Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Orientamento: più del 30% dei maturandi non sa cosa fare in futuro

Orientamento: più del 30% dei maturandi non sa cosa fare in futuro

orientamento maturandi
  • Sara Elia
  • 30 Novembre 2022
  • News
  • 4 minuti

Orientamento: più del 30% dei maturandi non sa cosa fare in futuro

In base ad un sondaggio Alma Laurea 2022, oltre la metà dei maturandi una volta preso il diploma non sa come proseguire la propria formazione. Su un campione di 1.500 studenti infatti il 30% afferma di non avere le idee chiare nè un progetto da realizzare. La prima opzione resta l’università mentre 1 su 10 opta per l’anno sabbatico.

Cerchiamo di analizzare insieme le possibilità che ad oggi si presentano e dare qualche utile suggerimento ai più spaesati.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Le opzioni maggiormente scelte dai maturandi

L’opzione più gettonata tra i maturandi è quella di proseguire la formazione con l’università. Il 70%, ad oggi, sembra orientato verso l’immatricolazione, salendo al 76% nel caso di studenti usciti dal liceo.
Tra le facoltà a disposizione le scelte in percentuale ricadono su:
  • 18% corsi di area medico-sanitaria vengono scelti;
  • ancora 18% quelli di matrice umanistica o linguistica;
  • 14% facoltà ingegneristiche;
  • sotto il 10% tutte le altre. 
L’università per 6 matricole su 10 è pubblica, per il 17% privata. Il restante 23% vorrebbe iscriversi in un ateneo privato, ma a causa degli alti costi, opta per la statale.
 
L’alternativa ritenuta più valida all’università è il lavoro ma non l’unica. Infatti:
  • 15% dei neodiplomati cerca subito un’occupazione;
  • 8% vuole trasferirsi all’estero; 
  • 9% dichiara di volersi prendere un ‘anno sabbatico.

Cosa guida la scelta dei maturandi nel percorso formativo

Cerchiamo di capire cosa influenza principalmente le decisioni degli studenti nelle loro scelte di formazione: 
  • 53% si lascia guidare dalle proprie inclinazioni e passioni;
  • 22% fa le proprie valutazioni in base alle prospettive occupazionali future;
  • 25% si affida ai consigli dei familiari.
Una carenza evidente è quella che risulta invece dalle attività di orientamento svolte a scuola: il 36% dice che l’istituto non ne ha organizzate e, tra chi ne ha potuto usufruire, appena 1 su 4 le ha giudicate utili. 
Molto spesso, proprio in questo frangente di vita così delicato, tanti giovani vengono lasciati da soli, senza una guida nelle scelte post diploma. Purtroppo, l’orientamento scolastico e universitario non sempre è efficiente. Quando bisogna decidere se scegliere un percorso universitario, ci si trova di fronte a tantissime opzioni e le informazioni riguardo le facoltà universitarie sono spesso poche, confuse e generiche.
 
Un tasso un po’ più alto di fiducia risulta esserci negli open day organizzati dalle università. Infine 3 maturati su 4 raccolgono informazioni direttamente dagli atenei.
 

Opportunità nate grazie alle nuove professioni digitali

Ad oggi i lavori hanno subito un’ampia innovazione dovuta al contatto con il mondo del web e del digitale. In un mercato del lavoro sempre più competitivo e in cui i giovani fanno fatica a trovare spazio e opportunità, una soluzione sembra essere offerta da questa nuova tipologia di professioni.

Secondo gli ultimi dati, in Italia cresce la richiesta da parte delle aziende di queste professionalità.  Ma il paese non è pronto a soddisfare la domanda anche per via di una formazione post diploma non sempre al passo con i tempi. La Commissione Europea ha calcolato che nel 2022 ci sono più di 900.000 posti di lavoro non occupati per mancanza di competenze digitali.  E in Italia il 22% delle posizioni aperte non trovano candidati preparati. A questo si deve aggiungere che nel nostro paese sono ancora pochi i giovani occupati in questo settore, appena il 12% rispetto ad una media europea del 16%.

Consigli per maturandi in uscita dal liceo classico/scientifico

Come possiamo sfruttare al meglio le competenze assunte durante il liceo per queste nuove tipologie di lavori estremamente richiesti?

I maturandi di liceo classico hanno, come materie di studio principali lingua e letteratura latina e greca antica, italiano, storia, filosofia, storia dell’arte. La preparazione di questo percorso formativo permette dunque ai diplomati di avere una grande conoscenza della lingua italiana e al tempo stesso di aver allenato un’ottima capacità di scrittura. Per questo motivo, un neo diplomato al liceo classico potrebbe diventare un ottimo Copywriter, SEO Specialist, Content Creator, Web Editor e così via.

Chi invece ha scelto il percorso scientifico ha negli anni ricevuto skills in matematica, fisica, scienze naturali, biologia, chimica, informatica e laboratori pratici. Il loro orientamento post-diploma in ambito digitale potrebbe essere quello del Web Analytics Specialist o Web Analytics Manager, CMS/Wordpress Specialist e Sem Specialist.

Suggerimenti per periti informatici e diplomati in grafica

Chi ha frequentato una scuola in perito informatico ha imparato negli anni a:

  • progettare;
  • utilizzare al meglio i sistemi di elaborazione di dati e di reti;
  • sviluppare dispositivi e strumenti informatici;
  • integrare le loro conoscenze altamente tecniche con abilità più strategiche.

Tutte queste capacità risultano utili per diventare CMS/ WordPress Specialist, E-Commerce Specialist ed E-Commerce Manager di una infrastruttura online.

Un altro istituto tecnico molto importante è infine quello relativo alla grafica e alla comunicazione. In questo ambito lo studio è preparatorio e in funzione all’entrata nel mondo della comunicazione attraverso la grafica. I maturandi hanno appreso l’uso di strumenti grafici legati alle nuove tecnologie. Nuove figure professionali che vengono ricercate e che si presentano come delle reali possibilità sono: lo User Experience Designer e il Visual Content Specialist.

Maturandi, non lasciatevi fuggire queste opportunità!

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto