Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

UniCa Università di Cagliari

UniCa Università di Cagliari

unica universita di cagliari
  • Gianluca Di Muro
  • Dicembre 17, 2020
  • Università
  • 2 minuti

UniCa Università di Cagliari

 

L’UniCa Università di Cagliari è stata fondata nel 1620 da Filippo III di Spagna e nacque con quattro insegnamenti: Teologia, Leggi, Medicina, Filosofia e Arti. Nella seconda metà del 1700 venne realizzato Palazzo Belgrano che ancor oggi ospita il Rettorato e la Biblioteca universitaria.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Storia dell’UniCa Università di Cagliari

Con la Legge Casati del 1859 a Cagliari si sviluppa l’Orto Botanico e la Stazione Biologica.

Ottenuto nel 1606 il riconoscimento del pontefice Paolo V e conseguito nel 1620 il privilegio di fondazione da parte di Filippo III di Spagna, l’Universitas Studiorum Caralitana inizia la propria attività nel 1626. Ispirato in prevalenza ai modelli delle università spagnole e in minor misura a quelle italiane, lo Studio Generale consta di quattro Collegi d’Insegnamento: Teologia, Leggi, Medicina, Filosofia, ed Arti.

Nel Corso del 1600 non intervengono apprezzabili mutamenti dell’Ordinamento. Notevoli saranno invece le novità introdotte nella seconda metà del secolo XVIII, a seguito delle Costituzioni approvate da Carlo Emanuele III di Savoia. Accanto alla riforma degli studi, si dà infatti anche corso alla costruzione, sul Bastione del Balice nel Castello di Cagliari, di un nuovo edificio dell’UniCa Università di Cagliari: l’intero fabbricato, oggi sede del Rettorato e unito al’Ex Seminario Tridentino, si realizza su un progetto del Capitano ingegnere Saverio Belgrano di Famolasco, comandante del Genio Militare nell’Isola: l’inaugurazione del palazzo ha luogo il 1° novembre 1769 in coincidenza con l’inizio del nuovo Anno Accademico.

Le strutture attualmente esistenti si sono sviluppate in tre distinte fasi nell’arco del 1900. Negli anni ’30 nascono le Facoltà di Farmacia, Magistero e Ingegneria Mineraria; nel secondo dopoguerra seguono Lettere e Filosofia, la Casa dello Studente e la “Cittadella dei Musei”. Negli anni ’80 ha preso avvio a Monserrato la costruzione della nuova cittadella universitaria e del Policlinico.

La progressiva crescita dell’UniCa Università di Cagliari ha portato all’attuale configurazione in 6 Facoltà e 17 Dipartimenti, che costituiscono i nuclei operativi dell’organizzazione universitaria preposti al raggiungimento degli obiettivi primari dell’ateneo: la ricerca e la didattica, al servizio dell’elevato fabbisogno di innovazione richiesto dall’odierna società della conoscenza.

Con oltre 24.750 iscritti, 37 corsi di laurea triennali, 34 magistrali e 6 a ciclo unico, 30 scuole di specializzazione, 15 corsi di dottorato, 12 master attivi, l’UniCa Università di Cagliari assicura un importante contributo per l’alta formazione dei giovani che scelgono di studiare a Cagliari e per l’intera comunità isolana.

Possibilità di studio all’estero


L’ateneo offre la possibilità di studiare all’estero grazie a programmi di scambio europei quali Erasmus PLUS oppure Erasmus Traineeship. Disponibili anche i programmi di studio internazionali quali Globus studio-tesi o Globus traineeship.

Ai programmi Erasmus è possibile accedere a partire dal 4° anno di studi mentre ai programmi internazionali al raggiungimento di 140 crediti formativi universitari.

Ammissione a UniCa Università di Cagliari


Se sei interessato a un corso di laurea a numero chiuso è opportuno prepararsi in modo specifico per le prove di selezione studiando sui libri per la preparazione al Test ed eventualmente frequentando corsi specifici.

E’ possibile inoltre consultare le date ufficiali e i bandi di concorso per i Test Universitari.

Supera il Test di ingresso
Scopri i corsi online disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Vuoi esercitarti per il Test?
Genius è la soluzione che fa per te!
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (26)
  • Consigli per lo studio (263)
  • Digital marketing (214)
  • Guide (109)
  • Lingue (42)
  • News (115)
  • Orientamento (170)
  • Test universitari (129)
  • Tutti (3)
  • Università (204)
  • Vendita e comunicazione (55)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su