Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Iscrizione al Test universitario: informazioni e come procedere

Iscrizione al Test universitario: informazioni e come procedere

Iscrizione al Test universitario
  • Gianluca Di Muro
  • 5 Luglio 2016
  • Test universitari
  • 3 minuti
  • 4 Dicembre 2023

Iscrizione al Test universitario, quello che serve sapere

La procedura di iscrizione al test universitario, vale a dire le prove di ammissione prevede termini tassativi – pena l’esclusione – e procedure precise da seguire.

Molti di voi ci hanno chiesto informazioni e differenze tra i vari Test ministeriali. Abbiamo deciso quindi di chiarire i vostri dubbi con un articolo dedicato.

È importante fare una premessa: non tutti i corsi di laurea a numero programmato nazionale prevedono le medesime procedure di iscrizione. Di seguito faremo una suddivisione per evidenziare le differenze.

 

Scopri i Corsi in aula e online per la preparazione ai Test Universitari.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Iscrizione al Test Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Architettura

Per questi corsi di laurea si procede con l’iscrizione alla prova attraverso due passaggi distinti. Vediamo insieme quali.

1° passaggio – Iscrizione sul portale ufficiale Universitaly

Dal 4 al 26 luglio occorre procedere con l’iscrizione online direttamente sul portale ufficiale Universitaly, questo è un passaggio fondamentale perché comporta la definizione delle proprie preferenze in ordine al corso di laurea (Medicina – Odontoiatria) e le sedi universitarie.

Dovete indicarle secondo l’ordine delle vostre priorità, la scelta è soggettiva e con il sistema di graduatoria unica nazionale non esistono “giochetti”.
Entrerete, secondo il punteggio ottenuto, nella vostra migliore preferenza possibile seguendo l’ordine indicato in questa fase.

Vi ricordiamo che potete indicare tutte le preferenze che desiderate, non esiste un limite, quindi potete anche inserirle fino ad esaurimento.

2° passaggio – Iscrizione Università di prima preferenza

Questo secondo passaggio prevede l’iscrizione, secondo le indicazioni fornite all’interno dei Bandi di concorso di ciascuna Università pubblicati entro il 9 luglio, presso l’Ateneo indicato come prima preferenza nel 1° passaggio.

Le modalità di conclusione in questo caso possono variare da Ateneo a Ateneo, pertanto vi suggeriamo di leggere attentamente i documenti ufficiali e di non fare errori.

Noi di UnidTest monitoriamo la pubblicazione dei documenti ufficiali nella nostra pagina dedicata, potete inoltre seguirci su Facebook dove forniamo questo tipo di informazioni in tempo reale!

Iscrizione al Test Professioni sanitarie

Il Test per l’ammissione alle Professioni sanitarie prevede alcune particolarità.

La più rilevante risiede nel fatto che pur trattandosi di un corso di laurea a numero programmato nazionale, che ne definisce posti, modalità e contenuti, la prova e le graduatorie sono gestite autonomamente da ciascuna Università.

Questo determina la necessità di seguire le procedure di iscrizione indicate all’interno dei Bandi di concorso dell’Università di vostro interesse.

In questo caso non potrete concorrere per tutte le Università d’Italia e NON sono previsti passaggi sul sito di Universitaly.

È importante però fare attenzione, in fase di iscrizione all’Università di proprio interesse, al sistema di graduatorie utilizzato e al numero di preferenze disponibili. Di seguito riportiamo la spiegazione in dettaglio delle due tipologie previste.

Le graduatorie di merito, a differenza di quanto accade per gli altri corsi di laurea a numero chiuso nazionale, possono essere definite seguendo due differenti sistemi scelti discrezionalmente dalle Università.

1° sistema – Priorità alla “scelta”
Il candidato, nonostante abbia inserito le tre o più preferenze il giorno della prova (o all’atto dell’iscrizione), concorrerà esclusivamente per la sua prima scelta, le altre preferenze saranno prese in considerazione solo nel caso in cui, nei corsi di laurea indicati come 2° e 3° scelta (e scelte successive), non siano stati coperti i posti messi al Bando.

2° sistema – Priorità al “punteggio”
Il candidato inserirà tre o più preferenze il giorno della prova (o all’atto dell’iscrizione) e concorrerà per tutti i corsi di laurea scelti, chiaramente nella posizione che gli spetta secondo il punteggio ottenuto. Il candidato in questo caso potrà immatricolarsi al corso di laurea migliore seguendo il suo ordine di preferenza iniziale.

Non esiste un sistema univoco utilizzato da tutti, per questo motivo occorre fare molta attenzione all’enunciato di ogni singolo Bando di concorso.

 

Ogni Università, all’interno del proprio Bando di concorso, stabilisce il numero di preferenze che i candidati possono esprimere all’interno dei Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Devi sostenere il Test di ammissione?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla più grande Community, ricevere tutte le novità sul Test e partecipare agli eventi gratuiti UnidTest!