Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Università di Ferrara: studenti con l’ombrello per protesta

Università di Ferrara: studenti con l’ombrello per protesta

universita ferrara ombrello protesta
  • Sara Elia
  • 14 Febbraio 2023
  • News
  • 4 minuti
  • 24 Febbraio 2023

Università di Ferrara: studenti con l’ombrello per protesta

Nell’aula studio Mortara dell’Università di Ferrara alcuni studenti sono stati costretti a lasciare le aule. O a ad aprire l’ombrello per poter restare. Questo a causa delle infiltrazioni di acqua provenienti dal soffitto causate da dei temporali.

Ma come è possibile che nel 2022 accada una cosa del genere? Proviamo ad analizzare meglio la situazione insieme.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Cos’è accaduto negli spazi dell’Università di Ferrara?

Dover parlare di scuole che cadono a pezzi non è purtroppo una novità in Italia. Oggi è il poco ambito turno dell’Università di Ferrara.  LINK, il Coordinamento Universitario, ha segnalato che molte università, in particolare quella di Ferrara, non sono sicure per via di un’edilizia pericolante.
 
In molti edifici infatti, tra cui l’aula studio Mortara, i soffitti non hanno retto. Ciò ha messo in pericolo l’incolumità dei presenti e costretto studenti e professori a mettere in atto evacuazioni di massa. Alcuni studenti sono stati costretti a lasciare le aule. Altri hanno deciso di restare ed aprire l’ombrello per protesta.
 
La situazione è totalmente inaccettabile ed occorre porre rimedio. Ed è  proprio questa la richiesta degli studenti. O meglio, che il loro diritto allo studio venga garantito. Anche con investimenti mirati a risanare la compromessa situazione edilizia degli edifici giornalmente frequentati.
Le aule dovrebbero infatti essere zone sicure, e non terreni pericolanti dei quali temere.
 
“Non possiamo ancora continuare a scegliere tra sicurezza personale e diritto allo studio, vogliamo investimenti ora!”. Queste le parole dei rappresentanti degli studenti ferraresi.
 

Richieste degli studenti

Anche nell’edificio Mammuth, dove risiede la facoltà di Economica dell’Università di Ferrara, si sono presentati degli evidenti problemi. A causa di infiltrazioni della pioggia, alcuni hanno preferito tornare a casa per non esporsi ad eventuali rischi. Altri d hanno deciso di continuare comunque a seguire le lezioni aprendo l’ombrello per evitare le gocce acqua provenienti dal tetto.
La situazione è tutt’altro che buffa. È al limite di sicurezza. Ed ha suscitato le proteste di studenti preoccupati per la loro incolumità. Questo ed altri spazi colpiti dal danno, sono infatti frequentati abitualmente dagli allievi.
 
La rivendicazione riguarda un tavolo di contrattazione nazionale che permetta interventi finanziati in toto dallo Stato. Fino ad adesso, infatti, il contributo statale arriva solo fini al 60%.
 
“Non ci servono misure a progetto, come quelle già previste nell’attuale Fondo Edilizia. Queste paradossalmente penalizzano gli atenei che più avrebbero bisogno di quei finanziamenti. Non ci stiamo più a fare buttare i nostri soldi in convenzioni edilizie con Imprese. A loro degli studenti interessa poco e non garantiscono la qualità degli investimenti.”
 

Altre proteste all’ Università di Ferrara

L’Università di Ferrara non è certo nuova a problematiche, e conseguenti proteste. Molti ragazzi stranieri, hanno infatti denunciato di non riuscire a trovare alloggi ed essere costretti a dormire per strada.

La denuncia arriva da un gruppo di Erasmus spagnoli arrivati a Ferrara. Non solo non riescono a trovare stanze o case in affitto ma le agenzie immobiliari non rispondono alle loro telefonate.  Secondo i media spagnoli, che hanno diffuso il caso al pubblico, il problema nel trovare una sistemazione non va ricercato nella carenza di case. Ma nel timore di feste e confusione. Secondo gli studenti a Ferrara ci sarebbero una cinquantina di spagnoli in forte difficoltà con l’alloggio. Altri casi sono stati segnalati a Bologna. Il problema comunque non riguarda solo gli spagnoli ma tutta la popolazione studentesca universitaria. 

Si preferisce, come ha spiegato l’Osservatorio immobiliare di Nomisma, affittare a chi viaggia per piacere e per pochi giorni piuttosto che a studenti. Nonostante le Università, soprattutto in una città come Ferrara, siano settori importanti per l’economia e la vita culturale delle città.

Diritto allo studio

Un’altra protesta presso l’Università di Ferrara di cui tenere conto è quella dei rappresentanti degli universitari durante la presenza della ministra Maria Cristina Messa. Tra le richieste principali mosse l‘istituzione di una commissione tasse e la garanzia al diritto allo studio. La protesta nasce dunque per portare lo proprie istanze su questi due diritti. Alla rettrice Laura Ramaciotti e della ministra Maria Cristina Messa sono state consegnate alcune lettere con rivendicazioni e richieste.

La richiesta di istituzione di una commissione tasse era già stata presentata per ben due volte in CdS, senza ricevere risposta da parte degli organi centrali. Ad oggi, non c’è ancora stata nessuna notizia o informazione circa il nuovo prospetto di tassazione né alcun incontro dalle parti. Viene dunque denunciato un continuo procrastinare e un approvazione di  proposte senza prima aver aperto un dialogo studentesco.

Come abbiamo analizzato insieme, le proteste studentesche in una città universitaria importante come Ferrara sono molte. Speriamo che si giunga in breve tempo a soluzioni, accordi e garanzie al diritto allo studio.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (155)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto