Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

I segreti dell’approccio giapponese Shoshin

I segreti dell’approccio giapponese Shoshin

Shoshin - i segreti dell'approccio giapponese
  • Sara Elia
  • 2 Maggio 2025
  • Vendita e comunicazione
  • 4 minuti

La filosofia dello Shoshin

Scoprire il potere dello Shoshin significa cambiare il proprio modo di pensare, apprendere e vivere.
In un mondo in cui siamo spesso spinti a dimostrare competenza e a inseguire risultati, la filosofia giapponese dello Shoshin – letteralmente “mente del principiante” – ci invita a rallentare e a guardare le cose con occhi nuovi. Si tratta di un concetto antico, profondamente radicato nello Zen, che suggerisce di affrontare ogni situazione con apertura mentale, curiosità e umiltà, come farebbe un principiante.

In questo articolo esploreremo i segreti dell’approccio giapponese Shoshin, e vedremo come applicarlo nella vita quotidiana, nello studio, nel lavoro e nella crescita personale.  Scopriamo insieme come farlo al meglio nella vita di tutti i giorni!

Indice
Tecniche di vendita
Scopri il corso online sulle Tecniche di Vendita
Scopri di più

Che cos’è lo Shoshin

Il termine zen giapponese “shoshin”, in italiano si può tradurre come “mente del principiante” e si riferisce a un paradosso: più si conosce un argomento, maggiori sono le possibilità che si chiuda la mente ad ulteriori apprendimenti.

In quest’ottica, essere open mind è la componente essenziale e include l’essere in grado di liberarsi da preconcetti e dogmi per accogliere nuove idee e prospettive, esplorare nuovi orizzonti e adattarsi alle sfide in continua evoluzione della vita.
Gli obiettivi e le aspirazioni di ciascuno di noi, infatti, non sono fissi ed immutabili ma tendono a modificarsi nel tempo. É fondamentale essere consapevoli di ciò per poterli individuare in modo dinamico e flessibile, dal momento che essi sono cruciali per guidare le azioni e lo sviluppo personale.

L’approccio dello Shoshin permette quindi di:

  • mantenere una mentalità aperta e flessibile;
  • individuare e modificare obiettivi e prospettive, adattandoli alle mutevoli circostanze e necessità;
  • accettare il cambiamento, abbracciarlo come un’opportunità per imparare;
  • ottenere una guida ricca di apprendimento, crescita e successo;
  • affrontare la vita con umiltà, curiosità e determinazione;
  • aprirsi a un mondo di possibilità e crescita continua;
  • sfruttare il potenziale delle nuove esperienze e sfide.

Come tenere la propria mente aperta 

La mente di un principiante è vuota, aperta e priva di preconcetti ed etichette.
Tutto viene sperimentato per la prima volta, ci sono molte possibilità e la predisposizione ad imparare e a considerare tutte le informazioni in modo creativo.
Man mano che si sviluppano competenze e conoscenze, tuttavia, la mente diventa più chiusa al nuovo e all’apprendimento, cercando di trovare tra le informazioni che riceve qualcosa che corrisponda alle proprie idee.  In questo senso, raccoglie dati che giustifichino e convalidino i propri comportamenti e convinzioni.
 
Come è evidente, l’inclinazione naturale è quella di cercare tesi che supportino le proprie opinioni e credenze. 
 
Lo Shoshin invita invece ad essere flessibili e pronti a modificare obiettivi e strategie in base alle nuove esperienze che si incontrano lungo il percorso di vita.
È proprio questa flessibilità, infatti, ad essere fondamentale per raggiungere il benessere e il successo a lungo termine. In quest’ottica, invece di resistere al cambiamento, è necessario abbracciarlo come un’opportunità per crescere e imparare e sfruttare appieno il potenziale delle nuove sfide per svilupparsi a livello personale e professionale.
 
Allo stesso tempo, occorre sviluppare l’umilità e riconoscere che c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare dalle prospettive degli altri in quanto contribuiscono alla comprensione del mondo. 
 

La curiosità come aspetto fondamentale

Una delle qualità fondamentali per coltivare in modo ottimale lo Shoshin è la curiosità. Mantenerla viva, infatti, spinge a:

  • esplorare, scoprire e imparare continuamente;
  • sviluppare una mente aperta;
  • affrontare la vita con un senso di meraviglia e scoperta;
  • nutrire lo spirito e la mente e crescere a livello personale.

Per farlo, un elemento cruciale è di certo la pratica della riflessione. E quindi, impiegare del tempo di qualità per riflettere sulle proprie esperienze, sulle lezioni apprese e sugli obiettivi raggiunti. 

La riflessione, infatti, permette di:

  • valutare in modo critico azioni e decisioni;
  • identificare le aree di miglioramento e le direzioni verso cui evolvere;
  • mantenere una connessione profonda con se stessi;
  • mantenere viva  la motivazione e la determinazione nel perseguire i propri obiettivi.

In quest’ottica, il segreto è approcciarsi ad ogni momento con la stessa attitudine di un bambino che scopre il mondo per la prima volta e affronta ogni situazione senza filtri, pregiudizi e condizionamenti. 
L’esperienza, infatti, è senza dubbio utile ma non bisogna farla diventare una prigione ritenendo la propria realtà come l’unica delle realtà possibili da considerare. Continuando ad essere curiosi la vita può essere una continua scoperta da sperimentare appieno anche per gli adulti. 

Applicare lo Shoshin nella vita quotidiana

Portare lo Shoshin nella propria quotidianità significa riscoprire ed esplorare anche le cose che si ritiene di conoscere a fondo, in tutti gli aspetti della vita. E quindi:

  • non avere pregiudizi: considerare sempre nuove idee e prospettive abbandonando il giudizio basato su ciò che già si conosce;
  • adottare uno sguardo nuovo: accogliere  con occhi nuovo tutto ciò che entra nella vita cercando di esplorarla da una diversa angolazione anche quando si conosce già l’argomento;
  • focalizzarsi sulle domande, non sulle risposte: discutere con sé stessi cercando prove o argomenti che mettano in discussione la propria prospettiva attuale;
  • liberare lo spirito creativo: usare l’immaginazione per stabilire relazioni diverse tra elementi conosciuti. Solo riorganizzandoli in una forma nuova, infatti, è possibile esplorare direzioni ignote, rompere gli schemi e disporre in maniera non convenzionale pensieri ed azioni;
  • ricercare la bellezza in ogni cosa e con ogni mezzo, mettendolo in risalto e dandole valore. Circondarsi di cose, situazioni e persone che aprono il cuore e fanno sentire a contatto con la propria parte più autentica e profonda. 

Come abbiamo visto insieme, approcciare la vita con la filosofia dello Shoshin permette di riscoprire la gioia di imparare in modo entusiasta e crescere più velocemente.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Public speaking online
Scopri il corso per parlare in pubblico
Iscriviti ora!
Intelligenza Artificiale Generativa
Crea testi, immagini, video e audio con l'AI Generativa
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto