Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Ricorsi Test ammissione Medicina: come procedere

Ricorsi Test ammissione Medicina: come procedere

Ricorsi Test ammissione Medicina
  • Gianluca Di Muro
  • 7 Novembre 2016
  • Test universitari
  • 4 minuti
  • 26 Gennaio 2024

Ricorsi test Medicina: come fare

In virtù della Legge n. 264 del 2 agosto 1999, l’ammissione alle facoltà di Medicina e Odontoiatria in Italia è regolamentata attraverso un sistema a “numero chiuso”.

Questo significa che ogni anno il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) stabilisce il numero di posti disponibili in tutto il Paese, distribuendoli tra le diverse università per rispondere alle necessità nazionali di formazione medica. Questa selezione è particolarmente impegnativa e rappresenta il primo ostacolo per molti studenti che aspirano a realizzare il loro sogno di diventare medici. 
Tuttavia, questo ostacolo è spesso complicato da numerose irregolarità che si verificano durante l’organizzazione e lo svolgimento dei test di ammissione.

In questo articolo vediamo come si può fruire dei ricorsi per i Test di ammissione a Medicina e Odontoiatria, le modalità e i costi da sostenere.

Per restare aggiornati su tutte le novità suggeriamo di seguire la pagina Facebook UnidTest, a cura dei nostri migliori esperti, e la visione del sito del Miur.
Per perfezionare la preparazione scegli i Corsi in aula, Corsi Online e i Libri UnidTest per ogni singola facoltà.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Ricorsi Test ammissione Medicina: come procedere

Ogni anno tantissimi aspiranti camici bianchi seguono la strada dei ricorsi dopo l’insuccesso alle prove di ammissione, per segnalare scorrettezze e irregolarità. Infatti se fino al giorno prima fa da padrona la preparazione al Test, il giorno seguente la data del Test si inizia inevitabilmente a parlare dei ricorsi.

Nel corso degli anni, si sono verificate diverse irregolarità durante i test d’ammissione a Medicina e Odontoiatria, dando luogo a problematiche e disuguaglianze che si sono aggiunte alle incongruenze legate alla decisione del MIUR di adottare una graduatoria unica a livello nazionale.

Le principali problematiche riscontrate comprendono:

  1. Poca chiarezza nei criteri di calcolo utilizzati dagli atenei per determinare la capacità formativa;
  2. Violazione della segretezza dei test e dell’anonimato degli studenti;
  3. Modifiche delle procedure selettive tramite atti amministrativi, nonostante la materia fosse coperta da riserva di legge secondo la Costituzione;
  4. Penalizzazione degli studenti che non possono trasferirsi lontano da casa per frequentare l’università in cui hanno ottenuto un posto;
  5. Confusione nel processo di selezione dei quesiti da parte del Cineca, spesso risultanti non originali;
  6. Errori nella formazione e composizione delle commissioni incaricate della valutazione delle prove;
  7. Irregolarità durante lo svolgimento delle prove stesse.

Queste problematiche hanno sollevato questioni significative sulla trasparenza e l’equità del processo di ammissione alle facoltà di Medicina e Odontoiatria in Italia, evidenziando la necessità di affrontare e risolvere tali questioni per garantire una selezione più equa e coerente.

Come funzionano i ricorsi al Test di ammissione a Medicina

Innanzitutto è importante sottolineare che procedere con il ricorso al Tar è un diritto, ma i giudici amministrativi non accolgono con facilità le istanze degli studenti. Quindi conviene fare ricorso per il Test di ammissione a Medicina solo in determinate situazioni.

Tutti i partecipanti che ritengano ci siano state irregolarità nello svolgimento della prova possono presentare ricorso.
I motivi possono essere molteplici: ad esempio, nel caso di domande sbagliate, la manomissione dei plichi, le possibili raccomandazioni in aula o semplicemente un telefono che squilla, un ritardo nell’inizio della prova indicato nel decreto o altri casi ancora.

Per fare ricorso occorre:

  • incaricare un Avvocato amministrativisto;
  • rientrare nei limiti di tempo previsti dalla legge;
  • avere un motivo valido per farlo.

Il ricorso può essere formulato in forma individuale o collettiva.
Dopo essere venuti a conoscenza del proprio punteggio occorre rivolgersi a un Avvocato che valuti il caso e che definisca il testo del ricorso in maniera corretta.

Il ricorso, contenente i motivi dello stesso, viene notificato all’Università, al Ministero e viene depositato al Tar del Lazio.

Per ricorrere sono previsti termini tassativi da rispettare che sono piuttosto serrati. 

Per il ricorso non devono trascorrere più di 60 giorni (festivi compresi) dalla pubblicazione della graduatoria. Allo scadere dei 60 giorni l’atto deve essere depositato e tutte le parti in causa devono essere state avvisate.

Il Tar, esaminati gli atti e i documenti depositati, può chiedere approfondimenti ed emana una sentenza motivata, normalmente 40 giorni dopo l’udienza, con cui accoglie o respinge il ricorso. Il provvedimento espresso dal Tribunale è definitivo e non può essere a sua volta impugnato.

Ricorso al Tar: quanto costa?

Il ricorso al Tar contro i Test di Medicina può essere individuale o collettivo.

Il costo di un ricorso individuale al Tar può oscillare tra i 3.000 ai 4.000 Euro. Il valore può aumentare se il candidato sceglie di rivolgersi ad un avvocato con particolare esperienza in questo campo.

Siccome è una spesa importante, è opportuno procedere con estrema cautela e se si hanno reali possibilità di vittoria. Oppure coinvolgere altri colleghi e ricorrere al ricorso collettivo.

Test Online – Simulazioni Test di ammissione Medicina

Sono disponibili Simulazioni del Test di ammissione a Medicina per verificare il proprio livello di preparazione e perfezionare lo studio in vista del Test. E’ possibile cimentarsi con due prove da 20 quesiti coerenti per modalità e contenuti con le prove ufficiali degli ultimi anni.

Scegli la facoltà e inizia subito la prova!

Statistiche Test di ammissione Medicina

La selezione per l’ammissione a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria è molto severa e lo dimostrano le statistiche degli scorsi anni, dove sono stati raggiunti picchi di 36 candidati per posto messo al Bando, determinando anche un aumento dei punteggi minimi di ammissione.

Vai al report statistico completo

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Devi sostenere il Test di ammissione?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla più grande Community, ricevere tutte le novità sul Test e partecipare agli eventi gratuiti UnidTest!