Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Pixabay: cos’è e come utilizzare immagini gratis per uso commerciale

Pixabay: cos’è e come utilizzare immagini gratis per uso commerciale

pixabay come realizzare immagini gratis per uso commerciale
  • Alessia Seminara
  • 13 Maggio 2022
  • Digital marketing
  • 6 minuti
  • 7 Febbraio 2024

Pixabay: immagini in alta risoluzione gratis

Se hai un blog, un sito web, o ti servono delle immagini da utilizzare con scopi commerciali, Pixabay può risolvere i tuoi problemi!
Purtroppo, ancora oggi, moltissimi utenti del web sono conviti che le foto che si trovano online siano di libero utilizzo. Per tale ragione, moltissimi gestori di blog e siti si limitano a scaricare a caso immagini, riutilizzandole senza permesso.
Si tratta però di un’azione che rappresenta una violazione del diritto d’autore e che potrebbe comportare delle sanzioni.

Utilizzando siti come Pixabay, invece, questo pericolo viene evitato. Pixabay è una piattaforma che raccoglie una vasta libreria con più di 3,7 milioni di foto e immagini stock royalty-free (ma anche video), condivise dalla sua comunità di talentuosi creativi​​.
Questo rende Pixabay una risorsa preziosa per chi cerca immagini di alta qualità da utilizzare liberamente per progetti vari, dai blog ai progetti grafici.

Analizziamo insieme il funzionamento di questo strumento imprescindibile per chi utilizza immagini ad uso commerciale.

Indice
  1. Cos’è Pixabay: foto e immagini gratis
  2. Come usare Pixabay: l’evoluto motore di ricerca interno
  3. Dove e come usare le immagini royalty-free
  4. Pixabay ed il copyright
  5. I vantaggi della piattaforma Pixabay
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Cos’è Pixabay: foto e immagini gratis

Pixabay è semplicemente una piattaforma che raccoglie immagini di varie tipologie, che possono essere utilizzate liberamente. E, dato che ormai tutti coloro che pubblicano contenuti web di varie tipologie hanno bisogno di immagini, questa piattaforma è attualmente molto popolare.
Una delle ragioni della popolarità di Pixabay risiede nel fatto che le foto e le immagini vettoriali raccolte sono scaricabili gratuitamente. E, altrettanto gratuitamente, possono essere utilizzate dagli utenti.

Le immagini scaricate, in altre parole, possono essere riutilizzate con diversi scopi, che vanno dall’utilizzo privato a quello pubblicitario.
In realtà, oltre a Pixabay, esistono ad oggi moltissime piattaforme che forniscono immagini e video ad uso gratuito. Ricordiamo, ad esempio, Pexels e Unsplash, altrettanto famosi ed utilizzati da chi produce contenuti per il web.
Ma, dato che Pixabay offre più di un milione e mezzo di immagini, è ad oggi una delle piattaforme del suo genere più utilizzate.
Tra l’altro, la qualità delle foto presenti in piattaforma è, nella maggior parte dei casi, davvero eccellente. Motivo in più che porta milioni di utenti ad utilizzare il sito per cercare immagini da riutilizzare.

Pixabay non solo offre un’ampissima gamma di immagini, ma anche illustrazioni, video, GIFs, musica ed effetti sonori gratuiti e di alta qualità per uso commerciale e non commerciale. Questi contenuti sono disponibili sotto la licenza Creative Commons CC0: in poche parole possono essere scaricati, modificati e utilizzati liberamente per qualsiasi scopo, anche a fini commerciali, senza richiedere attribuzione all’autore originale.

Come usare Pixabay: l’evoluto motore di ricerca interno

L’uso di Pixabay è estremamente facile. Basta infatti raggiungere il sito ufficiale ed utilizzare la barra di ricerca della piattaforma. Un po’ come si fa con motori di ricerca come Google, bisogna inserire la parola chiave o la keyphrase relativa a ciò che stiamo cercando nella barra di ricerca.
Una volta avviato il motore di ricerca interno, Pixabay ci restituirà tutte le immagini pertinenti con ciò che stiamo cercando.

Tra l’altro, è possibile affinare la ricerca: la piattaforma consente sia di cercare ogni tipo di immagine, sia di scegliere tra vettori, foto, illustrazioni o video.
Ricordiamo poi che su Pixabay sono presenti anche altre tipologie di contenuti, oltre che immagini gratis. In piattaforma è infatti presente una sezione dove vengono raccolti file audio di libero utilizzo.
Tuttavia, in questo articolo ci occuperemo principalmente delle immagini gratis, da utilizzare con scopi commerciali.

Per iniziare ad utilizzare la piattaforma, tra l’altro, non occorre registrarsi. Infatti, per scaricare foto e qualsiasi altro tipo di contenuto presente su Pixabay, basta effettuare l’operazione precedentemente descritta.
Tuttavia, in alcuni casi potrebbe essere necessario iscriversi alla piattaforma. Ci sono infatti funzionalità che sono riservate agli iscritti.
Gli utenti registrati, innanzitutto, potranno caricare i propri contenuti in piattaforma. Inoltre, e questo è un vantaggio non indifferente, potranno evitare di inserire il codice captcha ogni volta che intendono scaricare un contenuto.

Per il download di contenuti ed immagini gratis, comunque, non occorre registrarsi. L’unico inconveniente è che, per scaricare contenuti senza registrazione, viene richiesto di inserire il codice captcha ad ogni download.
In ogni caso, la registrazione è comunque gratuita e non prevede costi di iscrizione. La registrazione su Pixabay richiede infatti il solo l’inserimento del proprio indirizzo email e la scelta di una password, senza comportare alcun costo.

Dove e come usare le immagini royalty-free

Abbiamo già detto che le foto, le immagini gratis e, in generale, i contenuti presenti su Pixabay possono essere utilizzati liberamente.
Si tratta di contenuti sotto licenza Creative Commons CC0. Dunque, qualora si abbia bisogno di immagini gratis, da sfruttare anche ad uso commerciale, è possibile utilizzare i contenuti presenti su Pixabay.

Questo però non significa che possiamo farne ciò che vogliamo. Esistono infatti dei limiti di utilizzo che vanno rispettati per non incorrere in problemi con la piattaforma.
Per prima cosa, nel caso in cui si utilizzino le immagini Pixabay sul web, sarebbe opportuno citare la fonte (o, meglio ancora, l’autore della foto). La citazione dell’autore, in ogni caso, non è obbligatoria per contenuti sotto licenza Creative Commons CC0.
Per quanto riguarda, invece, regole e obblighi che vanno rispettati, questi riguardano essenzialmente la vendita e la manipolazione dei contenuti scaricati.

Le immagini gratis ed i contenuti scaricati da Pixabay non possono infatti essere rivenduti, dato che non ne possediamo i diritti. Possono essere utilizzati sia sul web, ad esempio per i post Facebook e Instagram, sia offline per inviti, flyer, depliant pieghevoli e altri materiali di comunicazione.

Ma non possono essere in alcun modo rivenduti.

In secondo luogo, le immagini non possono subire alcuna manipolazione negativa, soprattutto nel caso in cui siano ritratte delle persone.
Ogni manipolazione non positiva dei contenuti scaricati dalla piattaforma Pixabay, infatti, potrebbe avere spiacevoli conseguenze.
Tuttavia, nel caso in cui queste poche regole vengano rispettate, l’utilizzo dei contenuti Pixabay resta libero.

Pixabay ed il copyright

In quest’ultimo paragrafo ci occuperemo degli eventuali problemi legati al copyright, che assillano tutti i creatori di contenuti per il web.
Sappiamo bene che non è possibile utilizzare immagini senza averne alcuna autorizzazione, per non violare il diritto d’autore.
Piattaforme come Pixabay sono state create proprio per risolvere tale problematica. Tutti i contenuti presenti in piattaforma non violano in alcun modo i diritti d’autore.
Dunque, scaricare ed utilizzare immagini gratis presenti su Pixabay è abbastanza sicuro. Tra l’altro, vogliamo rassicurare coloro che temono che, tra le immagini presenti, alcune siano protette da copyright.

Vero è, infatti, che chiunque possieda un account in piattaforma può, potenzialmente, caricare qualunque tipo di immagine.
Ma è altrettanto vero che le immagini caricate su Pixabay vengono moderate prima di essere scaricabili. Questo per far sì che le foto, le immagini vettoriali ed i video caricati siano realmente unici e non protetti da diritto d’autore.
Non c’è dunque alcun pericolo reale e le immagini scaricate possono tranquillamente essere utilizzate senza infrangere alcuna legge sul diritto d’autore.

I vantaggi della piattaforma Pixabay

Certo è che i punti di forza di Pixabay sono l’evoluto motore di ricerca interno e la vasta community di utenti, che cresce di anno in anno.

Ma è opportuno citare anche gli altri vantaggi della piattaforma gratuita Pixabay. In particolare:

  1. Accesso a una vasta libreria. Con milioni di risorse disponibili, Pixabay offre una vasta scelta di contenuti per soddisfare quasi ogni esigenza di immagini, video o musica.

  2. Alta qualità. Le risorse disponibili su Pixabay sono di alta qualità, rendendole adatte per l’uso professionale in progetti grafici, siti web, presentazioni, e più ancora.

  3. Uso gratuito e flessibile. La licenza CC0 elimina le preoccupazioni sui diritti d’autore e sull’uso commerciale, semplificando l’uso delle risorse in vari contesti senza la necessità di attribuzione o il pagamento di royalty.

  4. Facilità di ricerca. Il sito web è dotato di un sistema di ricerca intuitivo e  immediato, che permette agli utenti di trovare facilmente le risorse desiderate, filtrando per tipo di media, colore, dimensione e altre parole chiave specifiche.

  5. Comunità creativa. Pixabay non è solo una risorsa per trovare contenuti gratuiti, ma anche una comunità di artisti e creativi che condividono le loro opere, offrendo una piattaforma per l’esposizione al pubblico e il riconoscimento del proprio lavoro.

  6. Sicurezza legale: L’utilizzo di immagini e risorse senza i corretti diritti d’autore può portare a problemi legali. Pixabay offre una soluzione sicura, eliminando il rischio di violazioni dei diritti d’autore per i suoi utenti.

In sintesi, Pixabay è una risorsa eccezionale per liberi professionisti, aziende e organizzazioni che cercano contenuti visivi e audio gratuiti e di alta qualità, con la tranquillità che deriva dall’essere in conformità con le leggi sui diritti d’autore.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (483)
  • Digital marketing (394)
  • Guide (174)
  • Lingue (96)
  • News (291)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (158)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto