Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Quale Università scegliere dopo il liceo scientifico

Quale Università scegliere dopo il liceo scientifico

quale Università scegliere dopo liceo scientifico
  • Gianluca Di Muro
  • 11 Gennaio 2017
  • Orientamento
  • 5 minuti
  • 8 Maggio 2024

Quale Università dopo il Liceo Scientifico? Guida alla scelta

Quale Università scegliere dopo il Liceo Scientifico?
Sei negli ultimi anni del diploma scientifico e ti trovi di fronte a una delle decisioni più importanti della tua vita: cosa scegliere?

Questo momento può sembrare intimidatorio, ma con le giuste informazioni e una chiara comprensione delle tue passioni, sarà più semplice fare una scelta oculata. Ecco una guida pensata per aiutarti a navigare il mondo delle opportunità post-diploma del Liceo Scientifico.

Il Comitato ristretto della Commissione Istruzione del Senato ha approvato quasi all’unanimità il testo di base per eliminare il numero chiuso in Medicina.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Comprendere le tue passioni e competenze

Prima di tutto, è essenziale riflettere sulle materie che più ti hanno appassionato durante gli anni al liceo scientifico.
Hai amato la fisica, la chimica, o forse la matematica? Oppure, ti sei scoperto affascinato dalla biologia o dall’informatica?

La comprensione delle tue inclinazioni personali è il primo passo per scegliere un corso di laurea che non solo ti appassionerà, ma ti darà anche le migliori prospettive di carriera.

Valuta i tuoi interessi specifici
Pensa alle materie che ti hanno maggiormente interessato durante il liceo. Se ti appassionava particolarmente la chimica o la fisica, potresti considerare la possibilità di iscriverti a corsi di laurea in chimica, ingegneria chimica, fisica o ingegneria fisica. Se invece eri attratto dalla biologia, le opzioni possono includere biologia, biotecnologie, farmacia, o medicina.

Esplora le nuove frontiere della scienza
Con l’evoluzione tecnologica e scientifica, emergono nuovi campi di studio che potrebbero intrigarti. Ad esempio, se ti interessa la tecnologia, potresti esplorare corsi come l’ingegneria informatica, l’intelligenza artificiale, o la cybersecurity.
Questi campi sono in rapida espansione e offrono prospettive di carriera promettenti.

Considera il tipo di carriera che desideri
Rifletti sul tipo di lavoro che vorresti fare dopo la laurea. Se sei interessato a una carriera nella ricerca, potresti propendere per corsi di laurea che offrono solide basi teoriche e buone opport

Quale Università scegliere dopo il Liceo Scientifico

Gli studenti del liceo scientifico spesso si orientano verso corsi di laurea in ambito scientifico e tecnologico: la formazione scientifica ti ha fornito una base solida in discipline scientifiche e matematiche, preparandoti a intraprendere studi in diversi campi tecnici e scientifici.

Un neodiplomato al liceo scientifico può scegliere qualunque facoltà universitaria. Il liceo scientifico si propone soprattutto di affinare le capacità analitiche degli studenti, mettendoli in condizione di poter affrontare qualsiasi studio successivo. La “forma mentis” del neodiplomato al liceo scientifico consente di avere familiarità con le materie scientifiche, per questo facoltà come Ingegneria, Medicina, Veterinaria, Fisica, Matematica o Economia siano certamente la scelta privilegiata. Anche gli studi umanistici rappresentano però sono una strada percorribile scelta da molti.

Ecco alcune opzioni che potresti considerare, suddivise per aree di interesse:

1. Scienze naturali e Ingegneria

  • Politecnico di Milano: è rinomato per i suoi corsi di ingegneria e architettura. Offre anche programmi innovativi in campo tecnologico e scientifico.
  • Politecnico di Torino: un’altra eccellente scelta per gli studenti interessati all’ingegneria e alla tecnologia, noto per i suoi forti legami con l’industria.
  • Università di Bologna: la più antica università del mondo occidentale, offre una vasta gamma di corsi in diverse discipline scientifiche.

2. Scienze della vita e della salute

  • Università di Padova: famosa per la sua facoltà di medicina, è anche un centro di eccellenza per la ricerca in biologia e scienze naturali.
  • Università di Bologna: ancora una volta, un’ottima opzione per la sua ampia offerta di corsi in scienze della vita e medicina.
  • Università La Sapienza di Roma: offre un ampio ventaglio di corsi in farmacia, medicina e chirurgia, oltre a biologia e biotecnologie.

3. Scienze ambientali e sostenibilità

  • Università di Trento: offre programmi di studio focalizzati sulla sostenibilità e la gestione ambientale.
  • Università di Bologna: propone corsi interdisciplinari che combinano aspetti di economia, scienze ambientali e gestione delle risorse naturali.

4. Fisica, chimica e matematica

  • Scuola Normale Superiore di Pisa: eccelle in fisica e matematica, con un forte impegno nella ricerca fondamentale.
  • Università di Pisa: nota per i suoi rigorosi programmi in fisica e chimica.
  • Università degli Studi di Milano: conosciuta per i suoi programmi di studio avanzati in chimica e scienze farmaceutiche.

5. Tecnologia e informatica

  • Politecnico di Milano e Politecnico di Torino: entrambi sono leader nel campo dell’ingegneria informatica e della tecnologia dell’informazione.
  • Università di Trento: nota per la sua ricerca e i suoi programmi di studio nell’ambito dell’intelligenza artificiale e della data science.

Consigli per scegliere l’Università

Ricerca
Dedica del tempo a ricercare le università che offrono i corsi di tuo interesse. Considera la qualità dell’insegnamento, le infrastrutture, i laboratori, e le opportunità di ricerca.

Open Day
Partecipa agli open day delle università. Questi eventi sono un’ottima opportunità per visitare i campus, parlare con docenti e studenti attuali e ottenere una sensazione più chiara della vita universitaria.

Carriera Futura
Informarti sui tassi di occupazione dei laureati dei vari corsi di laurea. Alcune università offrono ottimi collegamenti con le industrie e stage integrati nei loro programmi di studio, che possono essere decisivi per la tua futura carriera.

Internazionalizzazione
Considera se l’università offre programmi di scambio internazionale, come Erasmus o simili, che possono arricchire il tuo curriculum e offrirti una prospettiva più ampia.

Il passo successivo dopo aver scelto l’Università

Una volta scelta l’Università, il passo successivo è la preparazione per il test di ammissione, se necessario.

Molti corsi scientifici richiedono un test d’ingresso, quindi è fondamentale iniziare a prepararsi in anticipo. Inoltre, potresti considerare la possibilità di frequentare corsi estivi oppure online per rafforzare le tue conoscenze nelle materie fondamentali.

Ricorda, la scelta dell’università è un passo significativo, ma non definitivo.
Il mondo accademico è flessibile, e ci sono sempre possibilità di cambiare percorso se scopri che la tua prima scelta non era quella giusta per te.

Il percorso per scegliere l’università dopo il liceo scientifico richiede introspezione, ricerca e preparazione. Con un approccio informato e proattivo, sarai in grado di prendere una decisione che non solo riflette le tue passioni ma anche le tue aspirazioni future. 
Per evitare di fare la scelta sbagliata o insoddisfazioni consigliamo di affidarsi al servizio di orientamento professionale che gli esperti UniD svolgono per centinaia di scuole, che permette di comprendere meglio quali possono essere le facoltà da scegliere dopo il liceo scientifico.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto