Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

UniSob: informazioni e risorse utili sull’Università Suor Orsola Benincasa

UniSob: informazioni e risorse utili sull’Università Suor Orsola Benincasa

UniSob - Università Suor Orsola Benincasa
  • Gianluca Di Muro
  • 2 Agosto 2018
  • Università
  • 7 minuti
  • 14 Gennaio 2025

Università Suor Orsola Benincasa: storia e info

L’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli – UniSob – è un’istituzione accademica di rilievo, con una storia secolare e un’offerta formativa diversificata. Fondata nel 1885, l’ateneo si distingue per l’attenzione alle scienze umane e per l’approccio innovativo nell’integrazione tra teoria e pratica.

Di seguito la storia, i punti di forza, l’offerta formativa e la qualità didattica di UniSob.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Storia dell’Università Suor Orsola Benincasa

L’Università Suor Orsola Benincasa UniSOB ha una storia ricca e affascinante, che si intreccia profondamente con le vicende culturali e religiose di Napoli.
Le sue origini risalgono al 1582, quando la mistica napoletana Orsola Benincasa fondò la Cittadella Monastica, un complesso architettonico destinato all’educazione spirituale e culturale delle giovani donne. Tra i più antichi corsi di formazione gestiti c’erano quelli relativi all’economia domestica, ai lavori sartoriali, ma anche corsi di lingua francese, canto e telegrafia.
Questo luogo, situato sulle colline che dominano Napoli, è ancora oggi la sede principale dell’ateneo.

Nel 1864, sotto la guida della religiosa Maddalena Postiglione, fu istituita una scuola gratuita che rappresentò il primo passo verso la modernizzazione dell’istituto. Nel 1885, con il decreto reale firmato da Re Umberto I, la scuola venne trasformata in Istituto Universitario di Magistero Femminile, il primo in Italia dedicato esclusivamente alla formazione delle donne.

Durante il XX secolo, l’istituzione ampliò progressivamente la propria offerta formativa, introducendo corsi innovativi nelle scienze umane (ad esempio psicologia), nella comunicazione e nella formazione pedagogica.
Nel 1935, l’Istituto ricevette il riconoscimento ufficiale dello Stato italiano, consolidando la sua posizione tra le istituzioni accademiche di prestigio. Negli anni ’60, l’Istituto iniziò a rivolgersi a un pubblico misto, accogliendo anche studenti uomini.

Nel 2004, l’Istituto venne trasformato ufficialmente in Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, diventando un ateneo pienamente autonomo e riconosciuto a livello nazionale e internazionale. Da allora, l’Università UniSob ha continuato a crescere, puntando su un’offerta formativa di eccellenza e su un modello educativo personalizzato.

UniSob in numeri

  • Studenti attuali: Nel 2024, UniSOB conta oltre 8.000 iscritti, distribuiti tra i suoi tre dipartimenti principali (Scienze Giuridiche, Scienze Umanistiche, e Scienze Formative, Psicologiche e della Comunicazione).
  • Alumni: l’ateneo ha formato oltre 50.000 laureati nella sua lunga storia.
  • Staff accademico: circa 200 docenti e ricercatori, con un rapporto docenti/studenti tra i più favorevoli d’Italia.
  • Collaborazioni internazionali: UniSOB è membro di importanti network accademici internazionali e ha attive collaborazioni con università in Europa, America e Asia.

Eventi significativi

  • 1945
    L’ateneo divenne un punto di riferimento per la ricostruzione culturale e sociale del Sud Italia nel dopoguerra.
  • 1992
    Apertura di nuovi laboratori per la formazione pratica nel settore dei beni culturali.
  • 2010
    Inaugurazione della Biblioteca Multimediale, uno spazio innovativo per la ricerca e lo studio.
  • 2019
    Lancio di corsi dedicati alla comunicazione digitale e all’intelligenza artificiale, dimostrando la capacità dell’ateneo di rimanere al passo con i tempi.

L’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa UniSob rappresenta oggi un esempio unico di fusione tra tradizione storica e innovazione accademica, offrendo ai suoi studenti un ambiente stimolante e culturalmente ricco.

Punti di forza di UniSob

Approccio personalizzato
UniSOB offre un ambiente accademico con classi a numero programmato, favorendo un rapporto diretto tra docenti e studenti e un tutoraggio individualizzato.

Formazione pratica
L’ateneo UniSob integra tirocini e stage sin dal primo anno, preparando gli studenti al mondo del lavoro. Il 77,7% dei laureati ha svolto esperienze pratiche durante gli studi, superando di oltre 20 punti percentuali la media nazionale.

Efficacia occupazionale
Secondo i dati AlmaLaurea, l’efficacia del titolo di studio di UniSOB è superiore del 12% rispetto alla media nazionale, attestandosi al 78,1%.

Scegliere l’Università Suor Orsola Benincasa significa investire in un futuro professionale solido, in un contesto accademico che valorizza sia la formazione teorica che pratica.

L’offerta didattica dell’Università Suor Orsola Benincasa

Dopo la sua trasformazione, nel 2004, nella moderna UniSob Università Suor Orsola Benincasa, l’istituto può vantare una didattica molto ampia, prevalentemente concentrata sugli studi a carattere umanistico. L’offerta didattica è molto ricca e altamente specializzata e, non a caso, accanto ai vari dipartimenti tradizionali sono presenti scuole di specializzazione di rilievo internazionale.

UniSOB è organizzata in tre dipartimenti:

  1. Scienze Giuridiche: offre corsi in Giurisprudenza e discipline economiche.
  2. Scienze Umanistiche: include corsi in Lettere, Beni Culturali e Lingue Moderne.
  3. Scienze Formative, Psicologiche e della Comunicazione: comprende corsi in Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione.

L’offerta formativa comprende corsi di laurea triennali, magistrali e a ciclo unico, con percorsi unici e altamente specializzati nella regione Campania.
I principali corsi di laurea attualmente operativi sono quelli relativi alle Scienze della Formazione (che comprende Pedagogia e Psicologia), la facoltà di Lettere, di Storia dell’Arte e di Conservazione dei Beni Culturali e quelle di Economia Aziendale e Giurisprudenza.

UniSob è inoltre sede di molte scuole professionali e per l’abilitazione all’esercizio di attività quali assistenza sociale e per l’infanzia.

Qualità didattica di UniSOB

L’Università Suor Orsola Benincasa (UniSOB) si distingue per un’impostazione didattica che unisce tradizione e innovazione, offrendo una formazione di eccellenza grazie a un approccio personalizzato e multidisciplinare. I corsi sono progettati per sviluppare competenze trasversali e specialistiche, rispondendo alle esigenze del mercato del lavoro.

I programmi didattici vengono regolarmente revisionati per allinearsi alle più recenti tendenze accademiche e professionali, garantendo una preparazione al passo con i tempi. UniSOB adotta metodi didattici interattivi, come il problem-based learning, simulazioni e casi studio, che stimolano il pensiero critico e l’autonomia degli studenti.

Ricerca e servizi per gli studenti UniSob

Dal punto di vista della ricerca scientifica, l’Università Suor Orsola Benincasa ha attivato nel corso degli anni numerosi progetti all’interno della propria offerta formativa, contribuendo con organizzazioni culturali e istituzionali alla formazione di una classe di studenti, docenti e ricercatori molto attiva nel panorama territoriale. Ne consegue una ricchissima offerta didattica, che comprende corsi di dottorato, scuole di specializzazione e master di primo e secondo livello.
Allo stesso tempo, le attività istituzionali sono accompagnate da un elevato tasso di convegni, seminari e tavole rotonde, facendo dell’Università Suor Orsola Benincasa uno dei poli culturali più importanti dell’Italia Meridionale.

UniSob è famosa anche per l’elevata qualità dei servizi offerti ai propri studenti: dalla disponibilità di tutor personalizzati per l’orientamento didattico all’organizzazione di seminari e corsi integrativi, passando per l’offerta di Stage, incontri di Job Placement e Counselling. Inoltre, l’Università Suor Orsola Benincasa è affiancata da un’associazione di ex-studenti, alla quale è possibile accedere dopo aver ultimato il percorso formativo istituzionale, che organizza periodicamente incontri volti a favorire l’ingresso nel mondo del lavoro o a perfezionare le proprie competenze e la propria preparazione.

Vita da studente all’Università Suor Orsola Benincasa

Studiare presso l’Università Suor Orsola Benincasa significa vivere un’esperienza formativa unica in un contesto culturale e paesaggistico straordinario.
L’ateneo UniSob si trova nel cuore di Napoli, sulla collina di Sant’Elmo, in una posizione che offre una vista panoramica mozzafiato sul golfo e sul Vesuvio. La vita accademica si intreccia con un ricco tessuto storico e culturale, offrendo agli studenti un ambiente stimolante e suggestivo.

La Cittadella Monastica, sede principale dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, combina il fascino dell’architettura storica con spazi moderni e funzionali. Tra i punti di interesse spiccano il chiostro seicentesco e i giardini panoramici, che offrono luoghi ideali per lo studio e il relax.

Un centro all’avanguardia per lo studio e la ricerca è la Biblioteca Multimediale, con migliaia di volumi, riviste accademiche e risorse digitali. Gli spazi sono attrezzati con postazioni per laptop, Wi-Fi gratuito e aree di coworking.

UniSOB offre un’ampia gamma di supporti, tra cui tutoraggi individuali, servizi di orientamento al lavoro, e consulenza psicologica gratuita.

Attività extracurriculari

Gli studenti possono partecipare a conferenze, workshop e seminari tenuti da esperti di rilievo nazionale e internazionale. L’università organizza regolarmente mostre, concerti e proiezioni cinematografiche aperte alla comunità accademica.

UniSOB inoltre ospita numerose associazioni studentesche che promuovono attività sportive, culturali e sociali, favorendo l’integrazione tra studenti e creando una rete di relazioni.

Alloggi e vita a Napoli

UniSOB collabora con diverse strutture per offrire agli studenti opzioni abitative vicine al campus. Sono disponibili residenze moderne con Wi-Fi, aree studio e spazi comuni.

Napoli è una città economicamente accessibile per gli studenti. Il costo medio mensile per alloggio, vitto e trasporti è tra i più bassi d’Italia, consentendo agli studenti di godere di una qualità della vita elevata.

Esperienza comunitaria

La vita da studente all’Università Suor Orsola Benincasa si distingue per il forte senso di comunità.
Classi a numero ridotto e un ambiente accogliente permettono agli studenti di creare legami significativi, sia con i docenti che con i compagni. Questo approccio rende l’esperienza accademica più personale e gratificante.

Tempo libero

Napoli è una città vivace e offre un’ampia gamma di attività per il tempo libero. Gli studenti possono visitare i tanti musei e siti storici della città, esplorare i vicoli del centro storico (Patrimonio UNESCO) o trascorrere il tempo libero tra le spiagge e le isole del golfo.

La città partenopea offre infinite opportunità per scoprire la tradizione culinaria napoletana. Dalla pizza alle pasticcerie storiche, ogni angolo della città regala esperienze gastronomiche imperdibili.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto