Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

I migliori libri sull’autostima per la crescita personale e il mindset vincente

I migliori libri sull’autostima per la crescita personale e il mindset vincente

libri sull’autostima
  • Sara Elia
  • 30 Marzo 2025
  • Vendita e comunicazione
  • 5 minuti

I libri sull’autostima da leggere

Ad oggi, esistono molti libri sull’autostima che aiutano le persone a smettere di dubitare di sé stessi. Costruire una solida autostima è il primo passo verso una vita più appagante, equilibrata e consapevole.
Che tu stia affrontando un momento di cambiamento, desideri migliorare il tuo mindset o semplicemente vuoi riscoprire il tuo valore, leggere può diventare uno strumento potentissimo.

In questo articolo ti presentiamo una selezione dei migliori libri sull’autostima, perfetti per chi vuole intraprendere un percorso di crescita personale e sviluppare un mindset vincente.  Analizziamo insieme una selezione di testi validi che permettono di riflettere sull’importanza dell’auto-accettazione!

Indice
Comunicazione Persuasiva
Scopri il corso online di comunicazione persuasiva
Scopri di più

Libri sull’autostima di successo internazionale

Coltivare una sana autostima e riscoprirne il valore intrinseco è fondamentale per una costruttiva crescita personale.

Di recente pubblicazione, i migliori bestseller sull’argomento sono:

  • I sei pilastri dell’autostima di Nathaniel Branden: guida pratica dall’approccio semplice e coinvolgente, indica i sei passaggi chiave da adottare per migliorare autostima e benessere emotivo. Dotato anche di esercizi, permette ai lettori come accedere e sviluppare le proprie risorse nascoste. Ad oggi, è tra i più celebri libri sull’autostima in circolazione;
  • Autostima in 10 giorni di David D.Burns: presenta tecniche e strategie utili per modificare gli schemi di pensiero che limitano l’auto-accettazione. Seguendo i consigli, è possibile identificare la fonte dei pensieri negativi e le cause che ostacolano il sentirsi bene con sè stessi;
  • Prevedibilmente irrazionale di Dan Ariely: l’autore propone un viaggio all’interno dell’irrazionalità umana analizzando alcuni esperimenti che mostrano le trappole cognitive che si presentano quotidianamente e come affrontarle e risolverle;
  • Autostima di Matthew McKay: espone tecniche basate sulla terapia dell’accettazione e dell’impegno e sulla Terapia cognitivo-comportamentale, due dei metodi psicologici più scientificamente provati. Il tomo offre modi positivi ed efficaci per sviluppare un senso di autostima più sano e reinterpretare la propria vita, abbandonando i pensieri limitanti.

I migliori libri sull’autostima italiani

In Italia, esistono dei libri sull’autostima attualmente in circolazione estremamente efficaci e completi sull’argomento, in grado di affrontare la tematica da punti di vista differenti, psicologici e pratici. Tra i principali:
 
  • Elogio dell’imperfezione di Rita Levi-Montalcini: libro biografico della premio Nobel che risalta la capacità di credere in sè stessi per riuscire a raggiungere i propri obiettivi. L’autrice esalta il riconoscimento e la celebrazione dei propri difetti e delle proprie fragilità in quanto è proprio in essi che risiede la grandezza umana. In questo senso l’imperfezione è una virtù necessaria per correggere sè stessi, indagare sui propri errori, percorrere nuove strade e trovare nuove soluzioni;
  • L’ingannevole paura di non essere all’altezza. Strategie per riconoscere il proprio valore di Roberta Milanese: all’origine dell’insicurezza sono nuovi standard a cui si è chiamati ad aderire, spesso fonte di paura, conflitto, sensazione di inadeguatezza e di fallimento. Dopo aver esplorato le espressioni di questo disagio, la dottoressa mostra come è possibile riemergere raccontando casi reali di intervento nell’ambito della Psicoterapia Breve Strategica;
  • I sei pilastri dell’autostima di Maria Olivia Crosio: manuale prezioso, arricchito da numerosi esercizi pratici, che delinea il percorso da seguire per conquistare una piena e serena sicurezza di sé tramite i sei pilastri su cui si fonda la filosofia esposta.

Ulteriori consigli

Altri libri sulla autostima che possono supportare nel raggiungimento della versione migliore di noi stessi sono:
 
  • Le persone sensibili hanno una marcia in più di Rolf Sellin: molto spesso il dono di percepire gli stimoli in modo intenso rispetto alla media viene vissuto con disagio. In realtà è un’incomparabile risorsa interiore da, semplicemente, imparare a gestire. In quest’ottica, l’autore affronta il problema del “sentirsi diversi” guidando i lettori verso l’adozione di un nuovo atteggiamento che valorizzi la capacità di empatia e protegga a livello mentale ed energetico dal mondo esterno;
  • Ama te stesso come se fosse questione di vita o di morte di Kamal Ravikant: profondo e coinvolgente, il libro offre una riflessione personale su come ritrovare sè stessi praticando quotidianamente l’amore personale, superare le crisi esistenziali e mantenere il focus sui propri obiettivi senza lasciarsi trascinare dagli eventi negativi;
  • La trappola della felicità. Come smettere di tormentarsi e iniziare a vivere di Russ Harris. Ad oggi, nella società occidentale, si è prigionieri della “trappola della felicità”, un circolo vizioso che impone di combattere pensieri ed emozioni negative. La conseguenza inevitabile è quella di ritrovarsi frustrati e delusi della propria esistenza. Harris, applicando l’approccio dell’Acceptance and Commitment Therapy basato sulla mindfulness, permette di sviluppare una flessibilità psicologica che permette di vivere pienamente il presente.

L’importanza dell’auto-consapevolezza

L’autostima è il processo soggettivo e duraturo che porta il soggetto a valutare ed apprezzare se stesso tramite l’autoapprovazione del proprio valore personale fondato percezioni personali. Come è evidente, non è detto l’idea che ognuno ha di sé corrisponda alla realtà. 
 
Essa è:
  • costituita da un insieme di convinzioni riguardanti le proprie capacità e limiti;
  • rappresenta la valutazione complessiva che una persona ha di sé stessa. influenzata da fattori quali pensieri, relazioni ed esperienze vissute;
  • importante nello stabilire il modo in si interagisce e ci si comporta di fronte agli altri e nei rapporti sul campo lavorativo.
Di certo, l’autostima è la base su cui costruire il benessere della propria persona. Non può essere del tutto statica ma è indirizzabile verso uno stato che tende ai massimi livelli, affinché rimanga elevata in maniera stabile. La mancanza di essa crea situazioni percepite dall’individuo come di forte disagio ed insofferenza e porta a valutare in modo errato le proprie capacità. Ad oggi, molte persone soffrono di problemi di auto-consapevolezza ma potenziare e migliorare la propria autostima è possibile. 
 
In quest’ottica, un ottimo punto di partenza per ribaltare il proprio modo di vivere riprendendo fiducia in sè stessi è rappresentato dai libri sull’autostima. Come abbiamo visto insieme, esistono molti saggi che possono aiutare in questo percorso.
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Public speaking online
Scopri il corso per parlare in pubblico
Iscriviti ora!
Intelligenza Artificiale Generativa
Crea testi, immagini, video e audio con l'AI Generativa
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (46)
  • Consigli per lo studio (526)
  • Digital marketing (399)
  • Guide (186)
  • Lingue (111)
  • News (294)
  • Orientamento (197)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (3)
  • Università (243)
  • Vendita e comunicazione (175)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy

Come possiamo aiutarti? 👋

AI Assistant
Assistenza 24/7
Sei interessato ad un corso?

Seleziona un corso

Digita almeno 3 caratteri per cercare

Oppure scegli un'area di interesse:

Lavora con noi

Se vuoi collaborare con noi compila il form "Lavora con noi"

Vai al form

Informazioni generali

Posso seguire i corsi mentre studio o lavoro?

Prevediamo corsi online on demand oppure in presenza studiati per consentire a tutti di frequentare.

Corsi online on demand
Queste offerte formative sono asincrone, puoi frequentarle in completa autonomia 24h su 24 secondo il tuo ritmo di studio.

Corsi presenziali
Verifica il calendario delle lezioni presente nella scheda informativa per valutare la compatibilità del corso con i tuoi impegni lavorativi o di studio.

Quanto costano i corsi?

Il costo dei corsi è variabile e dipende dalla loro durata o dalla modalità di frequenza, online o presenziale. All'interno della scheda informativa di ciascun percorso formativo potrai verificarne in chiaro il costo.

Come posso pagare il corso?

I metodi di pagamento accettati sono i seguenti:

  • Bonifico bancario
  • Carte di credito
  • PayPal

Per alcune tipologie di corsi è possibile usufruire anche del pagamento con Carta Docente.

Posso pagare a rate?

Certamente, è possibile effettuare il pagamento in un'unica soluzione o attraverso un piano rateale. Le opzioni rateali disponibili includono:

  • PayPal, con la possibilità di suddividere l'importo in 3 rate senza interessi
  • Alma, che consente un pagamento rateale fino a 4 rate senza interessi
  • Heylight, che offre un finanziamento fino a 36 rate

Assistenza clienti

Ho effettuato un ordine, quando ricevo le credenziali?

Se hai già completato il pagamento hai già ricevuto le credenziali di accesso alla nostra piattaforma eLearning via mail.

Se hai utilizzato come metodo di pagamento il bonifico bancario considera che i tempi di accreditamento sono variabili e dipendono da ciascun istituto bancario. Normalmente l'accredito avviene in 24/48 ore lavorative.

Se il servizio scelto riguarda un corso in collaborazione con un nostro partner, l'elaborazione del tuo ordine sarà completata entro 24 ore lavorative dalla ricezione del pagamento. Riceverai via mail le credenziali per accedere al servizio acquistato e/o tutte le istruzioni dettagliate.

Ho difficoltà ad accedere al corso, come posso risolvere?

Controlla di navigare sul sito corretto: l'accesso ai contenuti avviene solo su unidcampus.com, diverso dal sito con cui hai effettuato l'acquisto.

Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato via mail insieme alle credenziali di accesso.

Se riscontri ancora problemi oppure qualora tu abbia acquistato un servizio in collaborazione con un partner aziendale, contattaci per ricevere supporto scrivendo a info@unidcampus.com per ricevere assistenza.

Desideri correggere un dato sul certificato?

Per motivi legati alla tutela e alla sicurezza delle certificazioni emesse, non è possibile modificare i dati anagrafici una volta concluso il corso e prima del download della certificazione finale.

Tuttavia, se desideri correggere eventuali informazioni, ti invitiamo a segnalarci i dati da aggiornare scrivendo a info@unidcampus.com. Provvederemo a effettuare le modifiche richieste e, una volta completate, potrai scaricare autonomamente la certificazione aggiornata direttamente in piattaforma.

Non visualizzi correttamente i contenuti in piattaforma?

Se riscontri difficoltà nella fruizione dei video, per prima cosa ti invitiamo ad aprire il browser in modalità privata (incognito) dopo aver svuotato la cache; qualora il problema persistesse, prova quindi a utilizzare un browser differente e a collegarti tramite una rete alternativa, ad esempio un hotspot mobile.

Se dopo questi controlli i contenuti risultassero ancora inaccessibili, è probabile che si tratti di un'interruzione tecnica sul servizio Vimeo, un servizio esterno di livello internazionale specializzato nell'hosting e nella distribuzione di contenuti video in alta qualità.

Puoi verificare in tempo reale lo stato di eventuali interruzioni di servizio o degli interventi di manutenzione visitando Vimeo Status e, se desideri ricevere notifiche non appena il servizio sarà ripristinato, inserisci il tuo indirizzo email o numero di telefono direttamente nella pagina di status.

Per ulteriori segnalazioni o assistenza, non esitare a contattarci via email all'indirizzo info@unidcampus.com o telefonicamente al numero 0549 980007 (da lunedì a venerdì, 9:00–17:30).

Desideri richiedere un rimborso/recesso?

Ti invitiamo a verificare nelle condizioni di vendita, lette ed accettate in fase di acquisto, se per il servizio sottoscritto è previsto il rimborso o il diritto di recesso.

In caso affermativo, ti preghiamo di seguire le istruzioni e i passaggi indicati nelle condizioni stesse per formulare la richiesta nella modalità corretta.

logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto