Test ministeriali 2016: novità e conferme
4 luglio 2016 – Da pochi giorni è stato ufficializzato il Decreto Ministeriale 2016 che definisce le modalità e i contenuti delle prove di ammissione nazionali 2016 (Medicina, Odontoiatria, Architettura, Veterinaria e Professioni sanitarie).
Analizziamo insieme le novità e le conferme rispetto allo scorso anno!
[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”]
Conferme
Iniziamo dalle conferme…innanzitutto le prove di ammissione hanno mantenuto le medesime modalità e contenuti, quindi 60 quesiti per 100 minuti a disposizione, e la stessa suddivisione di quesiti per ciascuna disciplina.
La graduatoria, ad eccezione per i corsi di laurea per le Professioni sanitarie (come nel 2015), è stata confermata unica nazionale così come il punteggio minimo per accedervi, stabilito in 20 punti. Questo consentirà ai candidati di poter concorrere, in ordine di punteggio, per tutte le sedi universitarie inserite all’atto dell’iscrizione al Test (possono essere indicate tutte).
Le iscrizioni alle prove dovranno pervenire attraverso due passaggi: il primo, disponibile dal 4 al 26 luglio, prevede l’iscrizione online sul sito di Universitaly con l’indicazione delle proprie preferenze, mentre il secondo, entro il 29 luglio, per il versamento della tassa di iscrizione presso l’Ateneo indicato come prima scelta durante la prima fase. Per questo secondo passaggio ovviamente occorrerà attendere la pubblicazione dei Bandi di concorso da parte di ciascuna Università. Noi di UnidTest monitoriamo la pubblicazione dei documenti ufficiali in questa pagina dedicata.
E’ stata confermata inoltre la Conferma di interesse, che dovrà essere espressa da ciascun candidato ad ogni scorrimento della graduatoria.
Scopri i Corsi in aula e online per la preparazione ai Test Universitari.
Novità
La vera novità di quest’anno, anche se non ufficializzata nel documento, riguarda la realizzazione dei quesiti e quindi della prova di ammissione.
Nello specifico non sarà più affidata al Cambridge Assessment bensì “predisposta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) avvalendosi di soggetti con comprovata competenza in materia, individuati nel rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza e riservatezza, tenuti al più rigoroso rispetto del segreto professionale e d’ufficio e di una Commissione di esperti, costituita con il decreto ministeriale n. 312/2016 citato in premessa, per la validazione delle domande.”
La tipologia di quesiti varierà in virtù di quesa modifica?
Non è detto che i contenuti della prova subiscano modifiche, è una possibilità, così come sarà possibile che i quesiti in “stile Cambridge” vengano confermati oppure che si assista a una commistione tra entrambe le tipologie,
Partecipa a SocialTest, le nostre Simulazioni free, e testa la preparazione con i nostri Test online!
Il consiglio che possiamo darvi noi di UnidTest, alla luce della nostra esperienza nella preparazione al test, è quella di prepararvi su tutte le tipologie di quesiti di Logica. Avete tutto il tempo a disposizione per colmare la preparazione con le altre tipologie di quesiti.
In più, per tutti coloro che intendono affrontare altri test oltre a quelli ministeriali, vi ricordiamo che le tipologie di Logica presenti nelle altre prove è quella classica, pertanto questo sforzo dovrete farlo in ogni caso.
Tutti coloro che stanno studiando sui Libri UnidTest possono dormire sonni tranquilli perché i contenuti sono aggiornati e completi.
Anche i corsi estivi che partiranno a breve, così come i corsi online, sono adeguerati a questa novità, pertanto la preparazione sarà come sempre affidabile, professionale e completa.
[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]