Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Quota impression Google Ads: significato e utilizzo

Quota impression Google Ads: significato e utilizzo

Quota impression Google Ads - significato
  • Carmela Maggio
  • 15 Luglio 2024
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Quota impression Google Ads: significato e utilizzo

La quota impression Google Ads è una metrica fondamentale per chi utilizza la piattaforma pubblicitaria di Google. Essa ti permette di comprendere se i tuoi annunci sono visibili nella rete di ricerca e offre preziose informazioni sulla concorrenza e sulle possibilità di migliorare la tua visibilità.

Con questo aggiornamento, potrai monitorare i tuoi competitor e ottimizzare le tue campagne per ottenere una posizione migliore nella SERP (Search Engine Results Page).

Indice
Google Ads
Scopri il nostro corso sulle campagne Google Ads
Scopri di più

Cosa significa la quota impression Google Ads?

La quota impression Google Ads indica la percentuale di volte che il tuo annuncio è stato visualizzato rispetto al numero totale di impression possibili. In altre parole, è il rapporto tra le impression ottenute e le impression potenziali che il tuo annuncio avrebbe potuto ricevere.

Questa metrica ti aiuta a capire la tua visibilità attuale e ad identificare le aree di miglioramento per aumentare la tua presenza online. Oltre all’attività dei competitor, la visibilità dei tuoi annunci dipende da fattori come il budget e il ranking dell’annuncio, che puoi controllare per migliorare la tua posizione nella SERP.

La quota impression e le altre metriche correlate fanno parte delle “metriche di concorrenza“, strumenti essenziali per comprendere come le tue campagne si stanno comportando rispetto a quelle dei tuoi concorrenti. Queste metriche possono essere visualizzate modificando il set di colonne nel tuo account Google Ads.

Tipi di metriche di quota impression Google Ads

  1. Quota impr. rete di ricerca: indica la percentuale di impression ricevute sulla rete di ricerca rispetto al numero totale di impression potenziali
  2. QI superiore della rete di ricerca: percentuale di impression ricevute nella parte superiore della pagina dei risultati
  3. QI parte superiore assoluta della rete di ricerca: percentuale di impression ricevute nella posizione più alta della pagina dei risultati

Metriche di perdita di quota impression

  1. QI persa rete di ricerca (budget):indica quanta visibilità stai perdendo a causa di un budget insufficiente
  2. QI superiore persa rete di ricerca (budget): mostra quanta visibilità nella parte superiore della pagina stai perdendo a causa del budget
  3. QI sup. assoluta persa rete di ricerca (budget): misura la perdita di visibilità nella posizione assoluta a causa del budget
  4. QI persa rete di ricerca (ranking): indica quanta visibilità stai perdendo a causa del ranking del tuo annuncio
  5. QI superiore persa rete di ricerca (ranking): mostra quanta visibilità nella parte superiore della pagina stai perdendo a causa del ranking
  6. QI sup. assoluta persa rete di ricerca (ranking): misura la perdita di visibilità nella posizione assoluta a causa del ranking

Ranking dell’annuncio

Il ranking dell’annuncio è determinato da diversi fattori, tra cui l’importo dell’offerta, la qualità dell’annuncio, le soglie di ranking, la competitività dell’asta, il contesto di ricerca dell’utente e l’impatto previsto dagli asset. Migliorare questi elementi può aumentare la tua quota impression, portando a una maggiore visibilità e, potenzialmente, a migliori risultati delle campagne.

Come migliorare il ranking dell’annuncio

  • Aumentare l’importo dell’offerta: offrire di più per le parole chiave target può migliorare il ranking
  • Migliorare la qualità dell’annuncio: annunci più pertinenti e di alta qualità ottengono un ranking migliore
  • Ottimizzare il contesto di ricerca: fai in modo che il tuo annuncio sia altamente pertinente alle query di ricerca degli utenti
  • Utilizzare asset di alto impatto: elementi visivi e descrittivi che attirano l’attenzione possono migliorare il ranking

Campagne in rete di ricerca con strategia quota impressioni

Puoi creare campagne sulla rete di ricerca di Google Ads con l’obiettivo specifico di aumentare la tua presenza nella SERP, utilizzando la strategia di offerta “Quota impressioni”.

Impostare una quota impression “target”

Quando crei una campagna con questa strategia, Google ti chiede di scegliere dove vuoi che i tuoi annunci appaiano:

  1. In un punto qualsiasi della pagina dei risultati
  2. Nella parte alta della pagina
  3. Nella primissima posizione degli annunci a pagamento

Dopo aver specificato dove desideri che i tuoi annunci appaiano, dovrai indicare la percentuale di quota impression desiderata. Questo ti consente di focalizzare i tuoi sforzi e il tuo budget su posizioni specifiche nella pagina dei risultati.

Vantaggi e considerazioni della quota impression Google Ads

Creare una campagna con l’obiettivo di visibilità non significa che non otterrai conversioni. Anzi, la presenza costante nella SERP può portare a un aumento delle conversioni. Tuttavia, è importante notare che il machine learning di Google non ottimizzerà la campagna per aumentare le conversioni o il valore di conversione, poiché l’obiettivo principale è la visibilità.

Questa strategia può essere particolarmente utile quando le parole chiave per un prodotto o servizio sono poche e non si riescono a intercettare termini di ricerca utili nemmeno con una campagna DSA (Dynamic Search Ads). Una campagna con obiettivo di quota impression può essere utilizzata per presidiare la SERP in affiancamento ad altre campagne focalizzate sulla conversione.

Budget e costi

Un elemento cruciale da considerare è il budget. Chiedere a Google di mantenere i tuoi annunci visibili con alta frequenza può essere costoso, soprattutto quando le SERP sono piene di annunci dei competitor e i CPC (Cost per Click) sono elevati. È quindi essenziale bilanciare il budget e le aspettative di visibilità per ottenere risultati ottimali.

Quota impression Google Ads: metrica fondamentale

La quota impression Google Ads è una metrica fondamentale per monitorare la visibilità dei tuoi annunci nella rete di ricerca di Google. Comprendere e utilizzare correttamente questa metrica ti consente di ottimizzare le tue campagne, migliorare la tua posizione nella SERP e ottenere un vantaggio competitivo.

Sfruttare le metriche di concorrenza e migliorare il ranking del tuo annuncio attraverso strategie mirate può portare a una maggiore visibilità e a risultati migliori. Creare campagne con l’obiettivo di quota impression può essere una strategia efficace per presidiare la SERP, ma richiede una gestione attenta del budget e una chiara comprensione degli obiettivi commerciali.

La chiave del successo su Google Ads è una combinazione di monitoraggio costante, ottimizzazione delle campagne e adattamento alle condizioni di mercato. Utilizzando la quota impression come strumento di analisi e miglioramento, puoi aumentare significativamente la tua visibilità e raggiungere i tuoi obiettivi pubblicitari con maggiore efficacia.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
eCommerce Manager
Impara a governare con successo il mondo dell'e-commerce
Iscriviti ora!
Facebook Ads
Diventa esperto nella gestione della pubblicità su Facebook
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Carmela Maggio
Carmela Maggio
SEO Copywriter e Web Content Editor, laureata in Design della Comunicazione. Sono una persona determinata, curiosa e creativa con una passione immensa per l’arte e la scrittura. Collaboro con varie testate giornalistiche online e mi occupo anche di copy per siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (46)
  • Consigli per lo studio (554)
  • Digital marketing (403)
  • Guide (188)
  • Lingue (121)
  • News (297)
  • Orientamento (199)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (1)
  • Università (245)
  • Vendita e comunicazione (188)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.