UniMore Università di Modena e Reggio Emilia

 

Unimore universita di modena e reggio emilia (1)

L’UniMore Università di Modena e Reggio Emilia è suddivisa in due distinti poli accedemici: Modena e Reggio Emilia.

Storia UniMore Università di Modena e Reggio Emilia


Le origini dell’UniMore Università di Modena e Reggio Emilia risalgono al 1175, quando Pillio da Medicina venne invitato a Modena dall’élite dirigente per aprire una scuola di formazione giuridica incentrata sul diritto romano.

È un ateneo storico, tra i più antichi a livello europeo dopo le università di Bologna e Parigi.

La sua attuale denominazione “UniMore Università di Modena e Reggio Emilia” è datata 1998, articolandosi secondo un modello organizzativo a “rete di sedi” che ha pochissimi esempi in Italia. Questo sistema si caratterizza per il progetto di sviluppo complementare, l’unitarietà della gestione, la pari dignità dei poli accademici.

Sono state apportate significative modifiche all’UniMore Università di Modena e Reggio Emilia in ottemperanza alla legge n. 240 del 30 dicembre 2010, la cosiddetta “riforma Gelmini”, che ha posto fine alle facoltà dando vita ad un’articolazione degli Atenei in Dipartimenti e Scuole.

UniMore Università di Modena e Reggio Emilia – i dipartimenti


L’UniMore Università di Modena e Reggio Emilia ha riorganizzato la propria struttura didattica e di ricerca nel 2012.

Attualmente sono previsti i seguenti 15 dipartimenti e facoltà:

  • Dipartimento di Comunicazione ed Economia;
  • Dipartimento di Economia Marco Biagi;
  • Dipartimento di Educazione e Scienze Umane;
  • Dipartimento di Giurisprudenza;
  • Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali;
  • Facoltà di Medicina e Chirurgia;
  • Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche;
  • Dipartimento di Medicina Diagnostica, Clinica e di Sanità Pubblica;
  • Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze;
  • Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell’Adulto;
  • Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche;
  • Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche;
  • Dipartimento di Scienze della Vita;
  • Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”;
  • Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria.

Ammissione a UniMore Università di Modena e Reggio Emilia


Se sei interessato a un corso di laurea a numero chiuso è opportuno prepararsi in modo specifico per le prove di selezione studiando sui libri per la preparazione al Test ed eventualmente frequentando corsi specifici.

E’ possibile inoltre consultare le date ufficiali e i bandi di concorso per i Test Universitari.

 

Torna su