Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Studenti scuole medie: il 35% non comprende un testo in italiano

Studenti scuole medie: il 35% non comprende un testo in italiano

scuole medie
  • Miriam Bartolomucci
  • 8 Ottobre 2019
  • News
  • 2 minuti
  • 25 Luglio 2022

Scuole medie: l’italiano è un problema per il 35% degli studenti

E’ un dato emerso dalle prove Invalsi: il 35% degli studenti italiani, in terza media, non è in grado di comprendere un testo in italiano. Quella che è stata realizzata è una media effettuata analizzando i dati di tutto lo stivale. In alcune regioni, infatti, il numero degli studenti sale addirittura al 50%. Si tratta di un dato allarmante e raccapricciante, in quanto, ogni ragazzo di 13 anni dovrebbe avere una buona, se non ottima, padronanza della propria lingua madre.

Scuole medie: il divario tra Nord e Sud

Dati alla mano, appare evidente come la percentuale dei ragazzi ad avere problemi con la lingua italiana, sia maggiormente elevata nelle regioni del Sud Italia, mentre al Nord i 3/4 degli studenti dimostrano di avere buone capacità di apprendimento. Continua, quindi, ad essere marcato il divario tra i due poli opposti dello stivale, che porta ad evidenziare gravi problematiche soprattutto in determinate regioni italiane. Andando nello specifico, in alcune regioni del sud Italia, 1 ragazzo su 2 ha problemi di apprendimento: su una scala che va da 1 a 5, la loro attitudine alla comprensione dei testi in italiano si ferma addirittura a uno.

Tre anni persi per le regioni del Sud?

La situazione, stando ai risultati messi in evidenza dalle prove Invalsi, è davvero molto compromessa. Bisognerebbe scavare a fondo per comprendere quali siano le vere problematiche legate a questo blocco culturale ed agire in maniera concreta andando a colmare le lacune presenti, nel miglior modo possibile. Formare degli alunni che, alle porte delle scuole superiori non sanno ancora come utilizzare al meglio quello che dovrebbe essere il loro codice di comunicazione principale, risulta essere un gran danno ai fini della loro formazione professionale.

E’ proprio in quegli anni che va a formarsi la personalità e la cultura di in un individuo. Non è bello pensare che in alcune regioni italiane, in particolar modo in quelle del Sud Italia, i tre anni di scuole medie siano quindi visti come “anni sprecati”.

L’inglese, questo sconosciuto!

Se la situazione per quanto riguarda la comprensione dei testi in italiano è abbastanza compromessa, quella dell’inglese è davvero disastrosa. In diverse regioni italiane, infatti, addirittura l’85% non riesce nè a leggerlo, nè tantomeno a parlarlo. Se pensiamo che l’inglese è la lingua che accomuna il mondo intero, la situazione è davvero drammatica.

Sarebbe necessario applicare metodi diversi, o basterebbe un po’ di curiosità e voglia in più da parte degli studenti? A voi la sentenza.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (46)
  • Consigli per lo studio (556)
  • Digital marketing (404)
  • Guide (189)
  • Lingue (122)
  • News (298)
  • Orientamento (199)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (1)
  • Università (245)
  • Vendita e comunicazione (188)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto