Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Riscatto laurea: la guida completa con il nuovo simulatore

Riscatto laurea: la guida completa con il nuovo simulatore

Riscatto laurea la guida completa con il nuovo simulatore
  • Laura Infante
  • 25 Aprile 2023
  • Guide
  • 5 minuti

Riscatto laurea: la guida completa con il nuovo simulatore

Il riscatto della laurea a fini pensionistici è una bella notizia che tanti studenti universitari di vecchia e nuova generazione stavano aspettando. La novità che ha semplificato la procedura per il calcolo del riscatto è il Simulatore automatico che permette di calcolare sia quanto deve essere versato all’INPS per riscattare gli anni di studi universitari sia di capire quale beneficio effettivamente possa portare.

Con l’introduzione dell’agevolazione per i contribuenti, il “riscatto light”, riconoscere gli anni di studio a fini pensionistici diventa ancora più agevole. In alcuni casi, infatti, come in quello degli inoccupati, si possono riscattare gli anni universitari a un costo fisso di 5.360 euro per anno universitario. Una quota totalmente deducibile a fini fiscali.

Con questa guida potrai scoprire come funziona il Simulatore automatico, come inoltrare la domanda e tante altre informazioni utili per guidarti in questa scelta.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Guida al Simulatore per il riscatto della laurea

Come funziona il Simulatore INPS per il riscatto della Laurea? Se ti sei posto questa domanda troverai qui la soluzione. Andando sulla pagina dedicata dell’INPS al Simulatore per il calcolo del riscatto della laurea basterà poi seguire i passaggi e inserire le informazioni richieste mano a mano che verranno proposte.

Una caratteristica che rende particolarmente semplice l’utilizzo del simulatore è la possibilità di fare il calcolo in automatico e senza il bisogno di doversi registrare o identificare tramite SPID o Carta d’identità elettronica. Inoltre, possono effettuare il calcolo anche le persone che non sono inserite nel database dell’INPS. Infine, la procedura può essere portata avanti anche da chi non ha mai lavorato o attualmente si trova in uno stato di inoccupazione o disoccupazione.

Nel momento in cui ci si appresta a fare il calcolo del riscatto bisogna tenere presente alcuni dettagli. Innanzitutto, non possono procedere con la simulazione coloro che ancora non hanno concluso il percorso di studio. In più, bisogna tenere conto del fatto che non possono essere riscattati gli anni fuori corso o quelli coperti da contribuzione obbligatoria. Ovvero, se durante il periodo universitario si era già lavoratori, gli anni in cui si è studiato e lavorato non vengono presi in considerazione nel calcolo.

Senza ulteriori indugi, scopriamo come funziona il Simulatore Inps. Una volta entrati bisognerà indicare:

  • Durata del corso di studi
  • Data di inizio del corso di studi
  • Data di nascita
  • Sesso
  • Se si è già un lavoratore

Qualora chi compili la domanda non abbia mai lavorato, il sistema non avrà bisogno di altre informazioni e potrà dare direttamente il risultato finale. Ricordiamo infatti, che gli stage, ad esempio, e contratti simili, non permettono di maturare contributi e quindi non sono utili a fini pensionistici.

Chi invece ha già lavorato, anche per brevi periodi, dovrà chiarire altri aspetti della sua situazione indicando:

  • Data del primo contributo accreditato sulla posizione contributiva
  • Gestione previdenziale INPS in cui far figurare il riscatto
  • Se si è lavorato ininterrottamente
  • Retribuzione imponibile ai fini previdenziali percepita nell’ultimo anno

A questo punto il Simulatore avrà ottenuto tutti i dati necessari per compiere il calcolo e indicare il valore economico del riscatto della laurea (ordinario o agevolato) e se effettivamente aiuterà ad anticipare il pensionamento o ne modificherà soltanto la quota. Le informazioni elaborate dal Simulatore, bisogna chiarire, e permettono di capire orientativamente la propria situazione. Tuttavia, sulla stessa pagina del simulatore, compare un collegamento diretto alla sezione del sito INPS che permette di avere informazioni specifiche e dettagliate. In questo caso sarà necessario accedere tramite la propria identità digitale.

Come inoltrare la domanda

Se il risultato dato dal Simulatore è in linea con le proprie necessità e risulta conveniente, non resta altro che inviare la richiesta. Questa operazione, per fortuna, può essere fatta tramite più canali.

 Una volta fatto il calcolo con il simulatore, scorrendo sul fondo della pagine c’è un collegamento che porta direttamente all’area del sito INPS per l’invio delle richieste. In alternativa si può anche tornare sul sito in un secondo momento. Per inoltrare la richiesta online non bisognerà fare altro che seguire questi passaggi:

  1. Collegarsi al sito dell’Inps
  2. Accedere con le proprie credenziali SPID o CE
  3. Selezionare “prestazioni e servizi” dalla barra in alto
  4. Scegliere tra le varie voci “Servizi”
  5. Cercare per ordine alfabetico o inserendo manualmente nella barra di ricerca “Portale dei Servizi per la Gestione della Posizione Assicurativa”
  6. Selezionare “Riscatti” tra le varie opzioni
  7. Cliccare su “Nuova domanda” per la compilazione.

In alternativa si può fare richiesta:

  • Recandosi al Patronato e intermediari dell’istituto
  • Chiamando il Contact center da telefono fisso il numero verde gratuito 803 164 o da telefono cellulare il numero 06 164164.

Quando conviene riscattare la laurea

Come abbiamo accennato in precedenza, il riscatto della laurea non solo non può essere richiesto da tutti, come avviene per chi già lavorava durante il periodo universitario e quindi già ha versato i contributi per quegli anni, in più, non porta uguali benefici a chiunque ne voglia fare richiesta. La differenza dipende da tre fattori:

  • età in cui si è incominciato a lavorare
  • anno in cui si è entrati nel mondo del lavoro
  • sistema pensionistico di cui si fa parte (sistema contributivo o retributivo).

Senza scendere troppo nel dettaglio possiamo dire che coloro che hanno incominciato a lavorare presto (entro i 24 anni di età) potranno sicuramente sfruttare il riscatto della laurea per anticipare l’anno del pensionamento. Chi, invece, ha iniziato a lavorare tra i 24 e i 29 anni potrà avere un parziale vantaggio. Chi, infine, ha iniziato a lavorare dopo i 30 anni, non riuscirà sicuramente a usufruire di questa agevolazione. Tuttavia, riscattando la laurea potranno rendere più corposa la propria pensione.

L’altro aspetto da considerare è l’anno in cui si è diventati lavoratori a tutti gli effetti. Dal 2019 è stato introdotto, come detto, il “riscatto light”, ovvero un riscatto agevolato con quota fissa per ogni anni di poco più di 5 mila euro (5.360 euro per l’esattezza). Di questa agevolazione, tuttavia, può beneficiarne soltanto chi ha iniziato a lavorare dopo il 1996.

In ogni caso, sia nel riscatto agevolato che quello ordinario, il pagamento può essere parziale (ottenendo un altrettanto parziale beneficio) e può essere rateizzato fino a 10 anni, senza l’aggiunta di interessi e può essere detratto dalle spese fiscali. 

Cosa succede invece a chi ha iniziato a lavorare prima del 1996? Non solo dovranno pagare il riscatto ordinario, ma dovranno scegliere la liquidazione della pensione con regole contributive.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Laura Infante
Laura Infante
Seo copywriter freelance. Ciò che amo del mio lavoro è la possibilità di scoprire sempre cose nuove e raccontarle nel modo migliore possibile.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (46)
  • Consigli per lo studio (524)
  • Digital marketing (399)
  • Guide (185)
  • Lingue (111)
  • News (294)
  • Orientamento (197)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (3)
  • Università (243)
  • Vendita e comunicazione (172)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy

Come possiamo aiutarti? 👋

AI Assistant
Assistenza 24/7
Sei interessato ad un corso?

Seleziona un corso

Digita almeno 3 caratteri per cercare

Oppure scegli un'area di interesse:

Lavora con noi

Se vuoi collaborare con noi compila il form "Lavora con noi"

Vai al form

Informazioni generali

Posso seguire i corsi mentre studio o lavoro?

Prevediamo corsi online on demand oppure in presenza studiati per consentire a tutti di frequentare.

Corsi online on demand
Queste offerte formative sono asincrone, puoi frequentarle in completa autonomia 24h su 24 secondo il tuo ritmo di studio.

Corsi presenziali
Verifica il calendario delle lezioni presente nella scheda informativa per valutare la compatibilità del corso con i tuoi impegni lavorativi o di studio.

Quanto costano i corsi?

Il costo dei corsi è variabile e dipende dalla loro durata o dalla modalità di frequenza, online o presenziale. All'interno della scheda informativa di ciascun percorso formativo potrai verificarne in chiaro il costo.

Come posso pagare il corso?

I metodi di pagamento accettati sono i seguenti:

  • Bonifico bancario
  • Carte di credito
  • PayPal

Per alcune tipologie di corsi è possibile usufruire anche del pagamento con Carta Docente.

Posso pagare a rate?

Certamente, è possibile effettuare il pagamento in un'unica soluzione o attraverso un piano rateale. Le opzioni rateali disponibili includono:

  • PayPal, con la possibilità di suddividere l'importo in 3 rate senza interessi
  • Alma, che consente un pagamento rateale fino a 4 rate senza interessi
  • Heylight, che offre un finanziamento fino a 36 rate

Assistenza clienti

Ho effettuato un ordine, quando ricevo le credenziali?

Se hai già completato il pagamento hai già ricevuto le credenziali di accesso alla nostra piattaforma eLearning via mail.

Se hai utilizzato come metodo di pagamento il bonifico bancario considera che i tempi di accreditamento sono variabili e dipendono da ciascun istituto bancario. Normalmente l'accredito avviene in 24/48 ore lavorative.

Se il servizio scelto riguarda un corso in collaborazione con un nostro partner, l'elaborazione del tuo ordine sarà completata entro 24 ore lavorative dalla ricezione del pagamento. Riceverai via mail le credenziali per accedere al servizio acquistato e/o tutte le istruzioni dettagliate.

Ho difficoltà ad accedere al corso, come posso risolvere?

Controlla di navigare sul sito corretto: l'accesso ai contenuti avviene solo su unidcampus.com, diverso dal sito con cui hai effettuato l'acquisto.

Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato via mail insieme alle credenziali di accesso.

Se riscontri ancora problemi oppure qualora tu abbia acquistato un servizio in collaborazione con un partner aziendale, contattaci per ricevere supporto scrivendo a info@unidcampus.com per ricevere assistenza.

Desideri correggere un dato sul certificato?

Per motivi legati alla tutela e alla sicurezza delle certificazioni emesse, non è possibile modificare i dati anagrafici una volta concluso il corso e prima del download della certificazione finale.

Tuttavia, se desideri correggere eventuali informazioni, ti invitiamo a segnalarci i dati da aggiornare scrivendo a info@unidcampus.com. Provvederemo a effettuare le modifiche richieste e, una volta completate, potrai scaricare autonomamente la certificazione aggiornata direttamente in piattaforma.

Non visualizzi correttamente i contenuti in piattaforma?

Se riscontri difficoltà nella fruizione dei video, per prima cosa ti invitiamo ad aprire il browser in modalità privata (incognito) dopo aver svuotato la cache; qualora il problema persistesse, prova quindi a utilizzare un browser differente e a collegarti tramite una rete alternativa, ad esempio un hotspot mobile.

Se dopo questi controlli i contenuti risultassero ancora inaccessibili, è probabile che si tratti di un'interruzione tecnica sul servizio Vimeo, un servizio esterno di livello internazionale specializzato nell'hosting e nella distribuzione di contenuti video in alta qualità.

Puoi verificare in tempo reale lo stato di eventuali interruzioni di servizio o degli interventi di manutenzione visitando Vimeo Status e, se desideri ricevere notifiche non appena il servizio sarà ripristinato, inserisci il tuo indirizzo email o numero di telefono direttamente nella pagina di status.

Per ulteriori segnalazioni o assistenza, non esitare a contattarci via email all'indirizzo info@unidcampus.com o telefonicamente al numero 0549 980007 (da lunedì a venerdì, 9:00–17:30).

Desideri richiedere un rimborso/recesso?

Ti invitiamo a verificare nelle condizioni di vendita, lette ed accettate in fase di acquisto, se per il servizio sottoscritto è previsto il rimborso o il diritto di recesso.

In caso affermativo, ti preghiamo di seguire le istruzioni e i passaggi indicati nelle condizioni stesse per formulare la richiesta nella modalità corretta.

logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto