Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Internazionalizzazione: le università italiane fuori dalla top ten

Internazionalizzazione: le università italiane fuori dalla top ten

internazionalizzazione
  • Miriam Bartolomucci
  • 13 Febbraio 2020
  • Università
  • 2 minuti
  • 25 Luglio 2022

Internazionalizzazione università: l’Italia non compare tra i primi 10

Da qualche giorno, rielaborando i dati del World University Rankings 2020, il Times Higher Education ha pubblicato una classifica relativa alle università mondiali più “internazionali”. Si tratta di una classifica, che valutando diversi aspetti, va a decretare quali siano gli atenei con criteri di internazionalizzazione più elevata, nel mondo. Tra le prime dieci posizioni, però, purtroppo l’Italia non compare, dimostrando di non essere ancora così tanto all’avanguardia riguardo l’internazionalizzazione. Il nostro Paese è presente al 100imo posto, quindi molto in basso rispetto alle realtà orientali, che occupano buona parte dei primi posti.

In base a cosa è stata realizzata la classifica?

La classifica relativa all’internazionalizzazione delle università mondiali, redatta dal Times Higher Education altro non è che il risultato di un’attenta analisi effettuata basandosi su determinati criteri particolari, come ad esempio:

  • presenza di studenti internazionali
  • docenti originari di un’altra nazione
  • reputazine che ogni ateneo ha nel mondo, rispetto ad altri atenei
  • ricerca e collaborazione con atenei di altri Paesi.

Questi ed altri sono i punti fondamentali sui quali ci si è soffermati per poter realizzare una classifica il più corente possibile. In un mondo globalizzato, è di fondamentale importanza, infatti, che si riesca a cooperare anche tra facoltà appartenenti a diverse nazioni, proprio per unificare i metodi di apprendimento, gli interessi e ampliare gli orizzonti.

Se l’Italia non c’è, di chi sono i primi dieci posti in classifica?

Come detto in precedenza, il nostro Bel Paese non compare nelle prime dieci posizioni che sono occupate in gran misura da atenei orientali. Ma andiamo a vedere nello specifico la classifica, elencandola in maniera completa:

  • 1- City University of Hong Kong
  • 2- University of Hong Kong
  • 3- École Polytechnique Fédérale de Lausanne a pari merito con l’ETH Zurich
  • 4- Chinese University of Hong Kong
  • 5-Imperial College London
  • 6-National University of Singapore a pari merito con l’University of Oxford
  • 7-University of Cambridge
  • 8-Nanyang Technological University, Singapore
  • 9-King’s College London
  • 10-UCL (Regno Unito)

Per quanto riguarda l’Italia, le cose sono comunque un po’ migliorate rispetto agli anni precedenti, in quanto si è passati, ad esempio, da un 123imo posto dell‘Alma Mater di Bologna, al 100imo. Poche posizioni, certo, ma che comunque stanno a dimostrare quanto l’Italia si stia impegnando per migliorare in maniera considerevoli le lacune che la portano ad essere in una posizione di internazionalizzazione ancora troppo bassa. Un miglioramento, quindi, che lascia ben sperare.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto