Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

UnicaTT Roma: guida completa all’Università Cattolica del Sacro Cuore – Campus di Roma

UnicaTT Roma: guida completa all’Università Cattolica del Sacro Cuore – Campus di Roma

UnicaTT Roma
  • Gianluca Di Muro
  • 30 Maggio 2017
  • Università
  • 8 minuti
  • 8 Maggio 2025

Università Cattolica Roma: storia e info utili

Dal 1921, l’Unicatt Università Cattolica di Roma, è uno dei quattro poli universitari appartenenti all’Università Cattolica del Sacro Cuore (altre sedi presenti a Milano, Brescia e Piacenza-Cremona).
Rappresenta un’eccellenza di prestigio e cultura nella storia degli Atenei italiani ed europei, facendo parte infatti dell’istituto cattolico di studi universitari più grande presente in tutta Europa.

L’ateneo romano consente ai suoi studenti di frequentare l’Università in un’ambiente di altissimo stimolo intellettuale, garantito dalla costante e primaria attenzione alla didattica, sempre a carattere interdisciplinare e sperimentale. L’acuta vocazione internazionalistica permette inoltre a tutti gli studenti di accedere ad esperienze formative all’estero, grazie a stage, progetti di scambi internazionali con altri famosi e stimati Atenei stranieri, summer school, corsi di lingua, borse di studio e tesi di ricerca.
Infine, non è da scordare l’impegno con il quale Unicatt sostiene, a tutto campo, la ricerca universitaria ed accademica

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Storia dell’Università Cattolica di Roma

L’Università Cattolica del Sacro Cuore – UnicaTT – è stata fondata nel 1921 a Milano da padre Agostino Gemelli, insieme a Ludovico Necchi, Francesco Olgiati, Armida Barelli ed Ernesto Lombardo. L’anno precedente, nel 1920, era stato istituito l’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, ente fondatore dell’Ateneo. La sede centrale fu inaugurata ufficialmente il 7 dicembre 1921 a Milano, alla presenza dell’arcivescovo Achille Ratti, futuro Papa Pio XI.

Il desiderio di istituire una Facoltà di Medicina e Chirurgia a Roma fu una delle aspirazioni principali di padre Gemelli sin dalla fondazione dell’Ateneo.
Nel 1934, Papa Pio XI mise a disposizione dell’Istituto Giuseppe Toniolo la proprietà di Monte Mario per la realizzazione di questo progetto.
Tuttavia, fu l’intervento di Papa Pio XII a dare impulso decisivo alla sua realizzazione. Nel 1958, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione approvò l’ordinamento didattico e scientifico, e con il Decreto del Presidente della Repubblica del 18 giugno 1958 iniziarono i lavori per la costruzione degli istituti biologici, sede della futura Facoltà.

La Facoltà di Medicina e Chirurgia aprì ufficialmente agli studenti il 5 novembre 1961. Nel 1961 iniziarono anche gli scavi per la costruzione del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli“, che fu inaugurato il 10 luglio 1964.
Questa struttura divenne un punto di riferimento nazionale per l’assistenza sanitaria e la formazione medica.

Espansione e sviluppo

Nel 2000, la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica avviò corsi di laurea presso la sede di Roma, ampliando l’offerta formativa del campus.
Attualmente, il campus romano ospita oltre 5.000 studenti iscritti a corsi di laurea in diverse aree, tra cui medica, sanitaria, biotecnologica, cosmetologica, economico-sanitaria ed economico-manageriale.
A questi si aggiungono circa 1.300 iscritti a corsi post lauream, come scuole di specializzazione e master di I e II livello.

La sinergia tra didattica, ricerca e assistenza sanitaria, in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, costituisce un laboratorio formativo unico. Gli studenti hanno l’opportunità di applicare le conoscenze acquisite in aula confrontandosi con l’attività clinica e la complessità organizzativa della struttura ospedaliera.

Un’eredità che continua

Oggi, l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Campus di Roma rappresenta un centro di eccellenza nella formazione universitaria, integrando valori cristiani con un’alta qualità accademica. La sua storia è testimonianza di un impegno costante nel promuovere una formazione che unisce competenze professionali a una visione etica e umana della società.

Punti di forza dell’Ateneo

L’Università Cattolica del Sacro Cuore – Campus di Roma si distingue per una combinazione unica di eccellenza accademica, innovazione nella ricerca e attenzione alla formazione integrale dello studente.

Uno dei principali punti di forza dell’Ateneo è la qualità della didattica, riconosciuta a livello nazionale e internazionale.
La Facoltà di Medicina e Chirurgia, ad esempio, è supportata dal Policlinico Universitario “Agostino Gemelli”, offrendo agli studenti un’esperienza formativa che integra teoria e pratica clinica.
Questo approccio consente agli studenti di confrontarsi direttamente con casi reali, arricchendo il loro percorso formativo.

UnicaTT è anche un centro di eccellenza nella ricerca, con numerosi progetti attivi e collaborazioni internazionali. I Centri di Ateneo e gli organismi di ricerca promuovono lo sviluppo di studi avanzati in diverse aree, contribuendo all’innovazione e al progresso scientifico.

La dimensione internazionale dell’Ateneo è evidenziata dalla presenza di studenti provenienti da oltre 165 nazionalità diverse, creando un ambiente multiculturale e stimolante. L’Università Cattolica Roma offre programmi di scambio e doppia laurea con istituzioni accademiche di prestigio in tutto il mondo, ampliando le opportunità formative e professionali degli studenti.

Infine, l’attenzione alla persona e alla sua crescita integrale è al centro della missione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Attraverso servizi di supporto, attività culturali e iniziative di volontariato, l’Ateneo promuove lo sviluppo di competenze trasversali e valori etici, preparando gli studenti a diventare professionisti responsabili e cittadini attivi nella società.

Unicatt: ampia offerta formativa

UnicaTT Università Cattolica di Roma offre ai suoi studenti un ventaglio diversificato di facoltà, con corsi di laurea triennale, a ciclo unico e magistrali, completate da master, scuole di specializzazione e dottorati di ricerca.

Ogni percorso formativo è guidato da un unico principio: trasformare lo studente di oggi in un professionista del domani, aperto al mondo e al confronto, in grado di affrontare con successo le sfide che gli si presenteranno. Ciò sarà possibile grazie al rispetto che deriva da una formazione cristiana, colma di valori capaci di armonizzare la dimensione scientifica a quella religiosa. All’interno del polo universitario sono presenti tutti i corsi triennali delle professioni sanitarie e la triennale in Economia e gestione dei servizi, insieme alle relative lauree biennali specialistiche. La laurea magistrale a ciclo unico è quella in Medicina e Chirurgia, offerta anche con l’opzione degli insegnamenti in lingua inglese.

Facoltà di Medicina e Chirurgia

La Facoltà di Medicina e Chirurgia rappresenta un punto di riferimento nazionale per la formazione medica.
Offre corsi di laurea triennali e a ciclo unico, tra cui il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, recentemente arricchito dal nuovo indirizzo tecnologico, in fase di accreditamento.

L’offerta include anche corsi triennali nelle Professioni Sanitarie, come Infermieristica, Fisioterapia, Logopedia e Ostetricia, nonché corsi in Scienze e Tecnologie Cosmetologiche. La didattica è fortemente integrata con la pratica clinica grazie alla collaborazione con il Policlinico Universitario “Agostino Gemelli”, che consente agli studenti di confrontarsi con casi reali e tecnologie avanzate fin dai primi anni di studio.

Facoltà di Economia

La Facoltà di Economia del campus romano propone percorsi formativi orientati all’economia dei servizi e alla gestione aziendale.
Il corso di laurea triennale in Economia e Gestione dei Servizi offre tre profili curriculari: Management per l’impresa, Management per la sanità e Servizi professionali e consulenza aziendale, quest’ultimo realizzato in convenzione con gli Ordini dei Consulenti del lavoro e dei Dottori commercialisti di Roma.

A livello magistrale, l’offerta comprende:

  • Management, Imprese e Mercati: con specializzazioni in Accounting, Finance, Human Resources e Innovation & Marketing.
  • Healthcare Management: corso interfacoltà con la Facoltà di Medicina, erogato in lingua inglese, focalizzato sulla gestione dei sistemi sanitari.
  • Direzione e Consulenza Aziendale: pensato per chi lavora e studia, erogato in modalità blended, con profili Manageriale, Relazionale e Professionale.

La sinergia con il Policlinico Gemelli arricchisce l’offerta formativa, offrendo agli studenti esperienze pratiche e progetti di ricerca applicata.

Qualità didattica e innovazione

L’Università Cattolica pone grande attenzione alla qualità della didattica, adottando metodologie innovative e strumenti tecnologici avanzati. La valutazione continua dei corsi da parte degli studenti attraverso questionari su iCatt contribuisce al miglioramento costante dell’offerta formativa.
Inoltre, l’Ateneo promuove la mobilità inter-campus, offrendo agli studenti la possibilità di arricchire il proprio percorso formativo con esperienze presso altre sedi dell’Università Cattolica, come Milano, ampliando così le opportunità di apprendimento e networking.

Complessivamente, l’offerta formativa del campus di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore si distingue per l’integrazione tra teoria e pratica, l’attenzione alla qualità didattica e l’orientamento al mondo del lavoro, preparando gli studenti ad affrontare con competenza e responsabilità le sfide professionali future.

Perché scegliere UnicaTT Roma

Scegliere di studiare presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Campus di Roma (UnicaTT) significa entrare a far parte di una delle realtà accademiche più prestigiose e complete d’Europa.
L’ateneo non è soltanto un luogo di formazione universitaria, ma un ecosistema culturale che integra eccellenza scientifica, valori etici, innovazione e relazioni con il mondo del lavoro.

UnicaTT Roma si distingue per un modello educativo che mette al centro la persona. Lo studente non è visto solo come destinatario passivo di conoscenze, ma come protagonista attivo del proprio percorso.
L’attenzione al benessere psicologico, i tutoraggi personalizzati, le opportunità di crescita personale e la ricca vita universitaria rendono l’esperienza formativa coinvolgente e trasformativa.

Il legame sinergico con il Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – tra i più importanti ospedali universitari in Europa – garantisce a chi sceglie facoltà in ambito medico e sanitario un accesso diretto alla pratica clinica e a progetti di ricerca all’avanguardia.
Ma anche i percorsi economici e manageriali non sono da meno: partnership con imprese, enti pubblici e ordini professionali consentono di acquisire competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro.

Un altro motivo per cui sempre più studenti scelgono la Cattolica Roma è la sua apertura internazionale. Programmi di mobilità Erasmus, doppi titoli, summer school e percorsi in lingua inglese sono ormai una prassi consolidata. Questo consente non solo di potenziare il proprio curriculum, ma di maturare una visione globale e interculturale delle professioni.

Infine, non va sottovalutato il contesto in cui l’ateneo è inserito.
Studiare nella Capitale offre stimoli unici: dalle opportunità professionali offerte da enti e aziende romane alla possibilità di vivere a pieno la ricchezza storica, culturale e sociale della città. Il campus, immerso nel verde di Monte Mario, è moderno e ben attrezzato, ma allo stesso tempo rifugio ideale per concentrarsi e crescere.
In sintesi, scegliere UnicaTT Roma vuol dire investire su una formazione solida, trasversale, umana e orientata al futuro. È una scelta che coniuga qualità accademica, concretezza professionale e valore aggiunto etico.

Ammissione ai corsi di laurea UnicaTT

Per accedere ai corsi di laurea dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Campus di Roma, è necessario superare una procedura di ammissione articolata, che valuta diversi aspetti del profilo del candidato.

Prova scritta

La prova scritta rappresenta una componente fondamentale del processo di selezione. Essa è progettata per valutare le competenze logico-matematiche, la comprensione verbale e le conoscenze specifiche richieste dal corso di laurea prescelto. Ad esempio, per l’accesso ai corsi di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Professioni Sanitarie, la prova può includere domande di biologia, chimica, fisica e matematica. È consigliabile consultare i bandi ufficiali per conoscere nel dettaglio le materie oggetto della prova e le modalità di svolgimento.

Valutazione del curriculum scolastico

Oltre alla prova scritta, l’Università considera il percorso scolastico del candidato. Vengono esaminati il tipo di diploma conseguito, la media dei voti ottenuti durante gli anni di scuola superiore e l’eventuale presenza di esperienze formative aggiuntive. Questo approccio consente di avere una visione più completa delle capacità e delle attitudini dello studente.

Certificazioni ed esperienze extrascolastiche

L’Ateneo valorizza anche le esperienze extrascolastiche e le certificazioni ottenute dai candidati. Ad esempio, certificazioni linguistiche riconosciute a livello internazionale, partecipazione a progetti di volontariato, esperienze lavorative pertinenti o attività sportive a livello agonistico possono contribuire positivamente alla valutazione complessiva. È importante fornire documentazione adeguata di tali esperienze al momento della candidatura.

Procedura di ammissione

La procedura di ammissione prevede la registrazione online attraverso il portale dell’Università, la compilazione della domanda di ammissione, il pagamento della tassa prevista e la presentazione della documentazione richiesta. Le date e le scadenze specifiche variano a seconda del corso di laurea e sono dettagliate nei bandi ufficiali pubblicati sul sito dell’Ateneo.

Per l’ammissione ai corsi di laurea preparati con corsi e libri dedicati al superamento del Test.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (485)
  • Digital marketing (395)
  • Guide (174)
  • Lingue (96)
  • News (291)
  • Orientamento (197)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (159)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto