, in quanto si usa per esprimere necessità, obblighi o per fare delle deduzioni. Lo possiamo tradurre con il nostro verbo “dovere”.

Si usa, per esempio, in frasi come “You must wear the seatbelt” (“Devi indossare la cintura di sicurezza”).

Ricorda che Must è utilizzato per esprimere obblighi forti, come quelli previsti dalla legge. Se non vuoi essere troppo categorico, puoi sostituirlo con “have to”, che ha lo stesso significato, ma è meno impositivo.

Verbi modali inglese: l’uso di may e might

Per esprimere possibilità, in lingua inglese dovrai utilizzare May e Might. Abbiamo già detto che, per chiedere il permesso, tra i verbi modali inglese si usa Can. Tuttavia, se devi esprimerti in un contesto formale, è meglio utilizzare May: “May I leave the table?” (Posso lasciare la tavola?).

May è anche usato per esprimere possibilità: se il cielo è nuvoloso, potresti voler esclamare It may rain tomorrow!” (Potrebbe piovere domani). Se, però, sei incerto, meglio utilizzare Might.

Will e would

Come saprai, l’ausiliare Will viene utilizzato per costruire frasi al futuro. Tuttavia, rientra tra i verbi modali inglese in quanto puoi anche usarlo per fare promesse: “I will help you with that” (Ti aiuterò con quello).

Il passato di Will, Would, viene invece utilizzato per la formazione di frasi al condizionale. Ma puoi anche utilizzarlo per fare richieste formali: “Would you pass the salt?” (Mi passeresti il sale?).

Shall, should e ought to

Concludiamo la nostra carrellata di verbi modali inglesi con Shall, Should e Ought to.

Shall si utilizza per fare proposte: “Shall we dance?” (Vogliamo ballare? / Perché non balliamo?). Questo ausiliare si utilizza anche, al posto di will, per esprimere un futuro formale.

Se invece vuoi dare un consiglio, o esprimere aspettative, dovrai usare Should: “You should see a doctor” (Dovresti vedere un dottore).

Nel caso in cui tu voglia esprimerti in maniera più formale, al posto di Should puoi usare Ought to, che ha lo stesso significato: “You ought to see a doctor” (Dovresti vedere un dottore).

Si tratta però di quello che, tra i verbi modali inglesi, è il meno utilizzato, perché molto formale.

Esercizi verbi modali inglese

Vuoi mettere in pratica quanto appena imparato sui verbi modali in inglese? Abbiamo sviluppato per te i seguenti semplici esercizi. Scegli il verbo modale giusto per completare le frasi.

  1. You ___ study for the exam.
  2. She ___ swim very well.
  3. You ___ finish your homework.
  4. I ___ believe it!
  5. ___ I use your phone?
  6. When I was young, I ___ run fast.
  7. We ___ leave early to avoid traffic.
  8. It ___ rain today.
  9. He ___ be very tired after that long trip.

Ecco le soluzioni ai precedenti esercizi sui verbi modali in inglese:

  1. should
  2. can
  3. must
  4. can’t
  5. may
  6. could
  7. should
  8. may
  9. must.

Schema verbi modali inglese: un riassunto

Concludiamo con uno schema dei verbi modali inglese ed il loro contesto di utilizzo:

  • Can: capacità o permesso

  • Could: suggerimenti, capacità o permesso (al passato)

  • May: permesso o possibilità in contesti formali

  • Might: possibilità poco certa

  • Must: obbligo legale 

  • Shall: suggerimenti, consigli, futuro ipotetico

  • Should: consigli e raccomandazioni

  • Will: promesse e formazione del futuro semplice

  • Would: richieste formali e formazione del condizionale

  • Ought to: consigli e suggerimenti (molto formale).

    Ora non ti rimane che mettere in pratica ciò che hai appreso. 

Scopri i nostri corsi riconosciuti in ambito concorsuale
ICDL Full Standard
Scopri il corso on demand per conseguire la Patente Informatica ICDL (ecdl)
Iscriviti ora!
Eipass 7 Moduli User
Aumenta le tue competenze con il corso Eipass
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (484)
  • Digital marketing (395)
  • Guide (174)
  • Lingue (96)
  • News (291)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (158)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto