Lavoretti durante l’università: eccone 5 davvero originali
Frequentare l’università è un’esperienza unica e stimolante, che comporta, però, anche dei costi molto alti. Capita spesso, infatti, che gli studenti, per pesare meno sulle finanze della famiglia, decidano di fare dei lavoretti per arrotondare o per togliersi qualche capriccio: un viaggio, una serata con gli amici, un concerto.
Trovare un impiego temporaneo non è poi così difficile, specialmente quando si è giovani. Tuttavia, se volete conciliare al meglio studio e lavoro ed evitare attività pesanti o ripetitive, dovrete aguzzare l’ingegno.
Ecco cinque idee per inventare dei lavoretti durante l’università, senza rubare tempo prezioso ai vostri impegni!
#1 Ripetizioni e doposcuola
Impartire ripetizioni è la scelta più immediata per chi cerca un lavoretto da affiancare allo studio. Se siete iscritti in una facoltà scientifica (matematica, medicina, ingegneria, ecc.), se conoscete bene il latino e il greco, non sarà difficile trovare uno studente più giovane che abbia bisogno del doposcuola.
In alternativa, è molto utile affiancare, alla laurea, anche un corso di lingue: potreste, infatti, offrire lezioni di inglese, francese, ecc. a bambini e ragazzi.
#2 Lezioni & corsi creativi
Le lezioni private non riguardano soltanto le materie scolastiche o gli esami universitari. Molto richiesti, infatti, sono i corsi di musica, di recitazione, di yoga e di qualsiasi altra idea creativa, innovativa e particolare vi venga in mente.
Se siete bravi a suonare uno strumento o se avete studiato una disciplina sportiva, perché non trasformare queste competenze in piccoli lavoretti?
#3 Cat & dog sitter
Vi piacciono gli animali? Avete un buon giro di conoscenze? Perfetto: avete le carte in regola per diventare cat & dog sitter! In cosa consiste questa attività?
Il dog/cat sitter è colui che si prende cura del cane/gatto in assenza del padrone. Se un vostro conoscente sta per andare in vacanza o deve affrontare una trasferta di lavoro, potreste offrirvi per badare all’animale al suo posto.
Potrete concordare una paga giornaliera o settimanale, in base alle esigenze.
#4 Lavoretti creativi
Se disegnare è uno dei vostri talenti, perché non mettere a frutto questa abilità?
Ci sono tanti lavoretti che hanno a che fare con l’arte e la creatività: dal ritrattista che vende i suoi lavori in strada o sul web all’illustratore di libri, dal fotografo presso eventi notturni al creatore di oggetti artigianali.
Per iniziare, potreste caricare le foto dei vostri progetti più belli sui social e farvi conoscere partecipando ad esposizioni, estemporanee di pittura, fiere e mercatini.
#5 Hair model
Se cercate dei lavoretti temporanei, che non richiedano particolare impegno o competenze specifiche, provate a sfogliare gli annunci per hair model nella vostra città. Capita, difatti, che i parrucchieri cerchino ragazzi e ragazze per provare nuove acconciature, scattare foto di cataloghi o partecipare ad eventi del settore.
Dal canto vostro, superata la selezione, dovrete soltanto essere pronti/e ad affidarvi alle mani del coiffeur. La paga è solitamente giornaliera (e, inoltre, guadagnereste una seduta ed un taglio completamente gratuiti!).