Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Migliori città dove studiare 2022: in testa Londra, calano le italiane

Migliori città dove studiare 2022: in testa Londra, calano le italiane

migliori citta dove studiare 2022
  • Alessia Seminara
  • 24 Agosto 2022
  • News
  • 5 minuti

Migliori città dove studiare 2022: in testa Londra, calano le italiane

Quali sono le migliori città 2022 presso cui studiare? È una domanda molto frequente, non solo tra gli studenti che si apprestano ad iniziare un percorso universitario.

A questo quesito cercheremo di rispondere con questo articolo. Purtroppo, anticipiamo subito che le Università nostrane escono quasi sconfitte dal confronto con altre città.

Ma ne abbiamo comunque alcune che riescono a riportare un risultato discreto.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

La classifica delle migliori città 2022 a cura di Quacquarelli Symonds

Come ogni anno, la società di analisti QS Quacquarelli Symonds si è occupata di effettuare un’analisi comparativa. Analisi che ha avuto come esito la classifica delle migliori città 2022 che gli studenti dovrebbero tenere in considerazione per gli studi.

Dall’ormai lontano 2004, la società rilascia, con cadenza annuale, il QS World University Rankings.

Si tratta di una pubblicazione annuale delle classifiche delle migliori università. La classifica tiene conto sia del livello globale, sia delle differenti materie studiate.

Una classifica completa, insomma, dato che suddivide le università anche per materia e aree approfondite dal corso di studi specifico.

Non a caso, si tratta del ranking più consultato da tutti gli studenti del mondo.

I ranking della società QS forniscono anche informazioni sul grado di occupazione dopo aver conseguito la laurea, oltre che approfondimenti sui master universitari.

I dati vengo ottenuti tramite un lavoro di ricerca di altissima qualità, che tiene conto dei dati di milioni di articoli accademici. Vengono inoltre interpellati, durante l’elaborazione della classifica, personalità accademiche e lavoratori.

Ma anche gli studenti stessi sono stati chiamati ad esprimere le proprie opinioni. Per stilare il QS World University Rankings, sono stati interpellati anche circa 98.000 universitari.

Gli studenti che intendono intraprendere un corso di laurea, soprattutto in uno Stato estero, dovrebbero dunque tenere in considerazione questo strumento.

Fornisce infatti tutta una serie di informazioni utilissime: oltre che il livello della facoltà scelta, anche l’accessibilità economica e le prospettive lavorative.

Londra come prima scelta per gli studenti

Secondo la classifica annuale delle migliori città 2022 stilata da QS Quacquarelli Symonds, delle 110 città che hanno fatto parte dello studio, ben 58 sono diventate migliori.

Tuttavia, per altre 46 città le cose non sono andate così bene, in quanto hanno registrato un calo di qualità. Le 6 città rimaste, invece, sono stabili.

La classifica è aperta dal Londra, che occupa il primo posto: è stata eletta ufficialmente come la prima tra le migliori città 2022 che gli studenti dovrebbero scegliere.

La città, con un punteggio di 98.5 su 100, offre un ampio ventaglio di corsi universitari e facoltà differenti, nonostante l’accessibilità economica sia da migliorare.

Nonostante questo punto di debolezza, gli studenti intervistati si sono espressi positivamente in merito alla città. E questo sia per la già citata alta concentrazione di corsi e università, sia per le opportunità post laurea.

Inoltre, Londra vanta un’invidiabile apertura verso gli studenti internazionali, altro aspetto che le ha fatto guadagnare moltissime posizioni in classifica.

Top 10 delle migliori città 2022 per studenti oltre Londra

Tra le migliori città 2022, seguono Londra Seoul e Monaco, a parimerito al secondo posto con un punteggio di 95.1 su 100.

Gli studenti intervistati hanno lodato soprattutto Monaco per l’ottima esperienza fornita. Seoul è stata invece indicata come ottima a livello del numero di istituzioni di alto livello che ospita.

La classifica QS World University Rankings prosegue con le seguenti città, dal quarto al decimo posto, nell’ordine:

  • Zurigo (95)
  • Melbourne (93.3)
  • Berlino (93.2)
  • Tokio (92.9)
  • Parigi (92.4)
  • Sidney (91.6)
  • Edimburgo (90.6).

Tra le città in calo, Berlino. La città ha perso il quinto posto per cederlo a Melbourne. Nonostante questo, la città tedesca gode ancora di particolare credito tra gli studenti, che la scelgono spesso come destinazione di studio estera. Berlino si contraddistingue soprattutto per l’ottima vivibilità, non solo a livello economico, ma anche a livello di sicurezza e inquinamento.

Un balzo in positivo, invece, lo registra Edimburgo. Dal dodicesimo posto del 2021, la città è riuscita a entrare in top 10 tra le migliori città 2022. E questo soprattutto grazie al suo elevato livello di inclusione verso gli studenti stranieri.

Che posizioni occupano le università italiane?

Sfortunatamente, i poli universitari italiani presenti nella classifica QS World University Rankings sono solamente due.

La prima tra le migliori città 2022 per studenti italiana è Milano, che è riuscita a restare in Top 50. Nonostante la perdita di ranking rispetto al 2021, infatti, Milano ha comunque ottenuto dei buoni punteggi in varie aree analizzate dagli analisti di QS Quacquarelli Symonds.

Innanzitutto, la città viene scelta dagli studenti soprattutto per l’ottimo servizio di recruitment post-laurea offerto agli studenti. Un servizio che le ha permesso di ottenere il ventunesimo posto a livello mondiale per quanto riguarda le opportunità lavorative dopo gli studi.

La seconda città italiana presente nella classifica QS World University Rankings è invece Roma, che purtroppo non riesce a collocarsi tra le prime 50 migliori città 2022. Roma occupa infatti la sessantanovesima posizione.

Entrambe le città nostrane vengono purtroppo segnalate dagli studenti come più care rispetto agli anni precedenti. E questo aspetto ha sicuramente giocato a loro svantaggio nella compilazione della classifica, facendo sì che perdessero posizioni.

Le università che offrono maggiori opportunità per gli studenti

Ma il team di QS Quacquarelli Symonds non si limita, ogni anno, ad elencare le migliori città 2022 dove studiare all’università.

Come ogni anno, si è anche occupato di stilare la classifica degli atenei che offrono maggiori opportunità per studenti dopo la laurea.

La classifica di occupabilità per laureati vede al primo posto il Massachusetts Institute of Technology (MIT). Il celebre istituto americano ha ricevuto un punteggio di 100 e mantiene il primo posto anche quest’anno.

Segue il MIT l’Università di Stanford, che mantiene la sua posizione rispetto alla classifica precedente.

Dal terzo al decimo posto, abbiamo invece:

  • Università della California, Los Angeles (UCLA)
  • Sydney
  • Harvard
  • Tsinghua
  • Oxford
  • Melbourne
  • Cornell
  • Hong Kong.

Anche per l’aspetto dell’occupabilità post laurea, purtroppo, le Università italiane non riescono ad occupare i primi posti in classifica. Il Politecnico di Milano rimane stabile in quarantatreesima posizione, restando quindi in Top 50.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto