Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Numeri naturali: scopri quali sono nei nostri appunti

Numeri naturali: scopri quali sono nei nostri appunti

numeri naturali
  • Miriam Bartolomucci
  • Marzo 26, 2019
  • Consigli per lo studio
  • 2 minuti

Numeri naturali: cosa sono

I numeri naturali sono semplicemente i numeri che hai appreso per la prima volta: i numeri con i quali effettui i tuoi conti più semplici. Alcuni matematici contano 0 come numero naturale, mentre altri iniziano con 1. I numeri naturali sono quelli che useresti per contare gli oggetti, come le gocce di cioccolato in un biscotto o le persone che ti precedono in fila all’ufficio postale. I numeri naturali, vanno avanti all’infinito. Puoi pensare di poterli contare, ma stai certo che non potrai mai finire del tutto di farlo.

La questione dello zero

C’è un po’ di confusione relativamente allo zero. A seconda del matematico studioso, infatti, i numeri naturali includono: 1, 2, 3, 4, 5,. . . (chiamati anche numeri interi positivi) o 0, 1, 2, 3, 4, 5,. . . (chiamati anche numeri interi non negativi o numeri interi).
Per essere chiari, i matematici a volte usano una N grande per riferirsi ai numeri naturali. Possono mettere un 0 pedice dopo la N se significano che 0 deve essere incluso e un 1 dopo la N se non vogliono che lo 0 sia incluso.

I numeri naturali nelle equazioni matematiche

Nelle equazioni matematiche, i numeri naturali sconosciuti o non specificati sono rappresentati da lettere minuscole e in corsivo dal centro dell’alfabeto. Il più comune è n, seguito da m, p e q. Nei pedici, il carattere minuscolo i viene talvolta utilizzato per rappresentare un numero naturale non specifico quando si indicano gli elementi di una sequenza o serie. Tuttavia, i è più spesso usato per rappresentare la radice quadrata positiva di -1, il numero immaginario unitario.

Le proprietà

L’insieme di numeri naturali è chiuso in caso di addizione e moltiplicazione. Se aggiungi o moltiplichi i numeri naturali, otterrai un numero naturale come risultato. Cioè, per ogni a e b in ℕ, a + b = c e a * b = g sarà anche in ℕ.

L’insieme di numeri naturali non è chiuso invece in caso di sottrazione o divisione. Per ogni numero naturale a, esistono numeri naturali b e c tali che a – b = e e a / c = f, dove e ed f non sono numeri naturali.

I numeri naturali formano un insieme infinito. Per ogni numero naturale, c’è un altro numero naturale che è maggiore.

Un’altra importante proprietà dei numeri naturali è che possono essere ordinati. Formalmente, diremmo che per ogni a, b in ℕ a> b se e solo se a = b + k per qualche k in ℕ. Ciò significa che i numeri naturali includono l’insieme di numeri ordinali e l’insieme di numeri cardinali.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (27)
  • Consigli per lo studio (285)
  • Digital marketing (278)
  • Guide (124)
  • Lingue (45)
  • News (167)
  • Orientamento (179)
  • Test universitari (138)
  • Tutti (3)
  • Università (216)
  • Vendita e comunicazione (69)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su
Questo sito fa uso di cookie tecnici e analitici per una migliore esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner o continuando ad utilizzare il sito, accetti la nostra policy di uso dei cookie. Ok, do il consensoLeggi di più