Quale Università scegliere dopo liceo scientifico
Quale Università scegliere dopo Liceo Scientifico?
La scelta universitaria è indubbiamente un momento delicato e occorre affrontarlo considerando gli sbocchi occupazionali delle varie facoltà, i propri interessi e passioni.
In questa sede però vi spiegheremo quale università scegliere dopo liceo Scientifico…
Affrontare l’Università dopo il liceo scientifico
E’ un’opinione ampiamente diffusa che studiare un liceo sia il primo passo verso un’inevitabile formazione universitaria. Secondo molti infatti un liceo non offrirebbe competenze professionali immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.
Un neodiplomato al liceo scientifico può scegliere qualunque facoltà universitaria. Il liceo scientifico si propone soprattutto di affinare le capacità analitiche degli studenti, mettendoli in condizione di poter affrontare qualsiasi studio successivo.
E’ chiaro che le facoltà in ambito scientifico siano la scelta più semplice e scontata da fare, ma non si tratta di una scelta obbligata.
La “forma mentis” del neodiplomato al liceo scientifico consente di avere familiarità con le materie scientifiche, per questo facoltà come Ingegneria, Medicina, Veterinaria, Fisica, Matematica o Economia siano certamente la scelta privilegiata. Anche gli studi umanistici rappresentano però sono una strada percorribile scelta da molti.
Per evitare di fare la scelta sbagliata o insoddisfazioni consigliamo di affidarsi al servizio di orientamento professionale che gli esperti UnidTest svolgono in centinaia di Scuole, che permette di comprendere quali possano essere le facoltà da scegliere dopo il liceo classico.