Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

IULM: guida all’Università di Lingue e Comunicazione a Milano

IULM: guida all’Università di Lingue e Comunicazione a Milano

iulm universita lingue comunicazione milano
  • Sara Elia
  • Febbraio 16, 2022
  • Università
  • 3 minuti

IULM: guida all’Università di Lingue e Comunicazione a Milano

IULM, la libera Università di Lingue e Comunicazione di Milano è molto quotata in quanto ateneo privato nella formazione in ambito comunicazione, moda, turismo e beni culturali.Analizziamola più da vicino!

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Storia e struttura dello IULM

I fondatori della IULM, Istituto Universitario di Lingue Moderne, nel 1968 sono il francesista professor Silvio Federico Bardon e il letterato Carlo Bo. Se inizialmente i percorsi di studi erano solo per la formazione specifica di interpreti e traduttori, nel 1990 viene introdotta anche la Facoltà di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo. La IULM può vantare di essere stata la prima università con un corso di laurea in Relazioni Pubbliche.
 
Nel 1997 la IULM integra la denominazione con un sottotitolo a completare la sigla originaria. La IULM prende così il nome attualmente conosciuto di 
“Istituto Universitario di Lingue Moderne.
Libera Università di Lingue e Comunicazione.”
 
La facoltà è localizzata tutt’oggi nelle due sedi di Milano, in Via Carlo Bo, e di Roma, in Via del Corso. La terza sede di Feltre è stata invece abbandonata. L’affascinante costruzione dell’università è stata progettata dal punto di vista ingegneristico da Roberto Giuducci, e da quello architettonico da Lorenzo Giuducci. La biblioteca di Milano è stata dedicata al co-fondatore Carlo Bo. 
 

Obiettivi e politiche didattiche della IULM

La IULM offre varie garanzie agli studenti che si apprestano a studiare presso il rinomato Ateneo:

  • valido percorso di preparazione culturale con integrazione tra teoria e esperienze pratiche;
  • didattica innovativa e contemporanea tramite tecnologie e servizi efficienti;
  • insegnamento con una visione internazionale;
  • contatti con le maggiori aziende presenti nell’ambito di studio ed garanzia dell’ immissione post laurea immediata nel mondo lavorativo (percentuale del 78% a un anno dal termine del percorso di studi in base al Rapporto Almalaurea)
  • possibili esperienze di studio e/o di stage all’estero;
  • politiche inclusive e impegno sociale tra cui quello in supporto di disabilità e diversità.

Lo scopo finale del percorso di studio intrapreso presso l’Università della IULM è quello di formare al meglio e con i più validi strumenti gli allievi. Ciò consentirà l’immissione in attività nell’ambito di cultura, comunicazione ed economia e la formazione di professionisti in grado di:

  • lavorare nelle dinamiche di mercato e emergenti scenari internazionali;
  • formare un pensiero critico e una visione strategica per gestire al meglio il cambiamento digitale corrente, che sarà sempre in maggior espansione.

Campus IULM: offerta formativa

La IULM si presenta come una struttura dotata di spazi dedicati appositamente per lo studio e la ricerca. Ma non solo! L’ambiente IULM, giovanile, dinamico e interculturale, garantisce anche:

  • cortili e altri luoghi per momenti di aggregazione e relax;
  • due residenze per chi desidera alloggiare nell’Ateneo;
  • quattro punti con servizi break;
  • una biblioteca con annessa collezione di più di 240.00 libri catalogati e consultabili;
  • aule-studio;
  • servizi di supporto didattico o sussidi finanziari o consulto per il percorso scolastico;
  • orientamento, open day, colloqui informativi, counselling e attività di tutoraggio.

Facoltà, dipartimenti, corsi di laurea e master

L’Ateneo IULM  è suddiviso in tre diverse Facoltà:

  • Arti e turismo;
  • Comunicazione;
  • Interpretariato e Traduzione.

I dipartimenti che organizzano gli ambiti di ricerca sono invece:

  • Business, diritto, economia e consumi;
  • Comunicazione, arti e media;
  • Studi umanistici;
 I percorsi possibili sono i seguenti:
 
Lauree triennali IULM
 
  • Interpretariato e Comunicazione;
  • Arti, Spettacolo, Eventi Culturali
  • Turismo, Management e Cultura
  • Comunicazione d’Impresa e Relazioni Pubbliche ITA/ENG
  • Comunicazione, Media e Pubblicità
  • Lingue, cultura e comunicazione digitale 

Corsi di laurea magistrale IULM

  • Arte, valorizzazione e mercato; 
  • Hospitality and Tourism Management;
  • Intelligenza artificiale, impresa e società;
  • Marketing, consumi e comunicazione;
  • Strategic Communication; 
  • Televisione, cinema e new media;
  • Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza.

Master IULM, che si dividono tra universitari, specialistici, executive, corsi executive e master di ricerca:

  • Arte del racconto, letteratura e cinema
  • Comunicazione per le Relazioni Internazionali;
  • Editoria e Produzione Musicale;
  • Food Design and Innovation;
  • Food and Wine Communication (in collaborazione con Gambero Rosso);
  • Game Design;
  • Giornalismo (Biennale);
  • International Communication (MIC);
  • International Tourism and Hospitality (MITH);
  • Lingue e Culture Orientali;
  • Management del Made in Italy;
  • Consumi e comunicazione della moda, del design e del lusso; 
  • Management delle Risorse Artistiche e Culturali; 
  • Management e Comunicazione del Beauty e del Wellness;
  • Marketing e Comunicazione dello Sport;
  • Retail Brand & Sales Management;
  • Marketing e Strategie di Promozione dell’Agroalimentare.

Iscrizioni, tasse e contributi

Per poter accedere ai corsi di Laurea Triennale e Magistrale presso lo IULM è necessario concludere con successo un test preliminare. Le date di iscrizione disponibili per il 2021/2022 sono:

  • dal 2 novembre al 22 novembre 2021 per partecipare al test della prima sessione il 3 dicembre 2021 e il 4 marzo 2022;
  • dal 23 novembre 2021 al 28 febbraio 2022 per partecipare al test della seconda sessione il 7 marzo 2022 e il 9 marzo 2022.

Per quanto riguarda invece tasse e contributi la IULM utilizza il sistema basato sulle fasce di contribuzione su base ISEE a nucleo famigliare. Le fasce sono assegnate dal regolamento vigente. Sono a disposizione dello studente anche eventuali borse di studio.

La IULM consente una formazione ad alto livello per potersi preparare al meglio a vincere le sfide del mondo contemporaneo e le sue evoluzioni.

 

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (27)
  • Consigli per lo studio (285)
  • Digital marketing (280)
  • Guide (124)
  • Lingue (45)
  • News (168)
  • Orientamento (179)
  • Test universitari (138)
  • Tutti (3)
  • Università (216)
  • Vendita e comunicazione (69)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su