Tecniche SEO obsolete: come rimediare ad eventuali errori
Chi si appresta a studiare o cerca un esperto per l’ottimizzazione di siti web deve tenere in conto che le tecniche SEO sono in continuo aggiornamento e cercare di evitare le più obsolete. Per guadagnare validi posizionamenti SERP e raggiungere produttivi obiettivi di marketing non sono affidabili strategie SEO se non quelle più recenti.
L’ evoluzione è molto rapida. Analizziamo insieme quali tecniche SEO evitare.
Tecniche SEO e sopraelevata densità di keyword
Materiale scritto in funzione del motore di ricerca
Che cos’è il Content Spinning?
Si chiama Content Spinning la tecnica con cui vengono prodotte varie pagine con contenuto simile, cambiando solo poche informazioni ad articolo. Se in passato l’ algoritmo di Google era facilmente ingannabile e privilegiava la quantità ad oggi le pagine di scarsa qualità vengono ignorate. Ma potrebbe andare peggio! Se infatti viene identificato uno schema di ripetizione il rischio è che i materiali portino ad una penalizzazione.
In casi simili, sarebbe preferibile aggiornare vecchi articoli e/o post precedentemente redatti approfondendo tramite strumenti di analisi.
Tecniche SEO e Anchor Test
Inserire collegamenti tramite link nelle pagine del proprio sito è una caratteristica positiva e di aiuto per migliorare la user experience e quotare la pagina sul web. Ma è necessario sottolineare che :
- in termini di ranking l’algoritmo di Google non predilige testi ottimizzati all’estremo. La virtù sta nel mezzo;
- spesso i link a cui rimanda la pagina non sono corrispondenti al significato del testo ma fuorvianti dall’argomento trattato. E questo è un elemento che non crea benefici;
- più il testo risulta di lettura scorrevole ed è accompagnato da rimandi a pagine simili con comuni interessi, più i benefici saranno alti.
Backlink nel mondo del web
Ottenere il maggior numero di link di rimando al proprio sito è un aspetto positivo? No, non ogni link è utile a livello di tecniche SEO. Anzi. Quelli che rimandano o, peggio ancora, provengono da siti, forum o pagine noti per non essere autorevoli o popolati da spam portano penalizzazioni invece che benefici. Dunque, maneggiare con cautela, accertarsi della provenienza dei siti che fanno riferimento al nostro ed analizzare se è un aspetto che dona più vantaggi o cattiva reputazione.
Anche l’idea di creare personalmente altri siti per generare backlink a quello principale, è di scarsa utilità. La tecnica risulta infatti per l’algoritmo di Google, al limite del legale.
Abuso del Guest Posting
Per Guest Posting si intende essere ospiti di un altro sito tramite un intervento sponsorizzato. L’idea di base è efficiente ed utilizzabile. Il problema nasce con il conseguente abuso di questa tecnica SEO. Le conseguenze sono infatti state la nascita di un alto numero di post simili e ripetitivi, simili allo SPAM. Per questo motivo, è meglio evitarne l’utilizzo nel 2021.
Inoltre Google, ad oggi, prende in considerazione la qualità delle singole pagine. Presentarsi con un post ridondante su un sito, anche se autorevole, risulta un’idea pessima e controproducente.
Utilizzo specifico di AMP
Tecniche SEO obsolete e lunghezza del testo