Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Instagram Shopping: cos’è e come aumentare le vendite

Instagram Shopping: cos’è e come aumentare le vendite

instagram shopping
  • Alessia Seminara
  • 20 Febbraio 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Instagram Shopping: cos’è e come aumentare le vendite

Tutte le imprese che si occupano della vendita di prodotti conoscono benissimo le potenzialità enormi dei Social Media. E c’è una funzionalità di recente introduzione che può dare un’ulteriore spinta alle vendite: parliamo di Instagram Shopping.
Il Social Media delle foto e delle immagini conta milioni di utenti mensili, che utilizzano la piattaforma per connettersi ai brand che amano, ma anche per scoprire nuovi prodotti.
Instagram Shopping rappresenta quindi un’opportunità in più per aumentare le proprie vendite.
In questo articolo scopriremo di cosa si tratta e in che modo si può utilizzare la funzionalità per farsi notare dai potenziali clienti.

Indice
Instagram Marketing
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Cos’è Instagram Shopping

Innanzitutto, cerchiamo di capire cosa intendiamo con Instagram Shopping.
Si tratta di una funzionalità, interna all’app Instagram, che permette agli account business e creators di condividere dei post Shopping, che rendono semplice effettuare gli acquisti direttamente in piattaforma.

Sia i brand che i content creators hanno cioè a disposizione delle funzionalità per creare dei post, con all’interno il tag che indirizzi l’utente all’acquisto diretto del prodotto.
In futuro, all’interno di Instagram Shopping sarà anche disponibile l’opzione Checkout, che consentirà di pagare direttamente in app.
Al momento, però, tale funzione non è ancora attiva nel nostro Paese: l’opzione Checkout è comunque già disponibile negli Stati Uniti. Questo ci lascia presagire che, a breve, la possibilità di pagare direttamente in app sarà disponibile anche in Italia.

La funzionalità Shopping è comunque in grado di indirizzare l’utente al sito web dell’azienda. In questo modo, è comunque possibile concludere l’acquisto in maniera diretta, partendo dal contenuto Instagram Shopping.
Una delle maggiori opportunità garantite è la possibilità di effettuare vendite sfruttando i contenuti organici, ossia quelli gratuiti.
La funzionalità, in effetti, al momento è gratuita e non prevede costi di commissione.
Non è poi obbligatorio sponsorizzare i post con tag Instagram Shopping: la decisione di pagare o meno per ottenere visibilità spetta all’azienda, ma non è un obbligo.

Instagram Shopping sul feed

Instagram Shopping, innanzitutto, permette di inserire contenuti di vendita direttamente sui post condivisi sul feed dell’impresa.
Dopo aver configurato Shopping, infatti, è possibile inserire le informazioni prodotto direttamente sui post che vengono condivisi sul feed dell’azienda.
In questo modo, qualora un utente fosse interessato al prodotto condiviso tramite il post, gli basterebbe un semplice click per avere ogni informazione di cui ha bisogno. Dal prezzo al link diretto alla pagina prodotto sul sito web, l’acquisto potrà essere completato in pochi click.
Un percorso così semplice e diretto ha anche il potere di aumentare le conversioni: ecco perché la funzionalità Shopping è utilizzata dai grandi marchi fin dall’epoca della sua introduzione.

Instagram Shopping consente inoltre di utilizzare gli UGC, ossia i contenuti generati dagli utenti. In questo modo si potranno utilizzare i post creati dai content creator come base per ottenere nuove vendite.
I tag Shopping possono infatti essere inseriti anche sui contenuti generati dagli utenti, al pari dei post condivisi sul feed del venditore.

Altra possibilità da sfruttare quando parliamo di Shopping è quella di utilizzare i caroselli. Anche i post carosello, infatti, sono taggabili tramite la funzionalità Shopping. In questo modo, si potrà indirizzare l’utente verso l’acquisto di più prodotti.

Tag Shopping su Stories e Live

I tag Instagram Shopping contenenti informazioni sui prodotti in vendita possono poi essere inseriti anche nelle IG stories e nelle live.
Grazie a Shopping, infatti, creators e aziende hanno la possibilità di inserire adesivi Instagram Shopping alle loro storie, indirizzando i potenziali clienti direttamente al sito web o alla pagina prodotto.
Anche in questo caso, il percorso di acquisto viene semplificato al massimo, e la semplificazione aiuta nelle conversioni.
Infatti, all’interessato basterà un semplice click sull’adesivo per acquistare il prodotto che ha suscitato il suo interesse.

Un discorso analogo può essere fatto per le Instagram Live. Grazie alla funzionalità Shopping, infatti, è possibile inserire i tag dei prodotti durante le live.
Tramite i tag, gli spettatori potranno effettuare l’acquisto del prodotto mostrato durante la Live Instagram con un semplice tocco.

Shops su Instagram

L’ultima funzionalità garantita ai brand da Instagram Shopping è Shops, ossia la possibilità di creare una propria vetrina virtuale direttamente in app.
L’opzione, introdotta durante il periodo critico della pandemia, nasce sia per aiutare le imprese ad aumentare le vendite, sia per rivoluzionare il commercio online. Commercio che adesso può avvenire direttamente in app.

Dopo aver configurato Shopping, le aziende hanno la possibilità di creare un elenco di prodotti, che verranno mostrati nella sezione Shops dell’azienda stessa.
I potenziali clienti potranno dunque visualizzare il “negozio virtuale” del brand su Instagram. In questo modo avranno a disposizione l’elenco dei prodotti dell’azienda, che potranno acquistare in maniera diretta, come avviene grazie ai tag Shopping su feed, stories e live.

Come iniziare ad utilizzare Instagram Shopping?

In conclusione, cerchiamo di capire come iniziare ad utilizzare Instagram Shopping fin da subito.
Iniziare a configurare la funzionalità non è difficile, ma bisognerà attendere l’approvazione dopo aver effettuato la seguente procedura.
Per prima cosa, è necessario possedere un account business, ossia un profilo aziendale. In secondo luogo, bisogna possedere un catalogo online con i prodotti in vendita. Un sito web aziendale con annesso e-commerce è perfetto per lo scopo: in questo modo, si potranno collegare i post Instagram direttamente al sito tramite apposito tag.

Ad ogni modo, come accennavamo, prima di iniziare ad utilizzare Shopping c’è bisogno di ottenere l’approvazione di Instagram stesso.
Per essere certi di ottenerla, è necessario collegare la pagina Facebook aziendale al proprio account Instagram Business. Bisogna, in altre parole, chiedere la revisione per l’utilizzo di Instagram Shopping solo dopo aver collegato i due account aziendali, Instagram e Facebook.

Ovviamente, la funzionalità non è esente da limiti. La funzionalità, infatti, è pensata solamente per tutte quelle aziende che vendono beni fisici.
I produttori di servizi, infatti, non hanno la possibilità di creare il proprio catalogo su Instagram, né di utilizzare la funzionalità Shopping.
Funzionalità che, comunque, rappresenta una grande opportunità qualora i beni venduti dall’azienda siano idonei alla vendita tramite Instagram.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.