Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

MailUp: cos’è, quanto costa e perché utilizzarlo

MailUp: cos’è, quanto costa e perché utilizzarlo

mailup perche utilizzarlo
  • Sara Elia
  • Gennaio 26, 2023
  • Digital marketing
  • 3 minuti

MailUp: cos’è, quanto costa e perché utilizzarlo

Mailup è una piattaforma semplice ed affidabile alla quale, ad oggi, sempre più imprese si affidano. Molte sono le cose che infatti permette di fare:

  • inviare messaggi tramite sms o e mail;
  • creare campagne di marketing segmentando il target;
  • analizzare e monitorare i risultati ottenuti.

Proprio per questo motivo è fondamentale entrare nello specifico ed imparare a conoscere ogni funzione.

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Che cos’è MailUp

MailUp è uno strumento di marketing avanzato essenziale per qualsiasi azienda che desidera creare, inviare, automatizzare e monitorare specifiche campagne di marketing digitale. MailUp è un tool italiano introdotto nel 2003 considerato ad oggi la piattaforma di digital marketing leader in Italia
I canali che utilizza a questo scopo sono: Email, Newsletter, SMS e altre di messaggistica istantanea.
 
Grazie a questo strumento è possibile:
 
  • trovare nuovi clienti attraverso email efficaci e personalizzabili a livello di design con funzioni avanzate;
  • utilizzare innovativi modelli grafici e una migliore compatibilità con i dispositivi mobili;
  • creare mailing list personalizzate;
  • misurare l’andamento delle campagne di marketing;
  • creare pagine con form di iscrizione ed aumentare il numero di contatti.
MailUp offre il vantaggio di supportare 7 lingue diverse: italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, danese e giapponese. Si può utilizzare una prova gratuita della durata di 15 giorni. La versione gratuita comprende solo alcune delle funzionalità ed un limite di 1000 invii. Dopodiché sarà necessario l’abbonamento annuale di 39€ al mese. È Si può decidere di cambiare tipologia di abbonamento in ogni momento nel corso della durata dell’abbonamento.
 
Le varie sezioni da cui è composto MailUp sono 7: messaggi, pagine, database building, automation, destinatari, statistiche e configurazioni. 
Analizziamole al meglio insieme.
 

Sezioni di MailUp e relativo funzionamento

Le sezioni, come abbiamo appena visto, sono 7.
  • messaggi: consente di creare, inviare o archiviare i messaggi. All’interno della categoria troviamo email per campagne di Email Marketing, Newsletter di natura informativa e DEM a scopo promozionale e commerciale.  SMS per campagne di marketing, utili per il lancio di un nuovo prodotto o per offrire buoni sconto. Messaging apps per campagne di marketing su social quali Facebook, Messanger o Telegram;
  • database Building e Automation: permette di gestire e aggiornare il Database di MailUp. Nello specifico iscrizioni, disiscrizioni, messaggi di benvenuto, preferenze di invio e landing page.  Ma non è tutto! È anche possibile decidere lo stile delle pagine. E quindi caricare il logo, decidere colori e font;
  • automation: consente di creare workflow ovvero flussi di lavoro come una campagna automatica e invii automatici di messaggi;
  • destinatari: ovvero i contatti importati e facenti parte di una delle liste da te create. Esistono 3 tipi di destinatari: iscritti, sospesi e disiscritti. Gli Iscritti sono gli unici che ricevono i messaggi, per questo motivo è importante non confonderli con i destinatari in maniera generica;
  • statistiche: capire come usare MailUp significa anche imparare a interpretare le informazioni statistiche. Lo strumento Statistiche permette di tenere costantemente monitorate ed analizzare il successo delle campagne;
  • configurazioni: si può configurare la piattaforma a proprio piacimento e a seconda delle esigenze specifiche. 

Come creare comunicazioni e campagne di email marketing 

Ogni comunicazione tramite MailUp può essere creata in tre modi diversi:

  • Editor Drag and Drop: modelli che permetteranno di creare email accattivanti senza avere conoscenze del linguaggio HTML; 
  • codice HTML: modelli realizzati con l’editor HTML;
  • template preconfezionato: modelli di email già precostituiti ideali per Newsletter, E-Commerce, Email di benvenuto e cos’ via.

Per impostare una campagna di Email Marketing è sufficiente creare il messaggio tramite la funzionalità “Controlla”, inviarlo o pianificarne l’invio. Si può inoltre decidere se inviare ad un singolo o ad uno o più gruppi.

I Filtri di MailUp sono infine un ultimo aspetto fondamentale per personalizzare, segmentare le campagne. Consentono infatti di:

  • progettare segmenti di destinatari diversi;
  • attuare ricerche avanzate e trovare il target ideale;
  • automatizzare il processo di personalizzazione delle email;
  • impostare l’invio di un messaggio automatizzato o di una campagna automatica e segmentarle;
  • formare sottoinsiemi e gerarchie.

Ambienti personalizzabili e liste autonome

Per rendere performanti le campagne di marketing è possibile la personalizzazione di quelli che vengono definiti “Ambienti Multi-Lista”. Questa è una funzionalità che MailUp da sempre mette a disposizione delle aziende che lo utilizzano.

La dashboard di MailUp può essere infatti suddivisa in ambienti diversi, le liste. Al loro interni troviamo comunicazioni, database dei contatti e automazioni che vengono impostate per clienti. Questa segmentazione offre ampi vantaggi, permettendo di strutturare meglio i destinatari e il database stesso. Inoltre, ogni invio, essendo così mirato, risulta maggiormente performante.

Ogni lista è assolutamente autonoma: possiede i propri destinatari, tipologie di comunicazione e cos’ via. A sua volta, ogni singola lista può essere suddivisa in infiniti gruppi e, di conseguenza, diverse categorie di invio. Ad ad esempio potenziali clienti, migliori clienti, clienti più frequenti, clienti saltuari, promozioni, newsletter, mercato estero etc. 

Come abbiamo potuto analizzare insieme MailUp è uno strumento molto utile e ricco di funzionalità utili a dare lo slancio al vostro business!

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (26)
  • Consigli per lo studio (263)
  • Digital marketing (213)
  • Guide (109)
  • Lingue (42)
  • News (115)
  • Orientamento (170)
  • Test universitari (129)
  • Tutti (3)
  • Università (204)
  • Vendita e comunicazione (55)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.