Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Università: più titoli di studio contemporaneamente ora si può

Università: più titoli di studio contemporaneamente ora si può

universita piu titoli di studio contemporaneamente ora si puo
  • Sara Elia
  • 30 Ottobre 2021
  • Università
  • 4 minuti

Università: più titoli di studio contemporaneamente ora si può

La rivoluzione è alle porte. Al vaglio la legge per cui ci si potrà iscrivere a due facoltà in contemporanea ed ottenere così più titoli di studio nello stesso arco di tempo.

La Camera dei Deputati ha dato l’approvazione con il 100% di voti a favore e, ad oggi, siamo in attesa del voto a favore anche del Senato per far partire quella che sarebbe un salto verso il futuro per la formazione universitaria.

Analizziamo insieme dati e contesto.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Abolizione del Decreto numero 1592 del 1933

Attualmente, nella nostra Costituzione, è ancora attiva una legge risalente al periodo fascista che prevede:
 “E’ vietata l’iscrizione contemporanea a diverse Università e a diversi Istituti d’istruzione superiore, a diverse Facoltà o Scuole della stessa Università o dello stesso Istituto e a diversi corsi di laurea o di diploma del a stessa Facoltà o Scuola”.
 
Il divieto, a detta del relatore del nuovo provvedimento Alessandro Fusacchia, penalizza fortemente chi studia in Italia rispetto al resto d’Europa, rendendola dotata di un sistema d’istruzione retrogrado.  Ed è proprio questo il motivo per cui si lotta per l’abolizione della legge che propone la soppressione del divieto sovracitato e la possibilità di ottenere più titoli di studio in contemporanea.
Già dal 2019 la proposta di legge era in lotta per essere passata dal Parlamento e, finalmente, è stata presentata ufficialmente ottenendo il via libera.
Se la norma dovesse essere approvata, potranno essere frequentati insieme due corsi di studi universitari.
 

Più titoli di studio: doppio titolo e doppia laurea

Molti giovani diplomati, post scuola secondaria, hanno dovuto inevitabilmente scontrarsi con una scelta che ne avrebbe dettato il proprio futuro lavorativo. Ora non piú.

Se il provvedimento verrà approvato anche in Senato, gli studenti potranno in base alla nuova legge ottenere la doppia iscrizione ovvero la possibilità di frequentare due corsi in contemporanea.

Lauree triennali, lauree magistrali, master presso Università, Scuole di specializzazioni, Istituti Superiori ad ordinamento speciale, Atenei telematici e Istituti stranieri. Gli studenti potranno frequentare due corsi di laurea in contemporanea o un corso di laurea o un master o un dottorato di ricerca o specializzazione. La doppia istruzione e la possibilità di ottenere più titoli di studi sarà accessibile anche per chi voglia approfondire due ambiti completamente diversi.

L’importante è che soddisfino i requisiti fondamentali per poterne avere l’accesso.

Restano ancora validi:

  • il divieto di frequentare lo stesso corso di laurea in due differenti Università;
  • l’impossibilità di studiare per due dottorati di ricerca;
  • l’esclusione di iscriversi ad un numero superiore di due corsi.

Italia in linea con il resto d’Europa 

Il presidente della Commissione Cultura Scienza e Istruzione di Montecitorio è estremamente soddisfatto dell’approvazione di un decreto dalla forte valenza simbolica, oltre che pratica. 
La norma risalente all’epoca fascista era stata redatta in un contesto estremamente differente dall’attuale, durante un sistema totalitario limitante dell’individuo ed è ben grave che tale provvedimento fosse ancora in vigore ai giorni d’oggi. 
 
“È ora che ci sia una modernizzazione di un sistema arcaico e che l’Italia sia in linea con il resto d’Europa”.
Questo il pensiero di chi ha lavorato perché venga abolita una legge che, oltretutto, spegne le ambizioni dei giovani diplomati, rendendo l’Italia  al di sotto del livello di modernizzazione degli standard europei. Inoltre, fino ad oggi, solo chi può permettersi le rette delle università estere ha il privilegio di più titoli di studio. È necessario ora garantire ai ragazzi un futuro migliore ed una formazione al passo con le sfide contemporanee.
 
Nonostante il provvedimento non sia ancora in vigore, la fiducia è alta. La Camera dei Deputati ha approvato in toto e le speranze sono quelle che la norma entri in vigore in previsione del prossimo anno accademico.
 
Anche la ministra dell’Università, Cristina Messa ha fatto sentire la sua voce, affermando convinta: “ Ottenerlo sarebbe davvero importante. Non solo perché viene rimosso un divieto anacronistico ma perché, più in generale, noi dobbiamo aiutare, non ostacolare, ragazzi e ragazze nel loro sforzo di prepararsi al domani”.
 
Ed è proprio lei che, se il provvedimento dovesse passare avrebbe l’onere di mettere in attuazione la nuova legge.
 

Conseguenze, costi e riscontri

Alessandro Fusacchia, relatore della proposta di legge e membro della Commissione Cultura della Camera, si dichiara soddisfatto del passo in avanti quasi compiuto.
Questo provvedimento avrà come immediata conseguenza  un aiuto ai ragazzi nella propria formazione con la possibilità di potersi costruire un futuro professionale più liberamente, senza troppi vincoli. Importante sarà un orientamento efficace ed informato, affinchè i percorsi scolastici diano possibilità concrete di guadagnarsi una migliore prospettiva lavorativa.
 
In più, i costi saranno contenuti. Per evitare che il privilegio sia solo dei più abbienti, sono previste infatti esenzioni dal pagamento delle tasse universitarie per reddito o per merito, degli studenti che ne possono accedere in base alle sogli Isee, sia sulla prima sia sulla seconda iscrizione.
 
Se il provvedimento dovesse passare, terminati i tre anni accademici dopo l’entrata in vigore, sarà necessario discutere in Parlamento il risultato che la norma ha apportato, per verificarne la fuoriuscita vantaggiosa. Nella relazione che sarà presentata verranno mostrati dati su:
 
  • numero totale di iscrizione a più corsi in contemporanea;
  • numero di studenti fuoricorso;
  • quantità di abbandoni;
  • livello d’occupazione post laurea. 
La speranza è che i giovani possano ottenere un futuro più certo.
 

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto