Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Inglese giuridico: frasi chiave e consigli per affrontare il Legal English con sicurezza

Inglese giuridico: frasi chiave e consigli per affrontare il Legal English con sicurezza

Inglese giuridico - frasi chiave e consigli per affrontare il Legal English con sicurezza
  • Sara Elia
  • 25 Luglio 2025
  • Lingue
  • 4 minuti

Consigli per affrontare il Legal English (Inglese giuridico) con sicurezza

Ad oggi, conoscere l’inglese giuridico è fondamentale se si vuole accedere e lavorare nel campo giuridico in un contesto di diritto internazionale. Il cosiddetto Legal English non è una semplice variante linguistica, ma un vero e proprio linguaggio tecnico, ricco di espressioni, formule e strutture tipiche del diritto anglosassone, che differisce notevolmente dall’inglese standard.

Che si tratti di redigere contratti, affrontare esami di abilitazione internazionale, partecipare a conferenze o collaborare con studi legali esteri, una solida padronanza dell’inglese giuridico rappresenta una competenza distintiva, sempre più richiesta nel mercato globale.

Scopriamo insieme al meglio come padroneggiare questo potente strumento professionale e affrontare lo studio del Legal English con sicurezza, metodo e strategia.

Indice
Impara le lingue
Scopri i corsi di lingue
Scopri di più

Che cos’è il Legal English

Ad oggi, la conoscenza della lingua inglese è fondamentale per svolgere al meglio molte professioni, in particolar modo in ambito legale e giuridico.
La crescente globalizzazione dei mercati e la transizione di molte attività dall’offline all’online internet sta infatti rivoluzionando il modo di rapportarsi delle persone e tutto ciò ha ripercussioni su contratti, normative e leggi.

In questo contesto si colloca il Legal English, ovvero l’inglese giuridico. Si tratta di una variante della lingua che:

  • include terminologia e strutture linguistiche specifiche del diritto;
  • combina termini stranieri, in prevalenza latini, francesi e normanni, parole dell’inglese arcaico, calchi linguistici e frasi idiomatiche con un lessico moderno;
  • utilizza frasi lunghe e complesse, costruite per essere il più possibile esaustive e prive di ambiguità;
  • assume una forte precisione e formalità.

Queste caratteristiche unite insieme possono rendere l’inglese giuridico difficile da apprendere ed interpretare. Tradurre nel modo corretto i termini giuridici inglesi è fondamentale: in questo campo, infatti, una sfumatura di significato o una resa poco precisa possono portare a gravi conseguenze. 

Infine, occorre precisare che esistono alcuni termini legali in lingua inglese che fanno riferimento ad istituti che non hanno un esatto corrispondente in italiano anche perché il sistema legale del Regno Unito funziona in modo differente dal nostrano.

Vocabolario di inglese giuridico base

Alcuni dei tanti termini in inglese giuridico di uso più comune in ambito internazionale sono:
 
  • Agreement: è un termine generico che indica un contratto o un’intesa formale;
  • Hereinafter: termine utilizzato per fare riferimento a qualcosa che verrà menzionato successivamente all’interno di un testo;
  • Whereas: usato nei preamboli dei contratti per introdurre considerazioni o premesse;
  • Thereof: indica “di ciò” o “di esso” per riferirsi a qualcosa menzionato in precedenza;
  • Habeas Corpus: nel diritto anglosassone è il principio che tutela l’inviolabilità personale, e il conseguente diritto dell’arrestato di conoscere la causa del suo arresto e di vederla convalidata da una decisione del magistrato;
  • Therein: significa “in esso” o “lì dentro” ed è un termine utilizzato per localizzare specifici contenuti all’interno di un documento;
  • Notwithstanding: assume il significato di “nonostante” o “malgrado” ed è di frequente impiegato per indicare eccezioni;
  • Shall: viene utilizzato per indicare obblighi legali o azioni future obbligatorie;
  • Hereby: assume il significato di “con il presente” e viene usato per indicare atti effettuati mediante il documento stesso;
  • Clause: indica una sezione specifica di un contratto o di un documento legale;
  • Party/Parties: fa riferimento alle persone fisiche o giuridiche coinvolte in un accordo o in una disputa.

Espressioni e lessico in inglese giuridico

In ambito legale, è importante conoscere il lessico tanto quanto le specifiche espressioni giuridiche. Nel primo caso, quelle che tornano più utili sono:

  • pursuant to: ai sensi di/ a norma di;
  • under penalty of nullity: a pena di nullità;
  • free of charge: a titolo gratuito;
  • against payment: a titolo oneroso;
  • by obligation: per obbligo.

Per quanto riguarda invece il lessico specialistico è necessario ricordare vocaboli quali:

  • agreement: contratto;
  • fraud: frode;
  • prescription: prescrizione;
  • assessmement notice: accertamento;
  • application: richiesta formale;
  • immunity: immunità;
  • indemnification: indennizzo, risarcimento;
  • arraignment: citazione in giudizio;
  • jury: giuria;
  • oath: giuramento;
  • warranty notice: avviso di garanzia;
  • bad intent: proposito criminoso;
  • charge: accusare;
  • committal: rinvio a giudizio;
  • bail: cauzione;
  • cross examination: contro-interrogatorio;
  • custodial sentence: pena detentiva;
  • remand: custodia cautelare/ preventiva;
  • court order: ordinanza;
  • legislative degree: decreto legge;
  • fulfillme: adempimento;
  • power of attorney: procura;
  • delegation act: delega;
  • absolution: assoluzione;
  • bill of law: disegno di legge;
  • legal action: azione legale, causa;

Regole per formulare discorsi e frasi

Per esprimersi in modo corretto in inglese giuridico, è necessario individuare le caratteristiche comuni che sottendono tutti i discorsi in Legal English.

Le regole da rispettare principali sono:

  • utilizzare spesso la forma passiva per spersonalizzare il discorso;
  • utilizzare di frequente il participio presente, ovvero il verbo nella -ing form;
  • adottare sempre il termine specifico adatto allo specifico contesto e non un sinonimo, per evitare fraintendimenti;
  • fare uso delle ridondanze come “false and true” in quanto è una pratica comune e corretta;
  • usare i verbi modali inglesi “shall” e “may”, soprattutto durante un discorso orale.

Ad oggi, sempre più istituti universitari e scuole di lingue offrono corsi di inglese giuridico, la cui conoscenza viene certificata e formalizzata conseguendo il TOLES (Test of Legal English Skills) o l’ILEC (International Legal English Certificate dell’Università di Cambridge).

Infine, occorre precisare che il Legal English non si limita ai e alle espressioni termini sopracitati. Per potersi esprimere in maniera chiara e disinvolta in materia giuridica, è infatti necessario conoscere una vasta gamma di ulteriori vocaboli. 
Sebbene possa sembrare complesso, attraverso lo studio e la pratica, è possibile padroneggiarlo e utilizzarlo per aprirsi nuove opportunità lavorative e migliorare la propria carriera.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Public speaking online
Scopri il corso per parlare in pubblico
Iscriviti ora!
Intelligenza Artificiale Generativa
Crea testi, immagini, video e audio con l'AI Generativa
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (46)
  • Consigli per lo studio (538)
  • Digital marketing (401)
  • Guide (187)
  • Lingue (115)
  • News (294)
  • Orientamento (199)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (245)
  • Vendita e comunicazione (180)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto