Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

UniCam: info e storia sull’Università di Camerino

UniCam: info e storia sull’Università di Camerino

UniCam - info e storia sull'Università di Camerino
  • Gianluca Di Muro
  • 30 Ottobre 2017
  • Università
  • 6 minuti
  • 20 Gennaio 2025

Università degli Studi di Camerino: guida di ateneo

L’Università di Camerino – UniCam – è un’istituzione accademica con una storia secolare e un’offerta formativa diversificata. Fondata nel 1336, ha attraversato numerose trasformazioni, consolidandosi come un polo di eccellenza nell’istruzione superiore italiana.

Scopriamo la storia di questo ateneo, i suoi punti di forza, l’offerta formativa e la qualità didattica.

Indice
  1. Storia dell’Università di Camerino
  2. Punti di forza: perché scegliere UniCam
  3. UniCam: scuole di ateneo
  4. Offerta formativa e qualità didattica
  5. Opportunità di lavoro per i laureati UniCam
  6. Vita da studente a Camerino
  7. Ammissione a UniCam
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Storia dell’Università di Camerino

L’UniCam Università di Camerino ha origini molto antiche, anche se sono poche le notizie antecedenti al 1259. Cino da Pistoia nel ‘300 ricordò in un suo scritto come la regione delle Marche fosse uno straordinario esempio di scuole giuridiche, presenti persino nei borghi. Non a caso lo studio camere fu il primo in regione ad essere elevato a Studio Generale.

Le origini di UniCam risalgono al 1336, quando Papa Benedetto XII, tramite il nunzio apostolico Bertrando di Deux, concesse al Comune di Camerino la facoltà di nominare capitani delle arti, consiglieri e notai.
Nel 1377, Papa Gregorio XI attribuì alla città il diritto di istituire corsi di Diritto civile e canonico, un riconoscimento che rafforzò il ruolo di Camerino come centro di istruzione superiore.

Nel 1727, Papa Benedetto XIII rifondò l’istituzione come “Universitas Studii Generalis“, istituendo le facoltà di Teologia, Giurisprudenza, Medicina e Matematica. Successivamente, nel 1753, l’imperatore Francesco I di Lorena estese la validità dei titoli conferiti da Camerino a tutto il Sacro Romano Impero, conferendo al rettore il titolo di conte palatino.

La definitiva consacrazione dell’Università di Camerino fu pero’ decretata il 28 agosto del 1824 dalla bolla “Quod Divina sapientia” emessa da Leone XII. Nel 1827 la bolla ebbe completa esecuzione e la fisionomia dell’Ateneo si defini’ del tutto. L’UniCam Università di Camerino comprendeva una facoltà Teologica, una di Giurisprudenza ed una Filosofico Matematica e di Medicina e Chirurgia; in quest’ultima figuravano espressamente l’insegnamento della Chimica ed un corso specifico di Farmacia.

Nel XIX secolo, durante l’Unità d’Italia, l’Università di Camerino fu proclamata “libera” e venne riconosciuta come un importante centro culturale della regione Marche. Nonostante le difficoltà economiche e politiche, l’ateneo mantenne viva la propria tradizione accademica, ampliando gradualmente la sua offerta formativa.

Il XX secolo vide UniCam crescere ulteriormente, con l’introduzione di nuove discipline scientifiche e tecnologiche. Nel 1958, l’università ottenne il riconoscimento statale, consolidando la sua posizione nel panorama accademico nazionale.
Nel 1993, venne creata la Scuola di Architettura e Design, ampliando l’offerta accademica e attirando studenti da tutta Italia e oltre.

Il XXI secolo ha segnato un periodo di ulteriore modernizzazione per UniCam, con un forte investimento nell’internazionalizzazione e nella ricerca. Dopo il terremoto del 2016, l’università ha dimostrato grande resilienza, adattandosi alle nuove esigenze e continuando a garantire un’istruzione di alta qualità.

Punti di forza: perché scegliere UniCam

UniCam si distingue per diversi aspetti.

Ricerca e innovazione
L’ateneo promuove progetti di ricerca avanzati, collaborando con istituzioni nazionali e internazionali.

Rapporto studenti-docenti
Con un numero contenuto di iscritti, UniCam garantisce un’interazione diretta tra studenti e docenti, favorendo un ambiente di apprendimento personalizzato.

Internazionalizzazione
L’Università degli studi di Camerino offre programmi di scambio e corsi in lingua inglese, attirando studenti da tutto il mondo.

Se oggi UniCam Università di Camerino rappresenta una delle più interessanti ed innovative realtà italiane, merito va senza dubbio alla forza e allo slancio attribuitole dalla sua ricca storia.
Camerino e la sua università esprimono da quasi 700 anni un’unica essenza in grado di evolversi ed affrontare le sfide del tempo rimanendo sempre fedele a se stessa, ai propri valori, alla propria lunga tradizione. La didattica UniCam affonda quindi le proprie radici nel passato ma cresce e si migliora guardando al futuro.

Scegliere l’Università di Camerino significa optare per un’istruzione di qualità in un ambiente stimolante e supportivo. L’attenzione al singolo studente, unita a un forte legame con il mondo del lavoro e a un’offerta formativa aggiornata, rende UniCam una scelta ideale per chi desidera costruire un solido futuro professionale.

UniCam: scuole di ateneo

Le scuole di ateneo UniCam Università di Camerino sono le seguenti:

  • Architettura e design;
  • Bioscienze e Medicina Veterinaria;
  • Giurisprudenza;
  • Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute;
  • Scienze Tecnologiche;
  • School of advanced studies;
  • Scuola di studi superiori;
  • UniCam Veterinaria;
  • Università di Camerino Farmacia.

Offerta formativa e qualità didattica

L’Università di Camerino propone una vasta gamma di corsi di laurea triennali e magistrali attraverso le sue cinque scuole:

  • Scuola di architettura e design: offre corsi focalizzati sul design industriale e ambientale.
  • Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria: include programmi in biologia, biotecnologie e medicina veterinaria.
  • Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute: si concentra su farmacia e scienze del fitness.
  • Scuola di giurisprudenza: propone corsi in giurisprudenza e scienze giuridiche.
  • Scuola di Scienze e tecnologie: comprende corsi in chimica, fisica, informatica, matematica e scienze geologiche.

L’ateneo è convenzionato con oltre 8.000 aziende, enti e studi professionali, offrendo agli studenti opportunità di stage sia in Italia che all’estero.

Opportunità di lavoro per i laureati UniCam

UniCam organizza regolarmente Career Day, eventi che facilitano l’incontro tra studenti, laureati e aziende. Queste iniziative permettono alle imprese di presentarsi e proporre offerte di stage o lavoro, mentre i laureati hanno l’opportunità di esplorare diverse opzioni professionali.

Secondo i dati Almalaurea, il tasso di occupazione dei laureati di UniCam a un anno dal conseguimento del titolo è del 78%, mentre a tre anni supera l’85%, con una retribuzione media mensile di circa 1.350 euro.
Inoltre, il 60% degli studenti laureati ha svolto almeno uno stage o tirocinio durante il percorso di studi, aumentando significativamente le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro.

UniCam collabora con numerose multinazionali e start-up innovative, offrendo ai propri studenti un accesso privilegiato a settori emergenti come la biotecnologia, il design sostenibile e l’informatica avanzata.
Gli studenti possono anche usufruire di programmi di mentorship e consulenza personalizzata per la costruzione del proprio percorso professionale.

Vita da studente a Camerino

Camerino offre un ambiente accogliente e a misura di studente.
La città è circondata da un paesaggio naturale suggestivo, ideale per chi ama la natura e la tranquillità, con numerosi sentieri e aree verdi. Inoltre, gli studenti possono approfittare di una vivace vita culturale, con eventi, festival e concerti organizzati durante tutto l’anno.

Il campus è ben attrezzato, con residenze universitarie moderne, biblioteche, laboratori e spazi comuni per lo studio e il relax. Sono disponibili mense universitarie che offrono pasti a prezzi accessibili e un’ampia varietà di opzioni.
Camerino è anche nota per il suo forte senso di comunità: gli studenti trovano un ambiente familiare e accogliente, che favorisce amicizie durature e un senso di appartenenza.
Il costo della vita è inferiore rispetto a quello di molte grandi città italiane, rendendo l’esperienza universitaria accessibile a tutti.

Per chi desidera praticare sport, UniCam mette a disposizione strutture sportive e convenzioni con associazioni locali per attività come calcio, tennis, pallavolo e trekking. Inoltre, l’università promuove gruppi e associazioni studentesche che organizzano attività ricreative, volontariato e progetti culturali.

Ammissione a UniCam

L’ammissione ai corsi di laurea dell’Università di Camerino dipende dal tipo di corso scelto. Alcuni corsi sono a numero aperto e non richiedono il superamento di un test di ammissione, mentre altri, principalmente quelli di ambito scientifico o sanitario (come Medicina Veterinaria), prevedono il numero chiuso.

Per i corsi di laurea a numero chiuso, è necessario superare un test di ammissione, che può essere:

  • Test nazionale
    Per corsi come Medicina Veterinaria, dove il Test è gestito a livello nazionale dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
  • Test locale
    Per alcuni corsi specifici, l’Università organizza prove interne.

UniCam offre servizi di orientamento per aiutare gli studenti nella scelta del percorso formativo più adatto alle proprie attitudini e ambizioni professionali.
Se sei interessato a un corso di laurea a numero chiuso è opportuno prepararsi in modo specifico per le prove di selezione studiando sui libri per la preparazione al Test ed eventualmente frequentando corsi specifici.

È possibile inoltre consultare le date ufficiali e i bandi di concorso per i Test Universitari.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (482)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (174)
  • Lingue (95)
  • News (291)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (158)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto