Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Numero chiuso e ammissioni universitarie

Numero chiuso e ammissioni universitarie

numero chiuso e ammissioni universitarie
  • Gianluca Di Muro
  • 23 Gennaio 2017
  • Test universitari
  • 4 minuti
  • 19 Luglio 2024

Università: numero chiuso e ammissioni

Il numero chiuso nelle università è un sistema di selezione degli studenti basato su un numero limitato di posti disponibili per un corso di laurea. Questa metodologia, adottata da molte università italiane e internazionali, ha lo scopo di garantire un’istruzione di qualità e un’adeguata preparazione degli studenti per il mondo del lavoro.

In questa pagina vi daremo le informazioni utili sul numero chiuso e ammissioni universitarie, ma per essere aggiornati su tutte le novità suggeriamo di seguire la pagina Facebook UnidTest, a cura dei nostri migliori esperti, e la visione del sito del Miur.
Per perfezionare la preparazione scegli i Corsi in aula, Corsi Online e i Libri UnidTest per ogni singola facoltà.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Numero chiuso e ammissioni universitarie

Il numero chiuso (e ammissioni universitarie) è una modalità di accesso ai corsi di laurea che prevede la limitazione del numero di studenti ammessi. Questo sistema viene utilizzato principalmente in corsi di studio molto richiesti, come Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, e Architettura, ma può essere applicato anche ad altri corsi in base alle decisioni delle singole università.

Il numero chiuso rappresenta, quindi, la soglia di posti stabilita per poter accedere a un corso di laurea.

I corsi di laurea a numero chiuso prevedono una prova di ammissione per poter accedere all’Università e determina la necessità da parte del candidato di ottenere un punteggio sufficientemente elevato da poter rientrare nei posti disponibili.

Il numero chiuso si differenzia dai corsi ad accesso programmato per i seguenti elementi:

  • il numero chiuso è disposto da ciascuna Università per i corsi di laurea che non rientrano in quelli ad accesso programmato;
  • l’accesso programmato è previsto e definito a livello nazionale dal Miur per le seguenti facoltà universitarie: Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni sanitarie, Architettura e Formazione primaria.

In entrambi i casi le ammissioni universitarie vengono definite con Bando di concorso, per il numero chiuso, e con Decreto Ministeriale per l’accesso programmato.
UnidTest raccoglie tutti i documenti in una pagina specifica sempre aggiornata.

Come funziona il numero chiuso?

L’ammissione ai corsi a numero chiuso avviene attraverso un test di ingresso, che valuta le competenze e le conoscenze dei candidati.
I test possono includere domande di logica, cultura generale, materie specifiche del corso e competenze linguistiche. In base ai punteggi ottenuti, viene stilata una graduatoria e solo i candidati con i punteggi più alti vengono ammessi.

Preparazione per il numero chiuso e ammissioni universitarie

Prepararsi adeguatamente per i test di ammissione è fondamentale per superare la selezione a numero chiuso. Ecco alcuni consigli utili:

  1. Pianificazione: inizia a studiare con largo anticipo, creando un piano di studio dettagliato che copra tutte le materie del test.
  2. Materiale di studio: utilizza libri di testo, manuali specifici per i test di ammissione, corsi online e altre risorse disponibili.
  3. Simulazioni di Test: effettua simulazioni di test per familiarizzare con il formato delle domande e migliorare la gestione del tempo.
  4. Corsi di Preparazione: valuta l’iscrizione a corsi di preparazione organizzati da scuole private o dalle stesse università.

Sono disponibili simulazioni del Test di ammissione universitari per verificare il proprio livello di preparazione e perfezionare lo studio in vista del Test. È possibile cimentarsi con due prove da 20 quesiti coerenti per modalità e contenuti con le prove ufficiali degli ultimi anni.

Scegli la facoltà e inizia subito la prova!

Numero chiuso e ammissioni universitarie: Test ufficiali e statistiche

Le prove ufficiali sono un importante punto di riferimento per tutti gli studenti che intendono accedere alla facoltà a numero chiuso.
UniD mette a disposizione i Test ufficiali risolti e commentati dai migliori esperti nella preparazione ai Test di ammissione universitaria.
Test ufficiali degli ultimi anni

La selezione per le ammissioni universitarie è di norma molto severa e lo dimostrano le statistiche degli scorsi anni, dove sono stati raggiunti picchi di 36 candidati per posto messo al Bando, determinando anche un aumento dei punteggi minimi di ammissione.
Vai al report statistico completo

Vantaggi e vantaggi del numero chiuso

Il numero chiuso per le ammissioni universitarie presenta diversi vantaggi e svantaggi sia per gli studenti che per le università.

Vantaggi

  • Qualità dell’istruzione: con un numero limitato di studenti, le università possono garantire un migliore rapporto studente-docente e un’attenzione più personalizzata.
  • Risorse adeguate: la limitazione del numero di studenti permette di gestire meglio le risorse disponibili, come laboratori, aule e attrezzature.
  • Elevati standard accademici: la selezione basata su test di ingresso assicura che gli studenti ammessi abbiano un’adeguata preparazione e motivazione.

Svantaggi

  • Stress e ansia: i test di ingresso possono essere una fonte significativa di stress e ansia per gli studenti.
  • Accesso limitato: il numero chiuso può limitare l’accesso all’istruzione superiore, soprattutto per gli studenti che non superano il test di ammissione.
  • Disparità: gli studenti con migliori risorse economiche possono permettersi corsi di preparazione privati, creando disparità nelle opportunità di accesso.

Alternative al numero chiuso

Alcune università adottano sistemi alternativi al numero chiuso per garantire un’adeguata selezione degli studenti, come ad esempio

  • Corsi di laurea a numero aperto: non prevedono un test di ingresso ma possono richiedere esami di sbarramento durante il primo anno di corso.
  • Ammissione basata sul merito: valutazione del curriculum scolastico e dei risultati ottenuti durante la scuola superiore.
  • Test di autovalutazione: Test non selettivi che forniscono agli studenti un feedback sulle loro competenze, aiutandoli a scegliere il corso di laurea più adatto.

 

Il sistema del numero chiuso e ammissioni universitarie rappresenta una modalità di accesso molto diffusa nelle università, con l’obiettivo di mantenere elevati standard di qualità nell’istruzione. Prepararsi adeguatamente per i test di ammissione è fondamentale per aumentare le probabilità di successo.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Devi sostenere il Test di ammissione?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla più grande Community, ricevere tutte le novità sul Test e partecipare agli eventi gratuiti UnidTest!