Pancake Day o Shrove Tuesday
Conosciuto come Pancake Day o Shrove Tuesday, il Martedì che precede l’inizio della Quaresima è, nel mondo anglosassone, un vero e proprio evento all’insegna della dolcezza e della tradizione. Corrisponde al nostro Martedì Grasso, ma al posto di coriandoli e maschere, nel Carnevale inglese si celebrano padelle che volano, gare curiose e soprattutto… montagne di pancake!
Nonostante i nomi diversi, si tratta dello stesso giorno: un momento che, nella tradizione cristiana, segna l’ultima occasione per concedersi piatti ricchi prima del periodo di digiuno e riflessione. Ma nel Regno Unito questa ricorrenza ha assunto nei secoli un significato culturale e linguistico tutto suo, legato non solo al cibo, ma anche a modi di dire, usanze locali e curiosità storiche.
In questo articolo scopriamo insieme l’origine del Pancake Day, il significato della parola Shrove, le differenze con il nostro Carnevale e alcune curiosità linguistiche che ti faranno venire l’acquolina in bocca!
Che cos’è il Pancake Day
Il Pancake Day è una festa culinaria inglese affascinante che segna l’inizio della Quaresima. Corrisponde infatti all’italiano Martedì Grasso ed è la giornata che precede il Mercoledì delle Ceneri.
Nel Regno Unito, è una celebrazione molto famosa per il suo legame con i pancake, fulcro di questa festa gastronomica, che vengono preparati e consumati in abbondanza come parte di una tradizione secolare con radici storiche e religiose. Si tratta quindi di un momento di condivisione e gioia che porta un’atmosfera festosa in tutto il paese.
La festività, celebrata con entusiasmo e allegria, porta le famiglie a riunirsi per cucinare pancake insieme, seguendo le ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione. A livello generale, i pancake inglesi sono spesso sottili, simili a una crepe francese, e vengono serviti con zucchero e limone, o accompagnati da sciroppo d’acero, frutta fresca e burro fuso. La ricetta, molto semplice, so base su farina, uova, latte e burro mescolati insieme per creare una pastella liscia e cremosa.
Nonostante ciò, esistono infinite variazioni su questa delizia culinaria. La ricetta di base è semplice: farina, uova, latte e burro mescolati insieme per creare una pastella liscia e cremosa. Tuttavia, sono presenti molte varianti regionali e personalizzazioni che rendono i pancake un piatto versatile.
Origini e storia della tradizione
Il termine “Shrove“, dal verbo “to shrive“, indica l’atto di confessare i propri peccati e ricevere l’assoluzione.
- uova: simboleggiano la creazione, la nuova vita;
- farina: rappresenta l’aspetto personale della vita;
- zucchero: indica la salute;
- latte: rappresenta la purezza.
Le gare del Pancake Day
Durante il Pancake Day, in molte zone del Inghilterra, si organizzano sfide o competizioni a base di pancake, dove le persone devono lanciarli in aria e farli girare nel modo più spettacolare possibile o mangiarne il più possibile nel minor tempo.
Tra queste, una delle tradizioni più peculiari e popolari è di certo il “Pancake Race”, originaria del XIV secolo a Olney, nel piccolo villaggio dell’Oxfordshire.
Secondo la leggenda una donna stava preparando i pancake per il Martedì grasso, quando sentì le campane della Chiesa suonare per avvisare i fedeli dell’inizio imminente della Messa. Temendo di arrivare in ritardo, uscì immediatamente di casa con il grembiule indosso e la padella con il pancake ancora crudo per finire di prepararlo lungo la strada verso la Chiesa.
La tradizione vuole che la gara ricrei proprio questa corsa.
La competizione, infatti, si tiene proprio ad Olney ogni anno durante lo Shrove Tuesday. I partecipanti devono correre per circa 415 metri lungo le strade del villaggio mantenendo in mano una padella con un pancake e girandolo tre volte lungo il percorso senza farlo cadere.
Questa tradizione è stata adottata da molte altre città e paesi nel Regno Unito, diventando un elemento iconico della giornata in grado di coinvolgere la comunità.
La ricetta
La versione più classica da provare durante il Pancake Day richiede i segueni ingredienti:
- 200 g di farina 00
- 1 bustina di lievito
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1/2 cucchiaino di sale
- 3 cucchiai di olio di semi vari
- 200 ml di latte
- 2 uova
- burro per ungere la padella
Dopodiché è necessario:
- mescolare in una ciotola farina, lievito zucchero e sale;
- aggiungere uova ed olio al centro e mescolare delicatamente finché le uova e l’olio non vengono incorporati nella farina;
- aggiungere il latte gradualmente, mescolando costantemente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo;
- scaldare una padella unta con il burro;
- versare due cucchiai di impasto nella padella calda per ogni pancake.
Quando iniziano a formarsi delle bolle sulla superficie è necessario tirare fuori delicatamente il pancake e cuocere l’altro lato fino alla doratura. Poi, il piatto viene servito con condimenti quali sciroppo d’acero, frutta fresca o panna montata. Ad oggi, il dolce viene ovviamente declinato in numerosi modi differenti in base ai gusti personali e ne esistono anche versioni salate e vegane.
Come abbiamo analizzato insieme il Pancake Day è una festività sia per deliziare il palato con prelibatezze culinarie sia per onorare e preservare le radici culturali e religiose.
Parole ed espressioni inglesi legate al Pancake Day
Il Pancake Day, o Shrove Tuesday, non è solo una festa popolare: è anche un’occasione perfetta per arricchire il vocabolario inglese con termini curiosi e idiomi tradizionali. Ecco alcune parole ed espressioni tipiche da conoscere:
- Pancake flipping: indica il gesto di lanciare e rigirare il pancake in aria usando solo la padella. È una vera abilità celebrata anche in gare locali chiamate pancake races.
- To toss a pancake: verbo usato per descrivere il movimento del rigirare il pancake in aria (toss = lanciare leggermente).
- Pancake race: gara goliardica in cui i partecipanti, spesso in costume, corrono tenendo una padella in mano e rigirando il pancake durante il percorso.
- Shrove: forma arcaica del verbo to shrive, che significa confessarsi. Riferimento religioso che spiega il nome Shrove Tuesday.
- Lent: la Quaresima, periodo di 40 giorni che inizia subito dopo il Pancake Day.
- Feast before the fast: espressione idiomatica che riassume bene lo spirito della giornata: “festa prima del digiuno”.
Queste espressioni offrono non solo spunti linguistici utili, ma anche un modo divertente per avvicinarsi alla cultura britannica attraverso il suo linguaggio.
Altre espressioni inglesi legate al Pancake Day
“Have you been shriven?”
Espressione storica che significa “Ti sei confessato?” e risale all’origine religiosa dello Shrove Tuesday (da to shrive, confessarsi). Oggi è usata solo in tono scherzoso o storico.“Flipping marvellous!”
Gioco di parole: flipping significa sia “rigirare il pancake” che “fantastico” (slang britannico). Usata spesso nei titoli di giornale o nelle campagne pubblicitarie legate al Pancake Day.“Fat Tuesday”
Variante americana di Shrove Tuesday, sinonimo di Martedì Grasso. È più comune negli Stati Uniti e nei contesti culturali legati al Mardi Gras di New Orleans.“Toss-up”
Anche se non nasce con riferimento al Pancake Day, questa espressione (“It’s a toss-up”) – che significa “è una scelta incerta / può andare in entrambi i modi” – viene spesso usata ironicamente in contesti legati al pancake tossing.“Pancake Day champion” / “to take the pan”
Espressioni colloquiali usate durante le pancake races: il vincitore può essere chiamato champion, e to take the pan è una variazione divertente di to take the crown (prendersi la vittoria).
Esercizio linguistico – Vocabulary Practice: Pancake Day Edition
Obiettivo: comprendere e utilizzare correttamente i termini tipici legati al Pancake Day e Shrove Tuesday.
Istruzioni: completa le frasi con le parole corrette tra le seguenti:
(flipping – Lent – pancake race – shrive – toss – feast)
Before the beginning of __________, many people celebrate by enjoying rich and sweet foods.
On Shrove Tuesday, it’s traditional to __________ a pancake in the air and catch it with the pan.
The verb to __________ comes from an old practice meaning to confess one’s sins before fasting.
My town organizes a hilarious __________ every year, where people run while tossing pancakes!
She was so good at __________ pancakes that none of them ever fell on the floor.
The idea behind Shrove Tuesday is to have a final __________ before the fasting season begins.