Il pensiero laterale di Edward De Bono: come allenare la creatività
La teoria del pensiero laterale di Edward De Bono Il pensiero laterale elaborato da Edward De Bono nella metà del’ 900 è, ancora oggi, spunto di
Vendita e comunicazione » Pagina 5
La teoria del pensiero laterale di Edward De Bono Il pensiero laterale elaborato da Edward De Bono nella metà del’ 900 è, ancora oggi, spunto di
La stupidità umana secondo Carlo Maria Cipolla Carlo Maria Cipolla, storico economico del XX secolo, ha formulato una teoria sistemica e provocatoria sulla stupidità umana.
Ricerche di mercato: la bussola che orienta le aziende Per dare una marcia in più ad un’idea imprenditoriale o ad un qualsiasi progetto, le ricerche
Come condurre un meeting: gestire le riunioni lavorative Come condurre un meeting? Si tratta di una domanda frequente tra coloro che sono chiamati a gestire
L’illusione di frequenza o fenomeno Baader-Meinhof L’effetto Baader-Meinhof è un bias cognitivo per cui si rincontra per caso in una tempistica breve una nuova parola,
L’importanza del marketing sensoriale per le aziende Ad oggi, tra gli strumenti utilizzati dalle aziende innovative per creare connessioni con i consumatori, troviamo il marketing
I bias cognitivi nel mondo del marketing I bias cognitivi sono delle interpretazioni soggettive e spesso non corrette degli eventi. Si tratta di un fattore
L’empowerment psicologico: il processo cognitivo e motivazionale che fa sentire autoefficaci e competenti in ambito lavorativo L’empowerment è un processo da applicare che risulta estremamente
Negoziazione: approcci e tecniche più efficaci Ad oggi, la negoziazione è un’abilità fondamentale da possedere per agire in modo ottimale nel mondo del business. Analizziamo
7 tecniche di vendita telefonica Le tecniche di vendita telefonica sono ancora le migliori trattative commerciali che si possono svolgere nel settore della comunicazione, nonostante
Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto: