Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Social media marketing: gli errori da evitare nel 2023

Social media marketing: gli errori da evitare nel 2023

social media manager errori evitare 2023
  • Sara Elia
  • Gennaio 30, 2023
  • Digital marketing
  • 3 minuti

Social media marketing: gli errori da evitare nel 2023

Il panorama dei social media è decisamente cambiato negli ultimi anni ed è in continua evoluzione rispetto alle ultime tendenze.Se una volta i social venivano utilizzati solo per tenersi in contatto con amici e come forma d’intrattenimento, da qualche anno non è più così. Sono infatti diventati una fonte importante di pubblicità e di branding per le imprese.

È quindi necessario sia conoscere delle tecniche per ottimizzare i risultati sia sapere quali sono gli errori in cui è facile incorrere. Scopriamo insieme quali sono e come evitarli!

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Panorama globale sui social media nel 2022

Le aziende ad oggi utilizzano i social media per commercializzarsi e raggiungere un pubblico molto ampio. Solo nell’ultimo anno le persone connesse ad internet in Italia sono quasi 51 milioni. Gli utenti attivi sulle piattaforme social sono oltre 43 milioni, il +5,4% rispetto al 2021.

In un mercato altamente competitivo come quello italiano i brand si sforzano quotidianamente per utilizzare al meglio ogni tecnologia e piattaforma, per battere la concorrenza. Spesso capita tuttavia di commettere alcuni errori che rischiano di compromettere il buon esito. Proprio per questo prima di far partire delle campagne bisogna adottare:
  •  pianificazione precisa:
  • conoscere tipologia di utenti;
  • sapere quale è il target di riferimento;
  • essere consapevoli del messaggio da veicolare;
  • conoscere le abitudini del pubblico a cui vogliamo trasmetterlo.
I costi delle campagne marketing sui social media sono tendenzialmente bassi. Consentono quindi di organizzare il proprio lavoro andando a rivolgersi al pubblico adatto al nostro business. Occorre però fare molta attenzione ad una serie di elementi che potrebbero causare un esito negativo ed evitare che la campagna prenda un indirizzo diverso rispetto alle intenzioni iniziali.

Non avere nessuna social media strategy

Non avere un piano di social media marketing operativo può essere deleterio. 
Avviare una presenza strategica sui social aiuta a comprendere meglio i potenziali clienti:
  • comportamento;
  • bisogni;
  • desideri;
  • simpatie;
  • antipatie;
  • interessi;
  • punti di debolezza.
Questi dati permettono di elaborare una strategia di contenuti adatta a cui seguirò di conseguenza:
  • schema degli obiettivi sui social media per ciascuna piattaforma;
  • modalità di utilizzo dei vari canali per raggiungere questi obiettivi;
  • contenuti da pubblicare;
  • suddivisione precisa dei compiti all’interno del team social;
  • metriche di tracciamento per convalidare il raggiungimento degli obiettivi e il successo;
  • spazio per osservazioni;
  • analisi per inserire i dati nel processo di miglioramento continuo della strategia;
  • pubblicazione di contenuti in orari ben pianificati e con continuità. Solo così i follower verranno fidelizzati.
Inoltre il piano non deve assolutamente essere incoerente! Questo darebbe un’immagine dell’azienda come non curante del pubblico. 
L’incoerenza può far perdere i clienti esistenti oltre a rendere difficile la possibilità di attirarne di nuovi.

Mancato coinvolgimento del pubblico

Altri errori da evitare quando ci si approccia ai social media sono la mancata consapevolezza e coinvolgimento del proprio pubblico.
Non essere consapevoli del proprio pubblico e prendere di mira quello sbagliato causa dati di copertura e coinvolgimento che non superano le aspettative. La strategia sui social media senza la conoscenza dell’audience si trasforma in un flop.
È dunque necessario comprendere dati demografici, sentimenti, esigenze e  modelli comportamentali del proprio audience. Per farlo può essere utile incrociare l’utilizzo di più strumenti social ed ottenere informazioni sulla percezione del marchio.

Il coinvolgimento è un fattore di ranking, migliora la reputazione del marchio e la fidelizzazione dei clienti. Interagire costantemente con il pubblico aiuta a 
mantenere delle relazioni costanti con clienti e follower. 

E inoltre necessario sapere a quali commenti rispondere e a quali no. Le sezioni dei commenti ogni giorno sono invase da messaggi di spam e commenti negativi dannosi. Saperli gestire in maniera intelligente può creare o distruggere la reputazione di un brand.

Preferire la quantità alla qualità

Dare priorità alla qualità rispetto alla quantità è fondamentale. Non si tratta del numero di post che vengono pubblicati ma del risultato di questi contenuti. Postare meno post di alta qualità che si convertono in clienti è meglio che pubblicare molti post al giorno senza nessun lead qualificato.

La quantità corretta dei post da pubblicare su un social media dipende da:

  • social media in questione. Non tutti necessitano lo stesso numero di post;
  • mercato in questione e le sue richieste;
  • comportamento del pubblico.

Spostare l’attenzione sulla qualità e pensare al valore che ciascun post può offrire al pubblico contribuisce a rendere il proprio marchio più affidabile e ben accolto.

Per lo stesso motivo, i post pubblicati sui vari canali social non devono essere solo concentrati sulla vendita. Per lo più i contenuti devono essere strutturati per essere utili agli utenti. Ad esempio tramite:

  • dietro le quinte
  • narrazione di elementi legati alla storia del brand;
  • storie particolari riguardanti gli argomenti legati alla nostra attività
  • tutorial.

Non bisogna considerare i social solo come vetrina digitale dell’azienda. Se i post sono ben realizzati e coinvolgenti sono gli utenti stessi interessarsi ai prodotti/servizi e diventare clienti effettivi.

Come abbiamo visto insieme, bastano pochi accorgimenti per realizzare una strategia social perfetta!

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (26)
  • Consigli per lo studio (263)
  • Digital marketing (214)
  • Guide (109)
  • Lingue (42)
  • News (115)
  • Orientamento (170)
  • Test universitari (129)
  • Tutti (3)
  • Università (204)
  • Vendita e comunicazione (55)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.