UniCamillus University of Health and Medical Sciences

 

UniCamillus University of Health and Medical Sciences di Roma

L’UniCamillus University of Health and Medical Sciences è un ateneo di recente costituzione che ha sede in Via di Sant’Alessandro 8 a Roma.

Storia UniCamillus University of Health and Medical Sciences di Roma


L’UniCamillus University of Health and Medical Sciences di Roma è dedicata esclusivamente alle Scienze Mediche e Sanitarie.

Ha ottenuto l’approvazione del Regolamento di ateneo e degli ordinamenti didattici il 20 giugno 2017 da parte del CUN (Consiglio Universitario Nazionale) e l’accredito da parte dell’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e di Ricerca) il 5 settembre 2017.

Il 28 novembre 2017 il Ministro dell’Istruzione ha firmato il Decreto Ministeriale 927 ,che istituisce l’università, registrato dalla Corte dei Conti con il n.2353 del 18/12/2017.

UniCamillus rilascerà titoli di studio con il medesimo valore legale di quelli rilasciati dalle Università tradizionali statali e private.

L’inizio delle attività didattiche è stato definito a partire dall’anno accademico 2018/19.

L’ateneo è inoltre impegnato nel campo della ricerca e si focalizza, attraverso parternariati con moltemplici centri, sulle emergenze dei Paesi meno sviluppati, quali HIV/AIDS, tubercolosi e malaria, oltre alle Negrected Tropical Diseases.

UniCamillus University of Health and Medical Sciences – le facoltà


L’UniCamillus University of Health and Medical Sciences di Roma prevede ad oggi i seguenti corsi di laurea:

  • Corso di laurea in Medicina e Chirurgia;
  • Corso di laurea in Ostetricia;
  • Corso di laurea in Infermieristica;
  • Corso di laurea in Fisioterapia;
  • Corso di laurea in Tecniche di laboratorio biomedico;
  • Corso di laurea in Tecniche di Radiologia medica, per immagini e radioterapia.

Ammissione ai corsi di laurea


Se sei interessato a un corso di laurea a numero chiuso è opportuno prepararsi in modo specifico per le prove di selezione studiando sui libri per la preparazione al Test ed eventualmente frequentando corsi specifici.

E’ possibile inoltre consultare le date ufficiali e i bandi di concorso per i Test Universitari.

 

Torna su