Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Perifrasi spagnole: come usarle correttamente nella lingua parlata e scritta

Perifrasi spagnole: come usarle correttamente nella lingua parlata e scritta

perifrasi spagnole - come usarle in modo corretto
  • Alessia Seminara
  • 7 Luglio 2025
  • Lingue
  • 5 minuti

Come usare le perifrasi spagnole in modo corretto

Se ti stai approcciando allo studio dello spagnolo, devi assolutamente conoscere le perifrasi spagnole principali. Questi costrutti rappresentano infatti una parte fondamentale per lo studio della lingua straniera. Sono in effetti una parte integrante della grammatica di questa affascinante lingua.

Per comprenderle e padroneggiarle al meglio, però, dovremo partire dalle basi, scoprendo innanzitutto cosa si intende con perifrasi spagnole. Successivamente, scopriremo insieme quali sono le costruzioni che devi assolutamente conoscere, perché molto comuni nella vita quotidiana (e, di conseguenza, molto utilizzate da chi parla lo spagnolo).

Indice
Impara le lingue
Scopri i corsi di lingue
Scopri di più

Cosa sono le perifrasi spagnole

Come promesso, inizieremo dalle basi per comprendere, per prima cosa, cosa sono le perifrasi spagnole.
Con il termine perifrasi, qualunque sia la lingua di riferimento, si intende una costruzione sintattica, generalmente formata da due verbi. Tuttavia, possono esistere perifrasi con più di due verbi.

La particolarità di questa costruzione sintattica è che uno dei verbi presenti è in forma impersonale. Inoltre, il verbo in forma personale serve per trasmettere l’informazione principale. La forma verbale impersonale, al contrario, trasmette all’ascoltatore (o al lettore) il contenuto semantico.

È facile concludere, quindi, che usare correttamente le perifrasi spagnole ti permetterà di farti comprendere adeguatamente quando scrivi o parli. Inoltre, conoscerle ti consentirà di capire al meglio ciò che ti viene comunicato da chi ti parla in spagnolo.

Perifrasi spagnole: le costruzioni sintattiche principali

Le perifrasi spagnole sono davvero molte, ma esistono innanzitutto delle costruzioni sintattiche principali che devi conoscere. Si tratta infatti di costruzioni che vengono utilizzate quotidianamente: ti serviranno quindi per esprimerti e per comprendere adeguatamente ciò che ti viene detto.

Una delle perifrasi spagnole più utilizzata è tener + que + infinito: in italiano, possiamo tradurre questa costruzione col verbo “dovere”. Se, per esempio, qualcuno dovesse dirti “Tienes que cerrar la puerta”, ti sta dicendo che “Devi chiudere la porta”.

Altra costruzione sintattica da conoscere è hay + que + infinito, che ha lo stesso significato della costruzione precedente. Anche questa indica un obbligo, tuttavia c’è una differenza sostanziale. Questa seconda forma, infatti, è adoperata in modo impersonale.
In sostanza, “Hay que cerrar la puerta” si traduce nella nostra lingua con “Si deve chiudere la porta”.

Molto usata è anche la costruzione estar + gerundio, che invece indica un’azione in corso di svolgimento. Ad esempio, “Estoy estudiando para el examen” significa “Sto studiando per l’esame”.

La perifrasi ir + a + infinito, invece, si usa per indicare un futuro prossimo. “Voy a salir en diez minutos” equivale a dire “Sto per uscire tra dieci minuti” o “Uscirò tra dieci minuti”.

Le perifrasi spagnole con l’infinito

Tra le perifrasi spagnole più utilizzate nella lingua parlata e scritta abbiamo quelle con l’infinito. Queste costruzioni si creano con un verbo ausiliare coniugato, cioè in forma personale, che viene seguito da un infinito. Tra l’ausiliare e il verbo all’infinito viene però inserito un nesso, ossia una congiunzione o una preposizione.

Verbo + a + infinito

La prima costruzione da memorizzare è verbo + a + infinito, con le seguenti varianti:

  • empezar a / comenzar a + infinito, serve per indicare l’inizio di un’azione: “Empezó a llover justo cuando salimos de casa” ossia “Ha cominciato a piovere proprio quando siamo usciti di casa”
  • ponerse a + infinito, anch’essa utilizzata per indicare l’inizio di un’azione: “Me puse a estudiar después de cenar“, cioè “Mi sono messo a studiare dopo cena”
  • echar a / echarse a + infinito che, invece, potrai utilizzare per segnalare un inizio improvviso spesso riferito a movimento o reazioni emotive: “Echó a correr al ver al perro“, ossia “Si mise a correre appena vide il cane”
  • romper a + infinito si usa quando l’inizio dell’azione è molto improvviso, quasi inaspettato: “Rompió a llorar al escuchar la noticia” traducibile in “Scoppiò a piangere alla notizia”
  • volver a + infinito, che invece indica una ripetizione cioè il ripetersi di un’azione già compiuta in precedenza: “Volvieron a hablar del problema durante la cena” ossia “Hanno riparlato del problema durante la cena”.

Verbo + de + infinito

Un altro gruppo importante di perifrasi spagnole si costruisce con la preposizione de tra il verbo in forma personale e l’infinito, con le seguenti variazioni:

  • acabar de + infinito indica che l’azione si è compiuta pochissimo tempo prima rispetto al momento in cui si parla: “Acabo de ver tu mensaje, te llamo en seguida” cioè “Ho appena visto il tuo messaggio, ti chiamo subito”
  • dejar de + infinito, per indicare l’interruzione di un’azione, ovvero quando si smette di fare qualcosa: “Dejaron de construir cuando empezó a llover” che si traduce con “Hanno smesso di costruire quando ha iniziato a piovere”
  • parar de + infinito è simile a dejar de, ma si usa soprattutto per descrivere un’interruzione brusca, e spesso legata a fenomeni atmosferici: “Al fin paró de tronar y pudimos dormir tranquilos” ossia “Finalmente ha smesso di tuonare e abbiamo potuto dormire tranquilli”
  • deber de + infinito esprime una probabilità o una supposizione, spesso traducibile con “dover + infinito” in italiano, ma in senso ipotetico: “Debe de estar lloviendo en el norte, el cielo está muy oscuro por allí” cioè “Dovrebbe star piovendo al nord, il cielo è molto scuro da quella parte”.

Costruzioni con participio e gerundio

Anche se quelle con l’infinito sono forse le perifrasi spagnole più frequenti, esistono anche costruzioni con participio e gerundio.

La perifrasi tener + participio indica che l’azione espressa dal participio è un risultato dell’ausiliare. Ad esempio, “Tengo hecha la tarea desde esta mañana” (“Ho già fatto il compito da stamattina”).

La costruzione estar + participio, invece, si usa per azioni in corso o appena concluse, il cui risultato è ancora percepibile nel presente. Per esempio: “La puerta está cerrada, no podemos entrar” ossia “La porta è chiusa, non possiamo entrare”.

Con llevar + participio, invece, si esprime la durata dell’azione, come nell’esempio “Lleva recorridos más de cien kilómetros hoy” tradotto in “Ha già percorso più di cento chilometri oggi”.

Tra le perifrasi spagnole con gerundio, infine, sono molto usate nel linguaggio parlato le forme:

  • andar + gerundio, che suggerisce un’azione ripetuta o insistente, a volte con una sfumatura di fastidio o abitudine: “Anda diciendo cosas que no son verdad” (“Va dicendo cose che non sono vere)
  • estar + gerundio, che indica un’azione in corso di svolgimento nel momento in cui si parla: “Estoy leyendo un libro muy interesante” (“Sto leggendo un libro molto interessante”).
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Buste paga e Contributi
Scopri il corso online per lavorare nel settore dell’amministrazione del personale
Iscriviti ora!
Intelligenza Artificiale Generativa
Crea testi, immagini, video e audio con l'AI Generativa
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (511)
  • Digital marketing (397)
  • Guide (182)
  • Lingue (106)
  • News (293)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (3)
  • Università (242)
  • Vendita e comunicazione (165)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto