Test Medicina Cattolica 2025: date sessioni e sedi
Il Test Medicina Cattolica 2025 rappresenta un’opportunità fondamentale per chi sogna di studiare Medicina o Odontoiatria presso l’Università Cattolica di Roma. Riconosciuta per l’eccellenza accademica, il profilo internazionale e l’innovativo corso di Medicina a indirizzo tecnologico sviluppato insieme a Roma Tre, l’Università Cattolica è tra le mete più ambite dagli aspiranti studenti.
Scopri tutte le novità per l’anno accademico 2025-2026, dai cambiamenti nel test alle modalità di iscrizione.
Novità nel Test Medicina Cattolica 2025
Il Test Medicina Cattolica 2025 introduce diverse novità che mirano a migliorare l’esperienza dei candidati. Tra le principali troviamo:
- Due sessioni di test distribuite tra fine febbraio e inizio aprile, offrendo la possibilità di sostenere due prove.
- Sedi ampliate in tutta Italia con test in modalità computer-based nelle città di Roma, Milano, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Catania, Palermo, Cagliari.
Le date ufficiali delle due sessioni sono dal 28 febbraio al 1 marzo 2025 (prima sessione) e dal 11 al 12 aprile 2025 (seconda sessione).
Questa struttura garantisce una maggiore flessibilità, consentendo ai candidati di organizzarsi meglio e scegliere la località più comoda.
Come funziona il test Medicina Cattolica 2025
Il Test Medicina Cattolica 2025 prevede la somministrazione di una prova composta da 60 domande a risposta multipla su materie di base, come Biologia, Chimica, Fisica, Matematica, Ragionamento Logico, Cultura Generale e Cultura Etico-Religiosa.
I candidati avranno 60 minuti per completare il test, con una media di poco più di un minuto a domanda.
I quiz del test Unicatt sono suddivisi in questo modo
- 20 domande di ragionamento logico;
- 30 domande di cultura scientifica (10 di biologia, 10 di chimica, 5 di fisica e 5 di matematica con elementi di logica);
- 5 domande di cultura generale;
- 5 domande di cultura etico-religiosa.
Il punteggio sarà calcolato attribuendo 1 punto per ogni risposta corretta; -0,25 punti per ogni risposta errata e 0 punti per ogni risposta non data.
Posti disponibili per i corsi
L’Università Cattolica offre un numero limitato di posti per ciascun corso, mantenendo alti standard di qualità. In particolare
- Medicina: 480 posti (per italiani, UE e non-UE residenti in Italia).
- Odontoiatria: 25 posti.
- Medicina a indirizzo tecnologico: 80 posti.
Questi numeri sottolineano la competitività dell’iscrizione al Test Medicina Cattolica, motivo per cui è cruciale prepararsi in modo strategico.
Iscrizione al Test Medicina Cattolica 2025
L’iscrizione al Test Medicina Cattolica 2025 si effettua online tramite il portale ufficiale dell’Università Cattolica. Ecco i dettagli:
- Date iscrizione per entrambi i turni: dal 9 gennaio al 14 febbraio 2025.
- Date per il secondo turno (se non iscritti al primo): dal 3 marzo al 28 marzo 2025.
- Costo iscrizione: €250 (non rimborsabili).
I candidati possono selezionare fino a due corsi di laurea, indicando un ordine di preferenza.
Consigli per prepararsi al Test di Medicina dell’Università Cattolica
Passare il Test Medicina Cattolica 2025 richiede preparazione e strategia. Ecco alcuni consigli utili:
- Studia in anticipo
Approfondisci tutto il programma, distribuendo bene il tempo per ogni materia prevista dal Test Medicina Cattolica 2025. - Esercitati con le simulazioni
Usa il simulatore online dell’università UniCatt con migliaia di domande oppure quello di UnidTest. - Approfondisci i temi etico-religiosi
Consulta materiali come il Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica , l’enciclica Laudato Sì (Papa Francesco) e Caritas in Veritate (Papa Benedetto XVI), la Nuova carta degli operatori sanitari, Istruzione Dignitas Personae (quiz di Bioetica) - Organizza il tuo tempo
Focalizzati sui tuoi punti deboli senza trascurare le altre materie. - Valuta un corso di preparazione al Test Medicina Cattolica
Studia in modo programmatico e con il supporto di docenti esperti nelle principali materie previste nel Test di Medicina.
Il Test Medicina Cattolica 2025 è l’unico modo per entrare in uno dei migliori atenei italiani.
Grazie alle sessioni flessibili, alle sedi distribuite e al supporto offerto dall’università, ogni candidato ha gli strumenti necessari per affrontare la prova al meglio. Prepara la tua candidatura e non perdere l’occasione di studiare presso l’Università Cattolica di Roma, leader nell’alta formazione medica.
Per maggiori dettagli sull’iscrizione e sulla preparazione al test, visita il sito ufficiale dell’ateneo.