Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Medicina oppure Odontoiatria: cosa sapere per scegliere

Medicina oppure Odontoiatria: cosa sapere per scegliere

medicina o odontoiatria
  • Gianluca Di Muro
  • 18 Gennaio 2017
  • Orientamento
  • 4 minuti
  • 20 Maggio 2024

Scegliere il percorso universitario: Medicina o Odontoiatria?

Medicina o Odontoiatria? 
Questi due corsi di laurea rientrano tra le alternative di tante future matricole, ma nascondono differenze importanti.

I corsi di laurea in Medicina e in Odontoiatria sono due delle opzioni più popolari e rispettabili. Entrambi i percorsi offrono carriere gratificanti e ben remunerate, ma hanno le loro specificità e richieste. Questo articolo mira a fornire una guida che ti aiuti a decidere quale corso sia più adatto a te.

Per essere aggiornati su tutte le novità suggeriamo di seguire la pagina Facebook UnidTest, a cura dei nostri migliori esperti, e la visione del sito del Miur. Per perfezionare la preparazione scegli i Corsi in aula, Corsi Online e i Libri UnidTest per ogni singola facoltà.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Medicina o Odontoiatria: interessi e passioni

Prima di tutto, considera cosa ti appassiona di più. L’Università di Medicina o di Odontoiatria, sebbene correlate, si concentrano su aree molto diverse della salute.

  • Medicina: ti offre la possibilità di lavorare in una varietà di specializzazioni, dalla medicina generale alla chirurgia, dalla pediatria alla geriatria. Se sei affascinato dall’idea di trattare diverse malattie e lavorare con pazienti di tutte le età, questo potrebbe essere il percorso giusto per te.

  • Odontoiatria: si focalizza sulla salute orale e dentale. Se trovi gratificazione nel lavorare su trattamenti specifici come ortodonzia, protesi, chirurgia orale e prevenzione delle malattie dentali, allora l’odontoiatria potrebbe essere la scelta migliore.

Percorso educativo e formazione

Per accedere a questi corsi di laurea occorre superare un Test di ammissione particolarmente selettivo, che si svolge in data unica nazionale e per cui si concorre per entrambe le facoltà.

Il Test di Medicina e Odontoiatria si svolge a settembre ed è prevista l’iscrizione unificata sul portale di Universitaly.it, prevede la somministrazione di 60 quesiti a risposta multipla (di logica e cultura generale, chimica, biologia, matematica e fisica) da risolvere in 100 minuti di tempo.

All’atto dell’iscrizione al Test però occorrerà indicare un proprio ordine di preferenza che influirà sulle assegnazioni dei posti disponibili per i due corsi di laurea.

Entrambe le carriere richiedono un impegno significativo in termini di tempo e studio, ma ci sono alcune differenze chiave nei percorsi formativi.

  • Medicina: generalmente richiede più anni di studi. Dopo la laurea, devi completare il tirocinio e la specializzazione, che possono estendere il percorso formativo per molti anni oltre il corso di laurea.

  • Odontoiatria: il percorso di studi può essere leggermente più breve rispetto alla medicina. Dopo la laurea, potresti iniziare a praticare più velocemente, anche se alcuni scelgono di specializzarsi ulteriormente.

Gli anni di studio necessari per ottenere la laurea in Medicina o Odontoiatria variano notevolmente tra le due facoltà.

Per Odontoiatria sono previsti 6 anni di corso di studi, il tirocinio formativo, l’esame di abilitazione e la conseguente iscrizione all’Albo degli odontoiatri per poter esercitare la professione.

Per Medicina e Chirurgia invece gli anni di studio sono sempre 6, per la magistrale, a cui bisogna aggiungere gli anni di studio per ottenere la specializzazione, dai 3 ai 5 anni, anche se questi ultimi vengono retribuiti.

Medicina o Odontoiatria: gli sbocchi occupazionali

Entrambi i corsi di laurea assicurano ai laureati ottime percentuali occupazionali nel breve periodo dopo la laurea.

Secondo i dati Almalaurea il 97,4% dei laureati in Odontoiatria risulta occupato nei primi 5 anni dopo la laurea con una retribuzione di tutto rispetto, circa 1.900 € mensili.

Anche il corso di laurea di Medicina offre sbocchi occupazionali certi, infatti il 97% dei laureati risulta occupato nei primi 5 anni dopo la laurea con uno stipendio medio di 1.593 € mensili. Per questo corso di laurea occorre evidenziare che la maggioranza dei laureati accede alle specializzazioni.


Scegliere tra la facoltà di Medicina o quella di Odontoiatria è una decisione personale che dipende molto dalle tue passioni, dal tipo di lavoro che desideri fare e dalla vita che vuoi condurre.
Considera attentamente le tue opzioni, parla con professionisti attivi nei rispettivi campi e, se possibile, svolgi esperienze o tirocini in entrambi gli ambienti prima di prendere una decisione definitiva. Il percorso che sceglierai sarà impegnativo ma anche estremamente gratificante.

Se sei ancora indeciso tra le due facoltà, ricorda che in fase di iscrizione al Test potrai indicare entrambi i corsi di laurea, esplicitando il tuo ordine di preferenza, quindi potrai “guadagnare” ancora un po’ di tempo per decidere.

Poi chissà, magari sarà la graduatoria finale a risolvere ogni dubbio.
Buona fortuna!

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto