Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Marketing Mix Modeling: cos’è e come funziona

Marketing Mix Modeling: cos’è e come funziona

Marketing Mix Modeling
  • Carmela Maggio
  • 14 Maggio 2024
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Marketing Mix Modeling: cos’è e come funziona

Negli ambienti aziendali e tra i professionisti del marketing, il termine “MMM” ha guadagnato una notevole rilevanza. 

Ma cosa indica realmente per Marketing Mix Modeling? E come può influenzare le decisioni strategiche delle aziende?

Indice
E-commerce Manager
Scopri il nostro corso online sul mondo dell'eCommerce
Scopri di più

Cosa significa “MMM”?

MMM è l’abbreviazione di Marketing Mix Modeling, noto anche come Media Mix Modeling. È una metodologia analitica utilizzata per valutare l’efficacia delle attività di marketing e pubblicità di un’azienda.

Il Marketing Mix Modeling è fondamentalmente uno strumento di analisi che scompone le vendite complessive di un’azienda in diverse componenti, al fine di comprendere quale parte di esse sia attribuibile a specifiche attività di marketing.

Immagina di avere un fatturato di 1.000.000 € in vendite. Attraverso il Marketing Mix Modeling, questo valore può essere suddiviso in vari elementi.

Vendite baseline: questa è la quantità di vendite che l’azienda avrebbe realizzato anche senza alcuna attività di marketing.

Effetto prezzo e promozioni: le vendite influenzate dalle strategie di pricing e dalle promozioni.

Distribuzione del prodotto: il contributo delle strategie di distribuzione nella generazione di vendite.

Investimenti pubblicitari: l’incremento delle vendite derivante dagli investimenti in pubblicità su diversi canali come YouTube, Instagram, TikTok, Facebook, ecc…

Come funziona il processo

Il processo di Marketing Mix Modeling si basa sull’analisi dei dati storici delle vendite e sull’associazione con le attività di marketing e pubblicità corrispondenti. Questa analisi è solitamente condotta utilizzando software avanzati e algoritmi statistici che identificano le relazioni tra variabili.

Una volta ottenuti i risultati, i decision maker aziendali possono trarre conclusioni importanti per ottimizzare le future strategie di marketing. Per esempio, potrebbero decidere di aumentare gli investimenti pubblicitari su un determinato canale che ha dimostrato di avere un alto ritorno sull’investimento, oppure di modificare le strategie di pricing per massimizzare le vendite.

Perché il MMM è indispensabile per il successo aziendale

Il Marketing Mix Modeling (MMM) rappresenta un pilastro fondamentale per il successo aziendale, fornisce una serie di vantaggi che influenzano direttamente le decisioni strategiche e il rendimento complessivo delle attività di marketing di un’azienda. Vediamo perché il MMM è così prezioso.

  1. Valutazione dell’efficacia del marketing

Uno dei principali vantaggi del MMM è la sua capacità di fornire una valutazione accurata dell’efficacia delle attività di marketing. Attraverso l’analisi dei dati storici, il MMM consente alle aziende di comprendere quali iniziative di marketing hanno generato risultati positivi e quali sono state meno efficaci. Questo insight consente agli esperti di marketing di ottimizzare le loro strategie future, focalizzandosi sulle tattiche che producono i migliori risultati.

  1. Pianificazione e ottimizzazione delle attività future

Utilizzando i dati raccolti e analizzati tramite il MMM, le aziende possono pianificare e ottimizzare le loro future attività di marketing con maggiore precisione. Questo approccio basato sui dati consente di allocare in modo più efficiente le risorse e di massimizzare il ritorno sull’investimento (ROI) delle iniziative di marketing. Inoltre, il MMM consente alle aziende di adattarsi rapidamente ai cambiamenti nel mercato e alle nuove tendenze, garantendo che le loro strategie rimangano sempre competitive e rilevanti.

  1. Approccio orientato ai dati nel dipartimento marketing

L’integrazione del MMM nel processo decisionale del dipartimento marketing porta ad un approccio più orientato ai dati. Collaborando con analisti esperti nel campo del Marketing Mix Modeling, i professionisti del marketing possono basare le loro decisioni su evidenze concrete e risultati empirici anziché su supposizioni o intuizioni. Questo non solo migliora la qualità delle decisioni, ma favorisce anche un dibattito più informato e strategie più efficaci.

Casi di studio del Marketing Mix Modeling

Alcune delle più grandi aziende del mondo, come Meta e Google, hanno investito nel campo del Media Mix Modeling, dimostrando l’importanza e l’efficacia di questa metodologia. Per esempio:

Meta (ex-Facebook) ha dedicato risorse importanti allo sviluppo di Robyn, uno strumento open-source per il Media Mix Modeling, evidenziando il loro impegno nel settore.

Google ha condotto diverse ricerche e pubblicato risultati significativi sull’argomento, dimostrando il suo interesse e la sua competenza nel campo del MMM.

Inoltre, aziende come Subway, The Hershey Company e Frito-Lay hanno registrato notevoli successi utilizzando il MMM:

Subway ha visto un aumento del 20% nell’efficacia del marketing e un ROI raddoppiato grazie all’ottimizzazione del Media Mix, evidenziando l’importanza di adattare le strategie pubblicitarie.

The Hershey Company ha registrato un aumento del 40% nel suo Retail ROI utilizzando il MMM, dimostrando l’efficacia nel massimizzare il rendimento delle attività di marketing.

Frito-Lay ha ottimizzato il suo budget di marketing selezionando i canali video giusti nel suo Media Mix, dimostrando come il MMM possa guidare decisioni più intelligenti sull’allocazione delle risorse.

Ricerca di freelance Marketing Analyst

Per le aziende che desiderano implementare il Marketing Mix Modeling ma non dispongono delle risorse interne necessarie, assumere un analista di marketing freelance può essere una soluzione efficace. Questi professionisti esperti possono offrire competenze specializzate e un approccio su misura per le esigenze specifiche dell’azienda.

Importanza dell’approccio personalizzato

Nonostante l’esistenza di strumenti automatizzati, l’approccio personalizzato al Marketing Mix Modeling rimane fondamentale per garantire risultati accurati e significativi. Collaborare con un analista esperto consente di affrontare le sfide uniche dell’azienda e di adattare il modello alle sue specifiche esigenze e obiettivi.

 

Il Marketing Mix Modeling è un’importante risorsa per le aziende che desiderano prendere decisioni informate e ottimizzare il loro ROI nel marketing. Come? Attraverso l’analisi dei dati e la comprensione delle relazioni causa-effetto tra le attività di marketing e le vendite, infatti, le aziende possono sviluppare strategie più efficaci e mirate.

Dunque, investire nel Marketing Mix Modeling non è solo una scelta saggia, ma diventa sempre più essenziale in un panorama aziendale competitivo in cui l’efficacia delle risorse è fondamentale per il successo.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Google Ads
Impara a gestire le campagne pubblicitarie su Google
Iscriviti ora!
Facebook Ads
Diventa esperto nella gestione della pubblicità su Facebook
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Carmela Maggio
Carmela Maggio
SEO Copywriter e Web Content Editor, laureata in Design della Comunicazione. Sono una persona determinata, curiosa e creativa con una passione immensa per l’arte e la scrittura. Collaboro con varie testate giornalistiche online e mi occupo anche di copy per siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (46)
  • Consigli per lo studio (551)
  • Digital marketing (403)
  • Guide (187)
  • Lingue (121)
  • News (295)
  • Orientamento (199)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (245)
  • Vendita e comunicazione (187)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.