Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Test di Medicina e Odontoiatria 2015: le prime statistiche

Test di Medicina e Odontoiatria 2015: le prime statistiche

Test di Medicina e Odontoiatria 2015
  • Gianluca Di Muro
  • Settembre 24, 2015
  • Test universitari
  • 2 minuti

Le prime statistiche sui Test di ammissione a Medicina e Odontoiatria 2015

Nel 2015, migliaia di studenti in tutta Italia hanno affrontato il test di ingresso per i corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria.
Sono state rese note le prime graduatorie anonime e la tabella statistica riassuntiva da parte del Miur relativa al Test di Medicina e Odontoiatria 2015.

Di seguito commentiamo i dati contenuti per ricavare le informazioni più rilevanti.

Indice
Eventi gratuiti UnidTest
Registrati e partecipa gratuitamente alle nostre lezioni e simulazioni
Posti limitati
Scopri di più

Analisi UnidTest dei primi dati statistici

Analizzando i dati pubblicati dal Miur possiamo ricavare le seguenti indicazioni:

  • 53.268 sono stati i partecipanti al Test 2015;
  • 25.579 sono risultati idonei (48%), hanno cioè ottenuto un punteggio pari o superiore a 20 (soglia minima di punteggio prevista da Decreto);
  • il 52% dei partecipanti non è risultato idoneo e pertanto non concorrerà per le assegnazioni;
  • il punteggio minimo è stato di 31,5 punti (dato ufficiale da verificare), pertanto si registra un abbassamento rispetto al 2014 di circa 3 punti;
  • il punteggio medio nazionale è di 30,86 punti;
  • la media punteggio più elevata dei candidati idonei si registra a Pavia (33,74);
  • il punteggio migliore è stato di 80,9 punti è stato realizzato da due candidati di Torino e Napoli Federico II;
  • si registra la media punteggio migliore (26,03) e la miglior percentuale di idonei (66%) a Padova;
  • nelle prime 100 posizioni si sono classificati in maggior numero i candidati di Padova (18) e di Milano Statale (14);

Dall’analisi dei primi dati statistici si registra un aumento dello scarto tra il vertice e la parte bassa della classifica. Infatti se da una parte la media dei primi 1.000 candidati è più alta rispetto al 2014, a dimostrazione di una migliore preparazione dei candidati meglio piazzati, dall’altra l’ultimo punteggio utile fa registrare un calo di 3 punti circa rispetto allo scorso anno. Quest’ultimo dato sembra confermare le prime impressioni dei candidati che hanno giudicato la prova 2015 più difficile rispetto alle prove precedenti.

I dati relativi alle singole discipline mostrano una situazione stabile per la Logica, un miglioramento della performance rispetto ai quesiti di Biologia e un peggioramento per Chimica, Matematica e Fisica. Cultura generale, ormai ridotta a soli due quesiti, è difficilmente valutabile da un punto di vista statistico. In generale il Test 2015 ci sembra più competitivo rispetto al passato, sia per la conquista delle prime posizioni che per l’accesso ai corsi di laurea.

Performance e Punteggi dei Test di Medicina e Odontoiatria 2015

Analizzando i risultati del test, emerge una leggera predominanza femminile tra i candidati riusciti a superare la prova. Questo dato si allinea con una tendenza nazionale che vede un crescente numero di donne intraprendere studi in ambito medico e odontoiatrico.

I punteggi medi nei test sono stati relativamente alti, riflettendo una preparazione intensa.
Tuttavia, si è notata una variazione significativa tra le diverse regioni d’Italia. Solo una piccola percentuale di candidati ha superato il test, con una percentuale di successo inferiore al 10%.

Analisi Regionale

Interessante notare come la distribuzione dei candidati vari significativamente da una regione all’altra. Regioni come la Lombardia, il Lazio e la Campania hanno mostrato il più alto numero di partecipanti, riflettendo la maggiore concentrazione di università e di opportunità formative in queste aree.

Atenei come La Sapienza a Roma e l’Università di Milano hanno registrato i punteggi più alti e il maggior numero di candidati.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (28)
  • Consigli per lo studio (289)
  • Digital marketing (317)
  • Guide (124)
  • Lingue (45)
  • News (205)
  • Orientamento (180)
  • Test universitari (146)
  • Tutti (3)
  • Università (225)
  • Vendita e comunicazione (72)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
  • Chiamaci
  • Scrivici
  • WhatsApp
Scroll to Top

Devi sostenere il Test di ammissione?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla più grande Community, ricevere tutte le novità sul Test e partecipare agli eventi gratuiti UnidTest!