Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

UniParthenope, l’Università degli Studi di Napoli Parthenope

UniParthenope, l’Università degli Studi di Napoli Parthenope

Uniparthenope - info su Università degli Studi di Napoli "Parthenope"
  • Gianluca Di Muro
  • 3 Maggio 2018
  • Università
  • 6 minuti
  • 4 Novembre 2024

Università degli Studi di Napoli Parthenope: info utili

L’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” è un ateneo pubblico con una storia centenaria, riconosciuto per la qualità della didattica e della ricerca. Fondata nel 1920 come Regio Istituto Superiore Navale, l’Università Uniparthenope ha ampliato nel tempo la propria offerta formativa, mantenendo un forte legame con il territorio e una crescente proiezione internazionale.

L’UniParthenope Università degli studi di Napoli Parthenope ha la sua sede centrale in Via Ammiraglio Ferdinando Acton n.38. Sono previste sedi distaccate, dove sono presenti strutture didattiche e dipartimenti, diffuse su tutto il territorio partenopeo:

  • Dipartimento di Scienze Motorie;
  • Palazzo Pacanowski;
  • Centro d’Ateneo per l’erogazione di Servizi Linguistici;
  • Centro Direzionale di Napoli;
  • Via Cincinnato;
  • Via P. Fellecchia a Nola;
  • Piazza G. Bruno a Nola.

Scegliere l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” significa investire in un’ottima formazione, in un ambiente dinamico e stimolante, con solide prospettive per il futuro professionale.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Storia dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”

L’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” ha origini che risalgono ai primi anni del Novecento.
Fu istituita nel 1919 come Regio Istituto Superiore Navale per rispondere alle esigenze scientifiche e tecniche della Marina Mercantile e alla crescente importanza del settore marittimo per l’economia italiana.
La fondazione fu promossa su istanza del Vice Ammiraglio Pasquale Leonardi Cattolica, che vide nell’istituzione di un centro di studi superiori un modo per approfondire le conoscenze nautiche e marittime.

Inizialmente, l’istituto era orientato alla formazione specialistica in ambito navale, con un focus sulle scienze nautiche e l’economia marittima, materie vitali per un paese come l’Italia, con un’ampia costa e una tradizione storica legata al commercio via mare.
Nel 1933, il Regio Istituto ottenne il riconoscimento di istituto universitario a ordinamento speciale, con le facoltà di Scienze Nautiche ed Economia Marittima, acquisendo sempre più prestigio e attirando studenti da tutto il paese.

Nel 1999 le facoltà esistenti, ovvero i corsi di laurea in Economia e Scienze Nautiche, vengono affiancate da tre corsi di laurea di nuova istituzione: Giurisprudenza, Ingegneria e Scienze Motorie.
Così UniParthenope Università degli studi di Napoli “Parthenope” viene premiata da una crescita nel numero di studenti da circa 1.000 nel 1985 ai circa 16.000.

Dal 2000 ai giorni odierni

Negli anni successivi, l’istituto Uniparthenope ampliò progressivamente il suo raggio d’azione, adattandosi alle esigenze di una società in evoluzione. L’espansione dell’offerta formativa culminò nel 2001, quando l’istituto divenne ufficialmente l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” (Uniparthenope).
A quel punto, l’Ateneo aveva già introdotto nuovi dipartimenti e ampliato i corsi di studio per includere settori come l’economia aziendale, l’ingegneria, la giurisprudenza, le scienze motorie e le tecnologie informatiche.

L’Università Parthenope ha continuato a crescere e diversificare la propria offerta, fino a diventare una realtà multidisciplinare apprezzata per l’eccellenza nella didattica e nella ricerca.
Oggi, Uniparthenope si distingue per la sua storia e per l’attenzione all’innovazione, offrendo agli studenti una formazione orientata al futuro, con un forte legame con il territorio napoletano e una crescente apertura internazionale, testimoniata dalle numerose collaborazioni con istituzioni estere e dalla promozione di programmi di mobilità per studenti e ricercatori.

Uniparthenope: punti di forza

L’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” (Uniparthenope) si distingue per una serie di caratteristiche che la rendono un’istituzione accademica di eccellenza.
Tra i punti di forza possiamo citare quanto segue.

  • Eccellenza nella ricerca: Uniparthenope è riconosciuta come la prima Università del Centro-Sud Italia e la settima a livello nazionale per la qualità complessiva della ricerca, secondo l’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca).

  • Offerta formativa diversificata: con oltre 50 percorsi formativi attivi, Uniparthenope copre un’ampia gamma di discipline, dalle scienze economiche e giuridiche all’ingegneria, dalle scienze motorie alle tecnologie digitali, rispondendo alle esigenze del mercato del lavoro e alle aspirazioni degli studenti.

  • Internazionalizzazione: l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” vanta oltre 100 accordi con università straniere, favorendo la mobilità internazionale degli studenti e offrendo programmi di doppio titolo (double degree) che permettono di ottenere lauree riconosciute in più paesi.

  • Innovazione didattica: Uniparthenope integra metodologie didattiche moderne con tecnologie avanzate, come aule multimediali, formazione a distanza e servizi interattivi basati sul web, per garantire un’esperienza di apprendimento efficace.

  • Rapporto con il territorio: l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” ha una forte connessione con il territorio campano, testimoniata dall’apertura di nuove sedi a Nola e Caivano, ampliando l’accessibilità e l’offerta formativa per gli studenti della Regione.

  • Elevata occupabilità dei laureati: secondo il rapporto Almalaurea 2024, l’Università “Parthenope” registra un tasso di occupazione dei laureati dell’88,9%, superiore alla media regionale dell’84,9%, indicando l’efficacia dei percorsi formativi nel preparare gli studenti al mondo del lavoro.

  • Servizi agli studenti: l’Università di Napoli Parhenope offre una gamma completa di servizi, tra cui orientamento, tutorato, borse di studio, contratti di collaborazione part-time e un ufficio Placement dedicato all’inserimento professionale degli studenti.

Questi elementi contribuiscono a fare dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” una scelta eccellente per chi desidera una formazione universitaria di qualità, con solide prospettive professionali e un ambiente accademico dinamico e innovativo.

Offerta formativa e qualità didattica

L’Università degli Studi di Napoli Uniparthenope offre oltre 50 percorsi formativi, tra cui corsi di laurea triennale, magistrale, master e dottorati, distribuiti in otto dipartimenti.

  • Dipartimento di Ingegneria: corsi in Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Biomedica e delle Telecomunicazioni.
  • Dipartimento di Scienze e Tecnologie: corsi in Informatica, Scienze Biologiche, Scienze Nautiche, Aeronautiche e Meteo-oceanografiche.
  • Dipartimento di Scienze Mediche, Motorie e del Benessere: corsi in Scienze Motorie e Infermieristica.
  • Dipartimento di Giurisprudenza: corsi in Giurisprudenza e Scienze dell’Amministrazione.
  • Dipartimento di Studi Aziendali ed Economici: corsi in Management delle Imprese Internazionali e Management delle Imprese Turistiche.
  • Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi: corsi in Economia Aziendale e Statistica e Informatica per l’Azienda, la Finanza e le Assicurazioni.
  • Dipartimento di Studi Economici e Giuridici: corsi in Economia e Commercio.
  • Dipartimento di Scienze Economiche Giuridiche Informatiche e Motorie: corsi in Economia e Management, Ingegneria e Scienze Informatiche per la Cybersecurity, Scienze Motorie.

L’Università Parthenope si distingue per l’attenzione alla qualità didattica, con un rapporto studenti/docenti che favorisce un’interazione diretta e un supporto costante nel percorso formativo.

Vita da studente presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”

Studiare all’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” offre un’esperienza formativa e personale ricca e stimolante, grazie a una combinazione di servizi dedicati, opportunità di crescita e un ambiente accademico dinamico.

  • Orientamento e tutorato:Uniparthenope fornisce servizi di orientamento per guidare gli studenti nella scelta del percorso di studi più adatto e offre tutorato per supportare l’apprendimento e l’integrazione nel contesto universitario.

  • Biblioteca di Ateneo: la biblioteca offre circa 50.000 libri e periodici a stampa e 30.000 tra e-journals, e-books e altri documenti online, accessibili tramite cataloghi disponibili da qualsiasi punto della rete Internet.

  • Servizi informatici: gli studenti hanno accesso a una serie di strumenti digitali, tra cui il Portale degli Studenti ESSE3 per la gestione della carriera accademica, la piattaforma e-Learning per l’accesso ai materiali didattici e l’app @uniparthenope per dispositivi mobili, che facilita l’interazione con i servizi universitari.

  • Servizi per studenti con disabilità: l’Università Uniparthenope offre supporto dedicato agli studenti diversamente abili, garantendo l’accessibilità e l’inclusione nel percorso formativo.

Opportunità di lavoro e stage

Uniparthenope promuove l’inserimento professionale degli studenti attraverso:

  • Ufficio placement 
    Supporta gli studenti nella ricerca di opportunità lavorative e stage, facilitando il contatto con aziende e istituzioni.

  • Collaborazioni part-time
    Ogni anno l’Università degli Studi di Napoli Uniparthenope pubblica bandi per selezionare studenti da impiegare in attività part-time presso le strutture dell’Ateneo, offrendo un’esperienza lavorativa remunerata e formativa.

Vita universitaria e attività extracurriculari

La vita studentesca all’Università “Parthenope” è arricchita da numerose associazioni studentesche che organizzano eventi culturali, sportivi e sociali, favorendo l’integrazione e la socializzazione tra studenti.
L’Ateneo Uniparthenope ospita regolarmente conferenze, workshop e seminari su temi di attualità e interesse accademico, offrendo occasioni di approfondimento e networking. Gli studenti, inoltre, possono accedere a impianti sportivi e partecipare a competizioni e attività organizzate, promuovendo uno stile di vita sano e attivo.

L’Università UniParthenope mette a disposizione degli studenti residenze universitarie con circa 180 posti letto, situate a Napoli Est. Sono in fase di realizzazione nuove residenze nel centro di Napoli e a Nola, per rispondere alla crescente domanda di alloggi da parte degli studenti, in particolare quelli internazionali.

L’Ufficio Supporto ai Servizi Linguistici (SSL) offre corsi e servizi per l’apprendimento delle lingue straniere, facilitando l’integrazione degli studenti internazionali e migliorando le competenze linguistiche degli studenti italiani.

Ammissione a UniParthenope

Se sei interessato a un corso di laurea a numero chiuso è opportuno prepararsi in modo specifico per le prove di selezione studiando sui libri per la preparazione al Test ed eventualmente frequentando corsi specifici.

È possibile inoltre consultare le date ufficiali e i bandi di concorso per i Test Universitari.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto