Integrarsi nell’ambiente universitario: i consigli
Tempo di cambiamenti per i neo-diplomati. L’ora dell’inizio delle lezioni universitarie si avvicina e sono tanti i dubbi che affliggono le matricole: come comportarsi, come integrarsi con gli altri compagni? Non è mai semplice affrontare un nuovo cambiamento, soprattutto quando quest’ultimo è radicale. Il passaggio dal liceo all’università non è mai molto semplice ed è quindi bene prepararsi al meglio ad affrontare i nuovi ritmi e le nuove problematiche. Abbiamo realizzato una breve lista di consigli che senza dubbio ti torneranno utili, per poterti preparare al meglio ad un nuovo, importante capitolo della tua vita.
Consiglio n.1: approfittare di ogni buona situazione per integrarsi
La regola fondamentale da seguire, se vuoi integrarti con i tuoi nuovi compagni, è quella di approfittare di ogni situazione che l’ambiente universitario ti mette davanti, in primis seguire le lezioni. In molti decidono di prepararsi in autonomia da casa, ma questa scelta pregiudica di sicuro la buona integrazione tra colleghi universitari. Ti consigliamo quindi di essere il più presente possibile nelle diverse situazioni accademiche e di iscriverti in un gruppo social relativo al tuo corso di laurea: i social ti aiuteranno di sicuro ad integrarti nel nuovo ambiente.
Consiglio n.2: partecipare a gruppi di studio
Un altro modo per poter vivere appieno la vita universitaria è quello di iscriversi a gruppi di studio o associazioni studentesche. La condivisione crea aggregazione e condividere obiettivi ed interessi comuni sarà un metodo molto utile per diventare parte attiva tra i tuoi nuovi compagni di avventura. Ognuno di voi sta vivendo una nuova esperienza e dimenticato il liceo sarà più semplice affrontare insieme nuovi meccanismi e nuove attività.
Consiglio n.3: provare a condividere anche il tempo libero
Il passaggio dal liceo all’università porta senza dubbio ad una serie di cambiamenti. Si abbandonano i compagni storici e si stringono amicizie in un ambiente decisamente più grande rispetto a quello al quale si è abituati. Una volta individuate le persone più affini alla tua personalità, ti consigliamo di approfondire queste conoscenze anche al di fuori dell’ambiente universitario. E’ infatti importante condividere il proprio tempo libero se si vuol davvero creare un rapporto solido e duraturo. Quindi ben vengano i gruppi di studio, ma ciò che ti consigliamo è anche di organizzare giornate di svago al di fuori degli orari accademici, proprio per creare il giusto feeling con i tuoi compagni ed iniziare a sentirti parte di un vero gruppo.